Hai installato wordpress e stai iniziando a creare il tuo sito online. Ora però un dilemma ti assale: quale tra i tantissimi temi wordpress è il migliore?
Tranquillo, ci siamo qui noi! Non solo ti aiuteremo a scegliere tra i diversi temi wordpress, ma ti forniremo i giusti consigli per installarlo al meglio.
Iniziamo!
In pochi punti:
L’importanza dei temi wordpress
Creare un sito wordpress è molto importante per farti notare da un ampio numero di utenti.
Scegliere tra i temi wordpress è tra le fasi più complesse, ma è necessaria per il buon funzionamento dell’intero sito web. Questa scelta andrà a determinare l’aspetto grafico e le performance tecniche del sito.
Non a caso viene definita come un’azione seconda per importanza solo alla scelta dell’hosting. Esistono tantissimi temi per wordpress e ognuno di esso ha delle specifiche funzioni. Ci sono i temi che si occupano principalmente dell’aspetto estetico e chi invece si focalizza sull’ottimizzazione SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto....
La prima cosa che non devi mai dimenticare è l’obiettivo del tuo sito. In base ad esso potrai scegliere tra i temi wordpress quello che si adatta meglio al tuo settore.
Come scegliere i temi wordpress per il tuo sito
Come avrai capito, non tutti i temi wordpress sono uguali! Per non rischiare di installare il tema sbagliato ti consigliamo di basarti sui seguenti criteri di valutazione:
- Verifica se il tema è responsive, ovvero se si adatta facilmente ai diversi device.
- Assicurati che sia compatibile con i principali page builder, necessari per modificare l’aspetto grafico delle tue pagine senza dover toccare il codice.
- Controlla il peso del tema. Potrebbe sembrarti un aspetto secondario, ma andrà a determinare la velocità di caricamento dell’intero sito. Un tema che integra tantissime funzionalità, molte delle quali inutili, andrà solo ad appesantire il codice.
- Dai un’occhiata al numero di download e alle recensioni. Se molti utenti lo hanno scaricato e ne parlano positivamente, con molta probabilità sarà un buon tema.
I migliori temi wordpress gratuiti
Ora ti starai chiedendo: quanto dovrò spendere per scegliere un buon tema? Il prezzo non è un problema! Se hai un budget ristretto non preoccuparti, esistono tantissimi temi gratuiti molto performanti tra cui scegliere.
Tra i temi wordpress professionali e gratuiti abbiamo selezionato i seguenti tre:
- OceanWP
- Astra
- Hueman
Ora vediamoli nel dettaglio!
Ocean WP: veloce e intuitivo
Questo tema è stato definito più volte uno dei migliori temi wordpress. Il tema può essere installato gratuitamente, ma esiste anche una versione Pro a pagamento.
I suoi sviluppatori sono molto conosciuti e apprezzati per la loro professionalità. Inoltre, è possibile visitare il loro sito ufficiale e avere un valido supporto, a pagamento.
A chi è consigliato?
Il tema è pensato per gli utenti che hanno necessità di utilizzare page builder per personalizzare le pagine del proprio sito senza dover modificare il codice di programmazione. Essendo molto intuitivo, è può essere utilizzato anche da utenti meno esperti di tecnologia.
Punti di forza
Grazie alle sue numerose caratteristiche tecniche Ocean WP ha un codice leggero e garantisce di caricare le pagine del sito ad alta velocità. Inoltre, è ben ottimizzato con la SEO e con i principali page builder.
Astra: un tema per diversi tipi di siti
Astra è tra i temi wordpress più conosciuti e apprezzati. È possibile utilizzarlo per scrivere blog, per avviare un e-commerce e per molto altro! Gli utenti possono utilizzare gratuitamente un elevato numero di layout per rendere unico il proprio sito.
È disponibile anche la versione AstraPro che permette di integrare nel sito plugin di terze parti. Ad esempio, se si sta creando un sito di e-commerce potrebbe essere utile acquistare la versione a pagamento per poter utilizzare WooCommerce,
A chi è consigliato?
Il tema è stato definito più volte multiuso. Per questo motivo, è rivolto a un ampio numero di utenti che possono avere obiettivi molto diversi.
Punti di forza
I suoi sviluppatori sono riusciti a creare un codice molto leggero che permette di rendere veloce il caricamento del sito. Oltre ad essere ben integrato con gli strumenti di page builder, è ben integrato con i motori di ricerca. In questo modo il sito sarà user friendly e ben ottimizzato.
Hueman: per blog o online magazine
L’ultimo tema gratuito di cui ti parleremo è Hueman.
È stato sviluppato dal Alexander Agnarsson e viene aggiornato costantemente. Nel sito ufficiale gli utenti possono scaricare facilemente dei documenti utili per la sua configurazione.
Come tutti i siti worpdress ha una sua versione Pro, che ti permette di poter utilizzare maggiori funzionalità. È invece possibile integrarlo gratuitamente con Nimble Page Builder, che permette la personalizzazione del layout con il drag & drop. Inoltre, garantisce responsività del sito su diversi dispositivi.
A chi è rivolto?
A differenza dei precedenti temi wordpress, Hueman è consigliato principalmente per i creatori di blog o di giornali online.
Punti di forza
Con Hueman gli utenti possono utilizzare fino a 6 diversi layout e personalizzare graficamente ogni pagina senza utilizzare nessun codice.
Per facilitare la ricerca di articoli di un blog, offre la possibilità di suddividere i contenuti in base alle differenti categorie o mostrando i più recenti. Ogni anteprima di un articolo avrà una sua immagine in evidenza e un piccolo riassunto del contenuto.
All’interno della sezione “widget” troverai diversi widget proprietari utili per aggiungere link, video o post all’interno delle pagine del sito. Ti consigliamo di provare Hueman Dynamic Tabs per dare dinamicità alla pagina. Ad esempio, con questo widget puoi creare una sezione di post popolari o di commenti recenti.
Temi wordpress professionali a pagamento
Se hai deciso di investire parte del tuo budget nei temi wordpress all’interno della piattaforma avrai una vasta gamma di scelta.
Oltre a poter utilizzare i temi precedentemente descritti nella versione premium, ti consigliamo di valutare i seguenti due:
- Divi
- Enfold
Divi: per un sito moderno ed efficiente
Questo tema è stato realizzato dalla famosa agenzia Elegant Themes. Essa offre la possibilità agli utenti di utilizzare oltre 85 temi gratuitamente e di acquistare a un prezzo vantaggioso famosi plugin come Bloom e Monarch.
Dopo aver acquistato il tema è disponibile un valido servizio di supporto all’utente. Inoltre, il tema è veloce, responsive e altamente personalizzabile. Inoltre, gli utenti possono scegliere di utilizzare anche elementi già creati o di installare dei pacchetti per avere dei layout pronti.
Costo
Gli utenti hanno la possibilità di acquistare il tema con un canone di abbonamento annuale di 89 dollari al mese oppure pagare direttamente l’intera quota di 249 dollari.
A chi è rivolto?
Divi è consigliato agli utenti che vogliono creare il proprio template partendo da zero e che non hanno una vasta conoscenza dei linguaggi di programmazione.
Punti di forza
Avendo la possibilità di utilizzare diversi servizi creati dagli sviluppatori, il sito sarà molto più veloce e funzionante. Inoltre, non c’è un limite all’utilizzo del tema. Una volta effettuato l’acquisto sarà possibile utilizzarlo in altri siti di proprietà.
Enfold: semplice ma efficace
Enfould è uno tra i temi per wordpress più apprezzati dagli utenti. È realizzato da un team di sviluppatori austriaci chiamato Kriesi.
Gli utenti possono scegliere tra più di 36 template diversi e facilmente personalizzabili.
Costo
Nonostante ci sia la versione a pagamento è possibile provare una piccola parte delle sue funzioni con la versione demo.
Per gli utenti che vogliono sfruttare tutti suoi vantaggi è consigliato acquistarlo al costo di 59 dollari. A differenza di Divi è possibile installarlo in un solo sito.
A chi è rivolto?
Il tema è definito multiuso, ma è pensato principalmente per gli utenti che vogliono creare siti portfolio o sviluppare blog. Inoltre, è particolarmente adatto anche per siti di e-commerce o siti vetrina di aziende.
I punti di forza
Una delle funzionalità più amate di Enfold è l’editor avanzato di layout, che permette di personalizzare graficamente ogni minimo dettaglio con molta semplicità. Il codice è pulito e garantisce velocità al sito e un buon posizionamento sui motori di ricerca.
All’interno del tema sono incorporati diversi diversi plugin molti utili come:
- Easy Slider, che permette di creare gli slider in modo rapido
- Layer Slider Wp,utile per dare dinamicità alle pagine del sito
Come installare temi wordpress
Hai trovato il tema perfetto per il tuo sito? Se la risposta è affermativa, ora è arrivato il momento di installarlo. Di seguito troverai le procedure su come installare temi wordpress gratuiti e a pagamento.
Installazione tema a pagamento
Se hai scelto uno dei temi wordpress a pagamento ti consigliamo di seguire la seguente procedura:
- Scarica il pacchetto ZIP con il file del tema;
- Effettua il login su wordpress;
- Nella bacheca di wordpress seleziona Aspetto;
- Clicca su Aggiungi un nuovo tema, Carica tema e Scegli file;
- Non appena il caricamento del file selezionato è completo, premi su Installa tema;
- Premi su Attiva e inizia a personalizzare il tuo sito.
Installazione tema gratuito
Per installare i temi gratuiti e disponibili nel repository di wordpress segui i seguenti passaggi:
- Effettua il login su wordpress;
- Cerca il tema scelto;
- Clicca su Installa;
- Non appena l’installazione è completata premi su Attiva;
- Inizia a personalizzare le pagine del tuo sito.
Conclusioni
Non vediamo l’ora di vederti all’opera! Se hai bisogno di supporto o hai ancora qualche dubbio, contattaci!
Noi di Mailsenpai siamo sempre pronti a fornirti i giusti consigli.