Quanto tempo passi su Instagram? Con la nuova funzione instagram potrai scoprirlo! Take a Break, ti permette di fare “una pausa” dal social e goderti quello che hai intorno a te o coltivare qualche passione. Non ne hai mai sentito parlare? Oggi ti racconteremo tutto quello che c’è da sapere su questa nuova feature e come attivarla su tuo dispositivo.
In pochi punti:
Cos’è take a break?

Più volte ti abbiamo raccontato come guadagnare o come crescere su Instagram, oggi ti aiuteremo a capire come monitorare il tuo tempo all’interno del social.
Già dal nome avrai capito che questa nuova funzione Instagram è stata creata per tutti quegli utenti che hanno bisogno di fare una pausa dal social network. L’utente avrà la possibilità di attivare questa funzionalità e di decidere i minuti di fila massimi da poter passare sull’app prima di fare una pausa. In altre parole, take a break è un innovativo promemoria che ti ricorderà di spegnere il telefono per un po’ di tempo.
Il CEO di Instagram, Adam Mosseri, ha dichiarato tramite Twitter che:
“Quella che stiamo iniziando a testare questa settimana su Instagram è una funzionalità di cui, in realtà, sono particolarmente felice. Si chiama “Take a Break” e fa quello che si pensa. Se si sceglie, ti incoraggia a prenderti una pausa da Instagram dopo aver trascorso una certa quantità di tempo sull’app – 10, 20, 30 minuti. Abbiamo lavorato con esperti di terze parti e ottenuto consigli su quali suggerimenti ci dovrebbero essere e come inquadrare il prendere una pausa”
Twitter
A chi è rivolto take a break, la nuova funzione di instagram?
All’inizio del nuovo anno, Meta aveva annunciato che si sarebbe impegnata per creare nuove funzionalità a supporto degli adolescenti che utilizzano quotidianamente Instagram. A breve, oltre a take a break, sulla piattaforma saranno disponibili una serie di nuove funzionalità utili soprattutto ai genitori per monitorare la vita social dei propri figli. A differenza delle altre piattaforme di Meta, Instagram è diventato:
Uno dei social network più amati al mondo, da quando è stato acquisito da Facebook…Non si tratta più infatti, di una qualsiasi piattaforma di condivisione contenuti, ma di un potenziale strumento di social media marketing.
Mailsenpai
Questa popolarità ha portato anche delle conseguenze negative sugli utenti. Non è un caso che take a break vada ad aiutare tutti gli utenti che non riescono a distaccarsi dal social network. Spesso succede che, invece di studiare o lavorare, le persone passino gran parte del loro tempo a fare scrolling selvaggio o creare contenuti su Instagram. L’obiettivo del social network è di rendere consapevoli questi utenti di quante ore passano realmente sul social. Inoltre, cerca di limitare la dipendenza dal social, sempre più diffusa tra i giovani, che influisce negativamente sulle capacità fisiche e mentali degli utenti.
Perché è stato sviluppato take a break?
Secondo alcune indiscrezioni, Meta ha deciso di sviluppare queste nuova funzione Instagram solo dopo alcune scottanti dichiarazioni di Frances Haugen, famosa informatica. Nel Wall Street Journal aveva reso noti dei “Facebook Files”, in cui era evidente come l’azienda era consapevole delle conseguenze negative di Instagram sugli utenti più giovani, ma che non avesse fatto nulla per arginare il problema. Dopo queste forti dichiarazioni sono state create nuove features a tutela degli adolescenti.
Ad esempio, nel 2018 nacque la nuova funzione Instagram conosciuta come “non hai altro da vedere”. Inoltre, è ora possibile impostare un limite di tempo giornaliero da passare su Instagram. In questo caso, l’utente può scegliere differenti fasce orarie, dopo le quali verrà invitato dal social a chiudere l’applicazione. Tutte queste funzioni, insieme a take a break, cercano di incentivare gli utenti a disintossicarsi dal social network.
Come funziona Take a Break

Dopo una breve introduzione di questa nuova funzione, cerchiamo di capire il reale funzionamento di take a break. È bene che tu sappia che è una funzione opt-in, ovvero è l’utente che decide in totale autonomia se attivarla o disattivarla. Questo vuol dire che, Instagram non bloccherà mai l’applicazione o ci costringerà ad uscirne.
Un semplice pop up ci ricorderà di fare una pausa dai social per fare attività fisica, leggere un libro o uscire con i propri amici. L’alert è completamente personalizzabile. L’utente, infatti, può decidere di disattivarlo o di impostarlo a 10,20 o 30 minuti di utilizzo continuo dell’app.
Non ti ricorda qualcosa? Ebbene si, una funzionalità simile è già disponibile su molti smartphone. L’utente può decidere di inserire un alert e di bloccare le applicazioni, se sono state attive per troppo tempo durante la giornata. Take a break, quindi, non è una novità assoluta, ma un modo per Instagram di avvicinarsi a un tema sempre più importante.
Come attivare questa nuova funzione?
La nuova funzione Instagram per molto tempo è stata disponibile in versione Beta a una cerchia limitata di utenti. Solo dopo aver raccolto i feedback e aver migliorato qualche errore tecnico è diventata disponibile in tutto il mondo.
Non l’hai ancora sperimentata? Per attivare take a break devi solo seguire questi semplicissimi passaggi:
- Apri Instagram e vai sul tuo profilo
- Dal menù in alto a destra clicca su “La tua attività”. Entrando troverai diverse funzionalità relative alle tue attività all’interno del social network.
- Seleziona “Tempo trascorso”. Qui troverai i minuti giornalieri trascorsi su Instagram e l’opzione “Imposta un promemoria per fare delle pause”. Una volta aver cliccato sull’opzione potrai selezionare tre intervalli di tempo entro i quali verrai avvisato. Gli intervalli tra cui potrai scegliere sono 0,10, 20 e 30 minuti.
- Dopo che saranno trascorsi i minuti da te scegli Instagram ti inviterà a chiudere l’app e ti suggerirà qualche attività da fare senza smartphone.
Limite di take a break
Con la nuova funzione, Instagram ha cercato di ascoltare le problematiche degli utenti e ha provato ad arginare il problema. Ma ci sorge un dubbio, take a break può davvero aiutare gli utenti dipendenti dai social network? Purtroppo, per noi la risposta è negativa. Il motivo, anzi i motivi, che ci portano a questa risposta sono molti come:
- L’utente deve attivare in autonomia take a break, non è Instagram a imporla;
- La funzione take a break non è a portata di mano e molti utenti non ne conoscono l’esistenza;
- La nuova funzione è solo una notifica che può essere facilmente ignorata;
- Non va a limitare realmente l’uso dell’applicazione.
Conclusioni
Cosa ne pensi della funzione take a break? La userai per fare una pausa dai social? Facci sapere cosa ne pensi e se sei curioso di scoprire le nuove funzionalità in arrivo. Continua a leggere i nostri articoli, noi di Mailsenpai vogliamo tenerti sempre aggiornato su tutte le novità del mondo digital!