Sui social sono presenti sempre più utenti. Nonché persone con cariche istituzionali o molto famose. Per questo motivo tra le funzionalità più ricercate c’è la spunta blu Instagram. Con questo nome si indica una funzione unica. In sintesi è la certificazione di un account, che mostra agli utenti che il profilo è affidabile e verificato.
In realtà però la spunta blu non è solo questo. Permette infatti di avere molti vantaggi. Ad esempio l’accesso ad alcune funzionalità non previste per gli utenti non certificati. Come l’aggiunta per link nelle storie. Per questa ragione i brand sono alla costante ricerca di modi per ottenerla.
Nello specifico però in cosa consiste e come ottenerla? Le informazioni a riguardo sono moltissime. Inoltre sono in costante aggiornamento, esattamente come tutto ciò che riguarda il mondo del social media marketing. Ecco perché abbiamo pensato a una guida di approfondimento!
In pochi punti:
Cos’è la spunta blu su Instagram?
La spunta blu Instagram è una sorta di certificazione. Il suo nome deriva proprio dall’icona che interessa gli account certificati. Questi ultimi sono caratterizzati da una specie di emoji a forma di spunta. Ovviamente il colore di questo simbolo è il blu.
L’attestato blu tuttavia non è solo un logo accanto al nome dell’account Instagram. Questa spunta è vera e propria una certificazione, che mostra ad esempio che un profilo riveste un ruolo rilevante. Per questa ragione è spesso attribuito a celebrità, brand o figure istituzionali.
Questo badge di verifica è presente non solo su Instagram. Anche su Twitter e Facebook ad esempio puoi indicare la conferma di certificazione ufficiale.
A cosa serve?
Sicuramente la spunta blu Instagram è un badge molto ambito. Il motivo principale è che rappresenta come uno status symbol. Cioè dimostra prestigio e un ampio seguito. E questi due elementi assumono sempre molta importanza, in particolare nella comunicazione sui social.
In aggiunta a questo, la spunta blu ti permette di mostrare qual è un account ufficiale. Infatti con brand e celebrità sono moltissimi i profili falsi, che vengono spacciati come veri. Cioè delle persone si iscrivono alla piattaforma fingendosi una celebrità molto conosciuta. Per questa ragione avere un account verificato è anche un motivo di maggiore sicurezza.
In ambito di marketing questo si traduce nel poter comunicare direttamente con il proprio target. Inoltre così puoi mostrare al tuo seguito online che il tuo account è quello ufficiale. E che ciò che viene pubblicato in altri profili non è certificato o approvato da te.
Come funziona la spunta blu?
Solitamente gli account verificati con spunta blu Instagram sono quelli business, VIP o di celebrità. Tuttavia chiunque può presentare una richiesta di verifica ad Instagram. Nonostante ciò però non è detto che venga accettata. Per farlo è fondamentale rispettare alcuni criteri (che vediamo in seguito).
Per questa ragione tra gli account certificati ci sono:
- Influencer;
- Celebrità;
- Politici e figure istituzionali;
- BrandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a che fare con il concetto astratto che con sue le qualità tangibili. La parola brand... e account business.
“Solo alcuni personaggi pubblici, celebrità e marchi hanno l’account verificato su Instagram.”
Centro Assistenza Instagram
Come ottenere la spunta blu Instagram?
Per ottenere la spunta blu su Instagram è utile essere un personaggio pubblico, un’azienda o un utente con interesse pubblico. Come anticipato è possibile ottenere la verifica anche se non si è famosi. Tuttavia ricevere e avere la spunta può risultare più complesso per alcuni account, in particolare se paragonati a quelli di persone famose.
Se vuoi provare con questa procedura i passaggi sono pochi e semplici. Ecco i principali.
- Accedi all’app Instagram;
- Vai su “Impostazioni” e in seguito “Account“;
- Clicca su “Richiedi Verifica“;
- Compila le voci del modulo;
- Allega l’immagine del tuo documento d’identità su “Scegli un file“;
- Seleziona “Invia“.
All’interno del modulo solitamente ti vengono chiesti: nome, cognome, nome utente e categoria di riferimento. Dopo aver inviato la richiesta dovrai aspettare la notifica del social. Quest’ultima ti permetterà di conoscere l’esito della verifica.
Strategia, tecniche e consigli
Come anticipato, per poter ottenere la spunta blu Instagram è necessario presentare alcune caratteristiche. In primo luogo devi aderire ai Termini di servizio. In più devi sottoscrivere le Linee guida della community. Questi due documenti di solito li accetti in fase di iscrizione all’app. Inoltre il tuo account deve presentare determinati elementi. Eccone alcuni.
- L’account deve rappresentare una persona reale, un brand o un’azienda registrata.
- Un solo profilo può essere verificato per persona, brand o azienda.
- Se il profilo è privato non può essere verificato, la procedura è accessibile solo a quelli pubblici.
- Il feed deve essere completo, quindi deve esserci la foto del profilo, almeno un post e la biografia.
Inoltre Instagram etichetta gli account verificati come “degni di nota“. Cioè il profilo deve essere popolare o noto. Questo non rappresenta solo il numero di follower, bensì anche le interazioni con gli utenti e molto altro. Questo criterio è quello più complesso da soddisfare. Nonché quello più soggettivo.
Quando si ottiene la spunta blu su Instagram?
La spunta blu su Instagram può essere ottenuta dopo la valutazione. Solitamente la notifica può essere ricevuta entro 30 giorni. Dopo questo termine chi ha presentato la richiesta può inviare nuovamente la domanda. Per aumentare le probabilità di ottenere la spunta blu potresti seguire alcuni consigli. Tra questi:
- Avvia campagne per ottenere più follower, reali e non a pagamento;
- Non inserire i collegamenti ad altri social, che potrebbero penalizzarti (come Tik Tok);
- Fatti cercare dagli utenti;
- Collabora con uffici stampa o social media manager per avere delle dritte;
- Non dimenticare di essere trasparente e sincero con la tua comunicazione.
Per richiedere un badge di verifica, devi essere un personaggio pubblico, un personaggio famoso e soddisfare alcuni requisiti relativi ad account e idoneità. La presenza autentica del personaggio pubblico, del personaggio famoso o del brand globale che rappresenta.
Centro Assistenza Instagram
Alcuni esempi
Gli esempi sulla spunta blu Instagram sono moltissimi. Tra celebrità, influencer di moda, sportivi e politici la scelta è molto ampia. Sia per le persone di nazionalità italiana che internazionale. Eccone alcuni con l’account verificato:
- Instagram (590 milioni di follower);
- Cristiano Ronaldo (532 milioni di follower);
- Lionel Messi (417 milioni di follower);
- Kylie Jenner (377 milioni di follower);
- Selena Gomez (369 milioni di follower);
- Dwayne “The Rock” Johnson (357 milioni di follower);
- Ariana Grande (349 milioni di follower);
- Kim Kardashian (340 milioni di follower);
- Beyoncé (290 milioni di follower);
- Khloé Kardashian (288 milioni di follower);
- Justin Bieber (273 milioni di follower);
- Kendall Jenner (270 milioni di follower);
- Nike (262 milioni di follower);
- National Geographic (255 milioni di follower).
Per sapere di più sul social media marketing visita il nostro blog. Al suo interno trovi tanti contenuti. Ad esempio approfondimenti e guide su come ottenere risultati ottimi nella tua comunicazione online. Questi articoli possono aiutarti notevolmente quindi non esitare!