Non sai qual è il server adatto ai tuoi bisogni? Con questa guida ti aiutiamo a scegliere quello che fa per te! Server vps o dedicato? A te la scelta.
Se sei finito su questa pagina e vuoi sapere quale server scegliere tra VPS o dedicato sei nel posto giusto! In questa guida ti illustreremo le differenze tra server VPS e dedicato, mostrandoti i pro ed i contro di entrambi. Questo ti servirà per usufruire di un servizio che soddisfi le tue esigenze nel mondo lavorativo.
Per chi lavora online infatti è molto importante che il sito web funzioni al meglio; questo è possibile solo attraverso l’utilizzo di servizi che ne garantiscono il perfetto funzionamento.
A tal proposito infatti esistono alcuni servizi molto importanti e di cui un’azienda necessita per poter crescere nel mondo lavorativo. Servizi come il server VPS o il server dedicato sono essenziali per raggiungere questo intento. Nell’articolo precedente ti avevamo parlato del server VPS e delle sue caratteristiche. In questo articolo vogliamo illustrarti invece un nuovo servizio: il server dedicato e analizzarne le differenze.
Cos’è il server dedicato?
Quando si parla di server dedicato ci si riferisce, come dice il termine, ad un server dedicato alle nostre esigenze. Si tratta di acquistare o noleggiare una vera e propria macchina fisica le cui risorse non vengono condivise con nessun altro. In questo modo è possibile “dedicarsi” al proprio sito web in modo autonomo ed esclusivo.
Per ogni server dedicato è possibile ospitare più siti web e configurare in remoto il proprio server senza recarsi fisicamente presso il proprio hosting provider.
Quali sono le differenze?
La prima differenza, banale ma non di certo scontata, risiede già nel nome dei due server. Un server dedicato è una macchina il cui hardware è dedicato esclusivamente al cliente. Il server VPS (Virtual Private Server) è pur sempre una macchina destinata al cliente ma alla cui base vi è la condivisione delle risorse con gli altri clienti.
Sulla base di questo, il server dedicato risulta essere più sicuro rispetto ad un server VPS proprio perché i dati del cliente rimangono nel server e non vengono condivisi con nessun altro.
Se da un lato il server dedicato è sicuramente una delle risorse più efficaci per il proprio sito web, dall’altra parte è anche tra quelli più costosi.
A tal proposito entra in gioco il server VPS che, attraverso la configurazione di alcuni servizi, permette di beneficiare di un server dedicato ma ad un costo molto conveniente.
Nonostante il server VPS sia più accessibile dal punto di vista economico, bisogna tener presente di un aspetto molto importante. Nel momento in cui il traffico online aumenta è necessario passare ad un server dedicato che, a differenza di un server VPS, è più adatto ad ospitare siti con elevate risorse.
Se sei interessato ad alcuni server VPS a basso costo ti consigliamo di fare molta attenzione e di affidarti a servizi “managed” (gestiti interamente dall’azienda). Se invece vuoi valutare l’altra alternativa, ti consigliamo di farlo selezionando uno tra i migliori server dedicati sperando che tu riesca a soddisfare le tue esigenze!