TikTok è il nuovo social network di tendenza; da mesi non si fa altro che parlare di questa nuova piattaforma di condivisione video e, dopo il boom di download ad agosto 2019, le aziende si domandano come fare TikTok marketing per raggiungere gli oltre 689 milioni di utenti attivi. Ma che cos’è e come si fa marketing su TikTok?
In questa guida scoprirai come è nato e si è evoluto TikTok, quali sono i trend più popolari e come creare una strategia di marketing efficace per aziende e brand.
In pochi punti:
Come funziona TikTok
Fino a qualche anno fa, nessuno conosceva questa piattaforma di videosharing, anche perché aveva un nome diverso, Musical.ly. Dopo l’acquisizione da parte di Bytedance, il social cinese TikTok acquisisce il pubblico di Musical.ly e la fonde in un’unica nuova piattaforma.
TikTok nasce come una specie di karaoke muto; il Lip–Sync è e rimane una delle caratteristiche più apprezzata di Tik Tok e ha reso la piattaforma famosa tra i teenagers. In pratica il social fornisce una funzione che permette di muovere le labbra e sincronizzarle con una canzone o una battuta di un film. Oggi il social offre numerose features di video editing che permettono a tutti gli utenti di creare videoclip molto coinvolgenti.
Perché scaricare TikTok?
TikTok è un po’ come una community di creators brillanti ed estrosi che si divertono a sfidarsi in “challenge”, ballano, fanno sketch comici e postano animali, hobby e passioni. Non c’è da stupirsi se molte aziende non sono ancora presenti su TikTok. Si stima che l’età media degli utenti della piattaforma sia tra i 13 e i 24 anni, cioè la Generazione Z. Si tratta di un pubblico giovane, alla continua ricerca di stimoli, divertimento e novità.
L’età degli utenti non è solo un dato demografico a sé, ma è un aspetto importante da tenere a mente. Per prima cosa la GenZ saranno i prossimi consumatori ai quali i brand dovranno rivolgersi; in secondo luogo, questi ragazzi sono nativi digitali e sono abituati a fare acquisti online. Si tratta insomma di un bacino di persone con l’enorme potenziale di spesa.
Dulcis in fundo, sono ancora poche le aziende che hanno aperto un profilo e la pubblicità è poca. Per dirla in altre parole, la concorrenza è pressoché inesistente. Pensi che potrebbe essere un buon motivo per aprire un profilo della tua azienda e brand?
Sembra tutto molto bello, vero? Prima di trasformarti nel prossimo tiktoker, ci sono delle considerazioni importanti che devi sapere su come fare marketing su TikTok.
Come ogni social, anche TikTok permette ai brand di fare pubblicità. A differenza di Instagram, Facebook e Youtube, questo social è ancora relativamente giovane e solo da poco ha dato la possibilità di fare ads.
TikTok marketing per aziende, perché e come esserci
Una delle domande più frequenti riguarda proprio come si fa marketing su TikTok. Se è vero che il social si è aperto al mondo della pubblicità, devi però considerare almeno 3 cose importanti:
- TargetTarget è un termine che viene dalla lingua inglese e che vuol dire letteralmente "bersaglio". Nel marketing, si usa per individuare il pubblico a cui si rivolge una campagna pubblicitaria,...: il tuo pubblico si trova su TikTok? Per quanto sembri una domanda banale, non lo è affatto. Poniamo che tu abbia un’agenzia immobiliare e stia pensando di aprire il tuo canale TikTok. Fermati un secondo a riflettere: il tuo target probabilmente rientra nella fascia d’età 30 – 65 anni. Sei sicuro che TikTok sia il canale giusto per raggiungere il tuo pubblico?
- BrandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a che fare con il concetto astratto che con sue le qualità tangibili. La parola brand...: il social è famoso per i suoi contenuti esilaranti e al limite dell’irriverenza. La spontaneità è la chiave di successo di tanti video ed è l’ingrediente per rendere un contenuto virale. Non è detto che tutte le aziende sappiano abbracciare questo tipo di contenuti ed è importante valutare bene la propria identità di brand. Ad esempio, la tua azienda potrebbe non vedere nessun beneficio nell’investire tempo e risorse per creare contenuti divertenti che, però, hanno poco a che fare con i valori aziendali.
- Contenuti: su TikTok vincono i contenuti che intrattengono. Più della qualità del video e del suono, quello che gli utenti apprezzano è l’originalità dei contenuti e l’alto grado di intrattenimento. TikTok in questo è molto diverso da Instagram, dove la qualità dell’immagine regna sovrana. Gli utenti di TikTok sono ragazzi giovani e tendono ad annoiarsi facilmente. Se stai pensando di creare un profilo del tuo brand, ti consigliamo di studiare le tendenze del momento e lo stile dei contenuti generati dagli utenti. Ti accorgerai ben presto che questo social non ha nulla a che fare con altre piattaforme famose.
3 strategie di marketing su TikTok
A questo punto ti starai chiedendo se esserci o non esserci su TikTok? Non si tratta molto di seguire l’onda del momento, quanto nel capire se il tuo pubblico si trova lì e se tu sei in grado di creare contenuti adatti.
Su questo ultimo punto, c’è da dire che molte aziende stanno utilizzando una tecnica molto efficace. Invece di investire risorse nella creazione di contenuti che potrebbero non funzionare, molti brand hanno scelto di ingaggiare content creators popolari sulla piattaforma che veicolano i loro video. In questo modo le aziende riescono a fare breccia nel pubblico proponendo contenuti di alto valore.
Vediamo 3 strategia di marketing su TikTok per la tua azienda.
Hashtag challenges
Gli utenti di TikTok amano cimentarsi in sfide. Perché allora non crearne una con l’hashtag del tuo brand? In rete ci sono già molti esempi di successo.
Guess per esempio, con #InMyDenim, ha invitato gli utenti indossare un capo della linea e a filmarsi in vari posti. Ringo ha lanciato la #RingoChallenge e ha chiesto agli utenti di scegliere una delle tre tracce a scelta e di filmarsi con un amico, un parente mentre ballano.
Lavorare con influencer
Gli influencers sono i content creators per eccellenza e sono più che felici di collaborare con i brand. In questo momento TikTok non offre possibilità di monetizzare la produzione di contenuti come avviene su Youtube, motivo per il quale molti tiktokers famosi hanno iniziato a collaborare con brand ed aziende.
Fare advertising su TikTok
A differenza di Facebook e Instagram, su TikTok non è ancora fondamentale investire in pubblicità e al momento il CPM (Costo per Mille Impression) è ancora abbastanza alto. Farlo però aiuta ad aumentare la visibilità del tuo messaggio. Con Tik Tok Ads puoi scegliere diversi formati di annuncio:
- In-feed: si tratta di inserzioni inserite all’interno del feed;
- Top-view video: una sponsorizzata che compare appena apri l’app. Diciamo che è una sorta di mega cartellone pubblicitario;
- Hashtag challenge: ti permette di mostrate a un numero elevato di persone la tua challenge;
- Branded lenses: effetti personalizzati e in 2D e 3D.
Strategie su TikTok: esempi
Siamo arrivati alla parte più succulenta di questa guida. Cosa stanno facendo i brand su TikTok e che cosa puoi imparare da loro?
In Italia ci sono già molti brand che stanno sfruttando le potenzialità del canale per mostrare i propri prodotti. Di solito si tratta di brand di largo consumo legati al mondo del benessere, dello sport, della tecnologia, ma non solo.
Vediamo quali tecniche hanno utilizzato e perché hanno avuto successo
Hashtag Challange di Elvive
Elvive fa parte della multinazionale L’Oréal e commercializza in particolare prodotti per la cura dei capelli. Il brand ha deciso di lanciare una challenge per promuovere il nuovo prodotto Dream Long Shampoo. Per farlo, ha utilizzato l’hashtag #DreamLongChallenge e ha incoraggiato la community ad essere creativa con i propri capelli mostrando i migliori passi di danza. Una tendenza che su TikTok è molto in voga.
Utilizzare una Branded Hashtag Challenge è molto efficace perché inonda il feed con migliaia di UGC content. I video sono poi raccolti sotto lo stesso tetto, o pagina sfida, insieme a un link esterno. Inoltre l’hashtag viene inserito all’interno dell’elenco di hashtag di tendenza di TikTok e ulteriori gli annunci portano ondate di utenti verso la campagna.
In questo caso, L’Oreal Elvive ha utilizzato anche l’opzione Ad TopView e una serie di annunci In-Feed come catalizzatori per aumentare l’esposizione.
Per il lancio della campagna, il brand ha ingaggiato una content creator famosa italiana per invogliare gli utenti ad accettare la sfida.
Strategie su TikTok: Vodafone
Vodafone è una delle reti mobili più popolari in Europa, con una stima di 19 milioni di utenti solo in Italia. Approfittando dell’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, l’azienda ha scelto di lanciare una campagna per promuovere la tariffa “Shake it Fun” dedicata agli under 25.
In questo caso l’azienda ha optato per un strategia integrata e ha utilizzato gli annunci Top View e In Feed Ads. In questo modo si è assicurata la massima copertura possibile con un conseguente aumento della brand awareness.
Per l’annuncio TopView, Vodafone ha collaborato con i principali content creators di TikTok per mostrare i vantaggi della sua tariffa in modo spensierato e divertente. Dall’accesso allo streaming musicale al gioco, ogni vantaggio è stato mostrato nel contesto del ritorno a scuola, garantendo la massima risonanza.
Lo stesso video è stato in seguito distribuito come annuncio In-Feed. Ma Vodafone non si è limitata a questo. L’azienda infatti ha sfruttato una terza opzione di annunci, i Brand Premium In-Feed Ad. Questo tipo di soluzione permette di pubblicare l’annuncio tra i primi 130 video in-feed che l’utente vede. Considerando che un utente medio rimane circa 45 minuti al giorno su TikTok, guardando oltre 500 video, questa opzione ha permesso a Vodafone di migliorare ulteriormente il ricordo del marchio.
Conclusioni
Prima di iniziare a fare marketing su TikTok è importante fare delle considerazioni. Ad esempio, capire se il tuo pubblico di riferimento utilizza la piattaforma. Prima di lavorare sulla strategia di marketing, infatti, assicurati di rivolgerti alle persone giuste!
In seguito devi studiare a fondo la piattaforma e costruire un piano editoriale che rispecchi lo stile di quelli creati dagli utenti del social. In generale, la gente è coinvolta da video divertenti, leggeri e gioiosi. Niente contenuti pesanti e autoreferenziali! Puoi arricchire i tuoi video e amplificare il messaggio attivando collaborazioni con content creators famosi e utilizzando gli strumenti di ads di TikTok.
Quale che sia la strada che scegli di seguire, ricordati sempre di metterti nei panni di chi guarderà i video. Prova a domandarti: tu guarderesti i tuoi video?
Anche se non sono ancora molte le aziende su TikTok, ci sono già diversi brand che hanno intuito le potenzialità della piattaforma e la stanno sfruttando a loro favore. Naviga all’interno di TikTok for Business, la piattaforma del social dedicata alle aziende e scopri case study e tutti gli strumenti che hai a disposizione per creare video virali!
Se hai ancora dubbi, scrivici nei commenti e noi di MailSenpai risponderemo a tutte le tue domande!