Quante volte scorrendo tra le varie Instagram Stories ti è capitato di leggere o sentir dire la frase “fai swipe up …” . E’ un gergo che utilizzano i personaggi famosi o chi ha la cosidetta “spunta blu” o chi ha più di 10 mila follower. Ma realmente cos’è? Come funziona? Possono averlo tutti o solo gli influencer? La risposta la trovi leggendo il nostro articolo. Attenzione però! Dal 30 Agosto 2021 questa funzione ha subito delle modifiche.. quindi prendi carta e penna e scrivi ciò che stiamo per dirti..
In pochi punti:
Cos’è e a che cosa serve lo swipe up?
Swipe up è un verbo frasale inglese. Tradotto in italiano significa scorrere con il dito dal basso verso l’alto. E’ utilizzato generalmente dal “popolo di Instagram” e non solo. E’ un linguaggio che ormai si sta diffondendo anche in altri canali, in maniera diversa. Attraverso questa funzione puoi collegare i tuoi link, le tue immagini o video alla tua storia. Questo strumento, infatti, è molto utile perché ti permette di accedere direttamente al link che vuoi mostrare ai tuoi follower.
Perchè è importante?
Poter ottenere lo swipe up su Instagram è davvero importante perché permette di reindirizzare i follower all’esterno della piattaforma. Chi guarda le tue storie non dovrà più cercare manualmente l’indirizzo ma potrà vederlo subito, con un click, in due secondi. Non solo. Attraverso questa semplice funzione potrai ottenere maggiore visibilità nell’algoritmo di Instagram. I tuoi seguaci cresceranno a vista d’occhio e potrai giovare di tutte le offerte che le aziende ti propongono.
Per un e-commerce, è lo strumento che ti permette di saltare da una storia Instagram ad una pagina web sulla quale vendere uno specifico prodotto. Lo “Swipe up”, insomma, ti aiuta a convertire, monetizzare e fidelizzare i tuoi utenti sulla community. Non è una “figata”?
Come inserire lo swipe up
Prima di sapere come mettere lo swipe up all’interno del tuo profilo Instagram dobbiamo ricordati alcune cose:
- La funzione non è accessibile a tutti. Devi innanzitutto avere un account Instagram professionale;
- Uno dei requisiti necessari è avere 10 mila follower. In passato erano un milione, ora invece la prerogativa è cambiata. Se non disponi di tutti questi seguaci, il consiglio migliore è quello di creare contenuti originali. Come? Leggi il nostro articolo dedicato ai contenuti interattivi.
Assodato questo, sei pronto/a per partire. Il primo step consiste nella creazione di un video accattivante, dove spieghi quello che vuoi offrire/mostrare. Vai nella sezione in alto, sul simbolo della catena dell’IGTV e carica il video. Quando il video viene caricato, ti apparirà una schermata, come quella dei post. Devi inserire la descrizione e il titolo. Non usare uno banale. Ricorda che quella è la tua vetrina sul mondo. Nella barra di presentazione metti l’URL che servirà per fare swipe up. Accertati che sia collegato esternamente e non internamente all’applicazione. Ovviamente tutti i link devono seguire i criteri imposti da Instagram, altrimenti verranno rimossi. Infine clicca su “Fine” per dare l’ok e il tuo video sarà caricato anche nei feed.
Modifica Swipe up 2021
A partire dal 30 Agosto 2021 non dovrai più fare tutto questo procedimento. Instagram ci semplifica la vita. Quando fai un video/foto nella barra in alto ci sarà una graffetta. Se clicchi sopra vedrai che ti apparirà uno spazio vuoto dove inserire direttamente l’URL. (Solitamente sotto trovi un breve suggerimento per come fare.) Una volta inserito, dai l’Ok e potrai visionarlo in allegato alla foto/video che hai caricato. E’ un metodo molto più veloce e facile da apprendere per chi è alle prime armi.
Ci sono dei benefici? O degli svantaggi?
Come avrai potuto capire, i vantaggi di avere lo swipe up all’interno del tuo blog o sito e-commerce sono tanti. Ma, come dicono i Modà, non è mai abbastanza! Ti illustreremo altri benefici che questa funzione apporta al tuo sito:
- Puoi lanciare un tuo nuovo prodotto;
- Creare Call To Action efficaci;
- Fidelizzare il cliente abitué;
- Creare un sondaggio per poter conoscere le preferenze del tuo pubblico;
- Aumentare le visualizzazioni;
- Anticipare la concorrenza, promuovendo per primo/a la tua idea;
- Ha un grande potenziale nei siti web.
Grazie alla sua evoluzione, il modo di interagire è cambiato. Ora si usano più sticker, filtri o contenuti creativi che attirano gli utenti.
Ma.. non è tutto oro ciò che luccica. Questa nuova idea che Instagram ha posto sul mercato non è così poi tanto originale. Per questo, potrebbe essere tranquillamente sostituita da altre applicazioni. Ci sono state tantissime segnalazioni da utenti. Molti hanno violato le linee guida imposta da Instagram. E questo è un male perché il creator o l’influencer potrebbe perdere questa funzione temporaneamente o in maniera permanente. Snapchat ci aveva visto lungo!
Esempi di swipe up
Se ti piace la musica e vuoi condividere con i tuoi amici la tua playlist preferita, lo swipe up è l’alternativa ideale. Puoi copiare il link della lista personalizzata su Spotify e condividerla direttamente nelle tue storie.
Se invece, vuoi promuovere un prodotto, chiedi ai tuoi influencer preferiti di farti pubblicità. Potrai inviare loro un codice sconto e il link del tuo sito. Sapranno accattivare nuovi clienti in men che non si dica.
Quali sono le strategie, tecniche e consigli per lo swipe up?
I nostri consigli non sono ancora finiti! Per far si che lo swipe up abbia successo nel tuo profilo, ti ricordiamo 2 cose:
- Lo swipe up è un modo “divertente” per mettere in risalto un determinato tema. Lavori su un piano organico gratuito, rivolto quindi a pochi follower. Se vuoi implementare la tua strategia di marketing, puoi usufruire del pacchetto a pagamento. Le cosidette “Ads Stories“;
- Salva le tue Instagram stories salienti. Gli utenti potranno rivederle quante volte desiderano. Così aumenterai sicuramente le visualizzazioni, gli engagement e le vendite. Crea delle storie interattive che hanno maggiore coinvolgimento, altrimenti rischi di fare doppio lavoro e sai che fatica!
Conclusioni
Adesso sai tutto su swipe up e le sue funzioni! Non ti resta che provare questo strumento di social media marketing. Se invece vuoi delle info su come creare contenuti originali per il tuo sito, non ti resta che leggere il nostro blog. In ogni caso, puoi scriverci o commentare quello che ti è piaciuto di più di questo articolo. Siamo qui a tua disposizione.