Stai cercando l’anima gemella, qualche flirt passeggero o anche solo delle nuove conoscenze? Tinder potrebbe essere l’app perfetta per te!
Si tratta dell’applicazione di incontri più famosa del mondo, nata nel 2012 e da allora amatissima (e chiacchieratissima). Qui ti raccontiamo come funziona Tinder, tutti i trucchi per farti notare e come comportarti dopo un match.
In pochi punti:
Cos’è Tinder?
Partiamo dalle basi. Tinder è un’app di incontri, il che può essere interpretato in mille modi diversi. Per esempio, puoi cercare storielle di poco conto o, sorprendentemente, trovare l’amore della tua vita.
Insomma, se ti iscrivi senza troppe aspettative certamente non resterai deluso. Anzi, magari scoprirai un mondo di nuove e interessanti conoscenze.
Come iscriversi?
L’app è disponibile sia per ioS che per Android e puoi usare Tinder anche da desktop. Se vuoi iscriverti, i passi da compiere sono pochi e semplicissimi:
- scarica l’app o accedi al sito;
- crea un profilo tramite il tuo account facebook o il tuo numero di telefono;
- quindi completa le informazioni richieste e cerca il tuo Tinder match.
Creare il profilo giusto per Tinder
Come abbiamo detto, questa è un’app di incontri. Quindi il tuo obiettivo primario è attirare l’attenzione. Ma come? Prima di tutto, tramite le foto: puoi inserirne fino a 6, sceglierle dalla gallery di Facebook o caricarle dal tuo smartphone.
Secondo l’algoritmo dell’app, hai maggiori possibilità di successo se posti una foto in primo piano, una a mezzo busto e una a figura intera. Forse ti stai chiedendo che tipo di foto pubblicare: ricorda che l’autenticità paga sempre. Sii intrigante ma anche semplice, mostra la tua vera identità lasciando un pizzico di mistero.
Poi scrivi la biografia. Hai massimo 500 caratteri per raccontare di te. Quindi sfrutta lo spazio nel modo migliore. Niente numeri, informazioni banali o frasi autoreferenziali. Cerca di apparire semplice, spontaneo, sicuro di te ma anche ironico. Punta sull’originalità.
Ecco qualche consiglio
Considera Tinder come tutti i social network o, più in generale, come il mare magnum del web. Ci sono tantissime informazioni che ogni giorno investono gli utenti. Per questo è ovvio che non tutte riceveranno la stessa attenzione.
Come creare un profilo accattivante? Non esagerare con la perfezione: foto eccessivamente curate in studio appaiono poco spontanee. Cerca di alternare immagini che mostrano la tua bellezza a quelle che raccontano qualcosa di te. Per esempio, una foto con il tuo cucciolo in braccio o mentre pratichi il tuo hobby preferito.
Allo stesso modo, nello scrivere la biografia non rivelare troppo di te e soprattutto evita le informazioni inutili. Credi davvero che alla persona di fronte interessi la tua altezza o il tuo peso? Non sarà meglio dire qualcosa di originale sulla tua personalità e le tue passioni?
E adesso? Caccia al match
Una volta settato il tuo profilo, l’app comincerà a suggerirti delle persone che potrebbero interessarti. I suggerimenti arrivano tramite l’algoritmo che domina il mondo di Tinder.
Elo è il nome della formula matematica che per anni ha suggerito profili potenzialmente interessanti. Come? Prima di tutto, seguendo le tue preferenze di genere, età e geolocalizzazione. Fino al 2019, Elo suggeriva profili con numeri di like simili tra loro, ma ultimamente questa logica è stata abbandonata.
Oggi per raggiungere il perfetto Tinder match vengono privilegiate le passioni in comune, dichiarate sul profilo o prese dall’account Facebook.
Come avviene il Tinder match?
Quando ti viene suggerito un profilo, puoi premere sulla croce rossa per scartarlo o sulla spunta verde per dichiarare il tuo gradimento. Oppure scegliere l’iconico swipe rispettivamente a sinistra o a destra dello schermo.
Tinder ti mostra solo il nome della persona in questione, le sue foto e la biografia. Non puoi cercare un profilo specifico su Tinder perché il cognome non è mai mostrato. Ciò per proteggere sia la tua privacy che quella di tutti gli altri utenti.
Un match avviene quando sia tu che l’altro profilo avete fatto swipe a destra. Insomma, vi piacete. A questo punto potete iniziare a chattare.
Tinder Gold, Tinder Plus ecc.
Le funzioni di cui ti abbiamo parlato fanno parte della versione Tinder gratis. Qui hai un numero limitato di swipe quotidiani e non avrai accesso ad alcune funzionalità.
Per queste ultime esistono Gold e Plus, le due versioni a pagamento. Tinder Plus offre like illimitati, 5 Tinder superlike al giorno e un Boost al mese. Inoltre, puoi usare la funzione Passport per cambiare la tua geolocalizzazione.
Con Tinder Gold hai tutte queste funzioni e in aggiunta puoi vedere tutti i profili di chi ti ha messo like. Insomma, usare Tinder gratis è utile e funzionale, ma le versioni a pagamento offrono dei benefit non da poco.
Il costo di Tinder Plus e Gold cambia in base al tuo sistema operativo e varia di mese in mese. Quindi ti consigliamo di controllarlo di tanto in tanto, se sei interessato a un upgrade.
Ma questo sito di incontri funziona?
Dipende da cosa intendi per “funzionare”. Sicuramente è un modo per ampliare le tue conoscenze, e potrebbe portarti a incontrare il tuo partner della vita.
Oppure, semplicemente, regalarti delle serate divertenti in compagnia di nuovi amici o flirt passeggeri. Per vivere al meglio l’esperienza Tinder, è importante non crearsi aspettative troppo alte.
Insomma, questo è un gioco e come tale devi prenderlo. Tanto meglio se poi ti porta all’altare o a una storia seria, no?
Come si usa Tinder in maniera responsabile
Come ogni altro social network, anche quest’app ha alcune regole da seguire per proteggere la tua privacy e la tua sicurezza personale. Già il fatto di non poter chattare con un profilo a meno che entrambi abbiate fatto swipe right è una garanzia. Insomma, sei certo che dialogherai solo con persone che ti incuriosiscono.
Ma questa da sola non basta come sicurezza. Devi imparare come si usa Tinder in maniera responsabile per evitare brutti incontri. Prima di tutto, controlla per bene il profilo con cui hai avuto un Tinder match prima di incontrarlo dal vivo.
Puoi scoprire eventuali profili falsi tramite una breve ricerca immagini su Google. Anche l’uso delle parole è fondamentale: una biografia arrogante, volgare, supponente può darti subito un campanello d’allarme.
L’incontro dal vivo
Hai fatto un Tinder match con un profilo interessante. Una persona che vive dalle tue parti, con fotografie intriganti e una biografia che ha attirato la tua attenzione. Poi avete chattato e scoperto di avere molte cose in comune. Non ti resta che incontrare questa persona speciale dal vivo e scoprire se scatta la scintilla.
Per farlo in piena sicurezza, segui alcune semplici regole:
- Cerca di incontrare la persona in un luogo pubblico. Il primo appuntamento è di pura conoscenza, e avere una “via di fuga” facile sarà un vantaggio se la persona di fronte a te non ti convince.
- Prima di andare sul luogo dell’incontro, avvisa un amico o un parente fidato. Non si sa mai: potresti aver bisogno di aiuto o semplicemente di una scusa per andare via.
- Infine, anche in questo caso non partire con aspettative troppo alte. Magari la persona che ti sembrava interessante in chat si rivela noiosa o semplicemente il Tinder match non si trasforma in una storia d’amore. Va bene lo stesso: magari avrai incontrato un nuovo amico.
Posso cancellarmi da Tinder?
Certo che sì. Se hai incontrato l’amore che cercavi, o semplicemente sei stanco degli incontri virtuali o vuoi passare a un’altra app, cancellare il tuo profilo è semplicissimo.
Per prima cosa accedi all’app di Tinder, vai nelle impostazioni e clicca sull’opzione “cancella profilo”. Puoi anche prenderti una pausa temporanea dall’app di incontri con la funzione “Disconnetti”. Quando sarai pronto a tornare in pista, il tuo profilo sarà lì ad aspettarti.
Conclusioni
In questo articolo hai scoperto cos’è Tinder, come funziona e come creare un profilo accattivante. Ti abbiamo dato anche delle informazioni per proteggere la tua privacy e la tua sicurezza e prevenire un cuore spezzato.
Adesso non ti resta che buttarti nella mischia e iniziare a giocare. Sulle New & Tips di Mailsenpai ti raccontiamo tutte le app e i social network interessanti per la tua vita personale e professionale.