Mettiamo le carte sul tavolo. Il SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... specialist non è solo un professionista del web marketing. Sarebbe quasi riduttivo.
NO. È davvero molto di più.
Si tratta di una figura fondamentale per chi ha un’attività online e una strategia digital da mettere in piedi. Sia B2B che B2CB2c è l'acronimo dell'espressione inglese "business to consumer". Rappresenta, quindi, tutti i modelli di business che prevedono un rapporto diretto tra azienda e cliente. Sia nell'abito delle operazioni digitali che....
Per quale motivo? Perché il suo obiettivo numero uno è quello di portare qualsiasi sito web ai primi posti dei motori di ricerca.
Insomma, se stai pensando di avviarti su questa carriera o vuoi semplicemente saperne di più, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida.
Scoprirai tutti i segreti del mestiere e tanto altro ancora.
Non lasciartela sfuggire.
In pochi punti:
Chi è e cosa fa un SEO specialist
Per una definizione letterale basta tradurre.
Il SEO specialist è uno specialista della cosiddetta Search Engine Optimization (parliamo italiano: ottimizzazione per i motori di ricerca).
Cioè della disciplina informatica che mette insieme:
tutte quelle pratiche progettate per migliorare l’aspetto e il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca organici.
moz.com/learn/seo/what-is-seo
In pratica, il SEO specialist analizza ed opera sul sito web di riferimento (blog o e-commerce) per aumentarne la visibilità. E portare – quindi – più utenti e traffico qualificato.
In che modo ci riesce?
Te lo spieghiamo subito.
STAY TUNED!
Quali sono le attività di un SEO specialist
Anche solo per le poche informazioni date finora dovresti aver capito un aspetto chiave di questa professione.
Ossia che il SEO specialist è un lavoro multitasking e assolutamente trasversale. Tanto che nelle grandi aziende – spesso – sono coinvolte più figure, o consulenti qualificati, che operano fianco a fianco e in sinergia.
Bene. Premessa fatta.
Ora vediamo di capire quali sono le principali occupazioni di un vero specialista SEO.
Per essere considerato tale DEVE:
- identificare gli obiettivi aziendali nell’ottica di una strategia ad ampio raggio;
- effettuare SEO Audit di partenza e periodici per controllare la “salute” del sito web interessato;
- occuparsi della keyword research utilizzando tool come Seozoom, Ahrefs, LongTailPro o Google Trends;
- saper creare piani e calendari editoriali;
- scrivere testi SEO oriented;
- analizzare fattori SEO on-page e off-page del sito;
- saper interpretare la SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei risultati del motore di ricerca". Si tratta, dunque, dell’elenco ordinato di pagine internet che appaiono... e le attività dei principali competitor di settore;
- pianificare campagne di link building/link earning;
- esercitare attività di monitoraggio con strumenti appositi come Google Analytics e SEMrush.
Attenzione. Non è finita.
Ricordiamo che i SEO specialist hanno anche il compito di redigere report mensili. Sia sul lavoro realizzato che sull’andamento delle pagine web trattate.
Hard e soft skills richieste
Abbiamo spiegato cosa fa un SEO specialist. Perfetto.
Adesso parliamo di abilità. Cioè di tutte quelle competenze che si suggeriscono di avere. O che un’azienda – in fase di assunzione – si aspetta di trovare in un candidato ideale.
Pe ricapitolare, dal punto di vista tecnico, uno specialista SEO :
- conosce il funzionamento dei principali motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo, eccetera) e piattaforme CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che... come WordPress, Joomla! e Magento;
- ha dimestichezza con i linguaggi di programmazione HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di... e CSS e nozioni di codice Javascript o PHP;
- sa usare tool dedicati all’analisi dei KPI (da Excel ad Asana, da Geckoboard a Grow);
- conosce la gestione dei canali social;
- ha un buon livello di inglese.
E sul fronte delle abilità personali?
Un SEO specialist che si rispetti è sicuramente flessibile, puntale e preciso. Dotato di spirito di problem solving e capacità che consentono di coordinare bene una squadra. Senza problemi.
Come diventare SEO specialist
Cerchiamo di essere chiari. Non esistono master o corsi di laurea che insegnino a diventare SEO specialist. Almeno non per ora.
Le opzioni formative sono – dunque – diverse e da scegliere in base ad esigenze e opportunità personali.
In genere si parte dalla teoria. Ad esempio, dallo studio di testi di un certo peso (non espresso in Kg) come:
- The Art of Seo: Mastering Search Engine Optimization di Enge, Spencer e C. Scricchiola;
- Manuale di SEO Gardening di Francesco Margherita;
- SEO Google – La guida completa di Brian J. Richardon.
Ma c’è anche chi preferisce buttarsi su quanto propone la Rete. Magari partecipando a webinar, guide, tutorial e lezioni online. Il bello è che molti dei contenuti offerti sono gratuiti. Però, ci sentiamo di consigliarli solo ai beginners.
Qual è il passaggio successivo? La pratica… ovviamente. La maggior parte dei SEO specialist professionisti ha iniziato aprendo un proprio sito web con cui farsi le ossa.
I più fortunati con uno stage in agenzia.
Ultime tips utili.
Cerca di aggiornarti sulle novità di settore. Anche solo consultando blog affermati come Il Tagliaerbe di Davide Pozzi o EveMilano di Giovanni Sacheli.
Curiosi di sapere chi sono i 5 migliori SEO specialist sulla piazza?
Allora scopri subito il loro nomi!
Dove lavora
Beh, diciamo che la collocazione naturale di un SEO specialist è – ovviamente – in un’agenza di web marketing.
Ma si può lavorare benissimo anche in qualità di freelancer. Come consulente indipendente fornito di portfolio clienti (si spera ampio) e partita iva.
Comunque, non ci sono dubbi. Si tratta di una posizione molto richiesta. Per averne una prova tangibile basta farsi un giro tra gli annunci di lavoro.
Quanto guadagna
Secondo dati recenti forniti da Jobbydoo lo stipendio medio di un SEO specialist è di circa 33.000 euro lordi all’anno.
Naturalmente le cifre possono cambiare molto. A seconda degli anni di esperienza raggiunti. Ma anche dal tipo di azienda e lavoro svolto.
Poi dobbiamo considerare gli estremi di carriera.
Di solito, un profilo junior ha una retribuzione minima di 23.000 euro annui. Un senior viaggia intorno ai 40.000.
SEO manager o specialist?
Prima di arrivare alla fine del nostro articolo dobbiamo fare una piccola precisazione.
VERY SHORT ma importante.
Sono tanti quelli che confondono – senza volerlo – le diverse professioni legate alla Search Engine Optimization. In particolare, pensando che SEO manager e specialist possano essere considerati titoli intercambiabili.
SBAGLIATO.
Il SEO manager ha molte competenze tecniche e umane in comune con il SEO specialist (entrambi lavorano per il posizionamento sui motori di ricerca). Certo.
Però si trova in un altro punto dell’organigramma. Più in alto.
Si occupa – infatti – di supervisionare i vari content editor, SEO copywriter, sviluppatori e specialist SEO garantendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Perché è importante rivolgersi ad un SEO specialist
Più che importante, affidarsi ad un SEO specialist è praticamente OBBLIGATORIO.
Sappiamo che la SEO è un’attività fondamentale del digital marketing. Quindi – va da sé – che rivesta un ruolo essenziale anche la figura che se ne occupa.
Sarà proprio lo specialist SEO a regalare maggiore visibilità al nostro sito web. Con conseguente crescita delle conversioni e del fatturato aziendale.
Morale della favola: non rischiamo di perdere punti inutilmente. Confidando nella fortuna dei principianti. Contattiamo un esperto.
Conclusioni
Pensi di essere pronto per diventare un SEO specialist?
O hai semplicemente capito di averne bisogno per dare una spinta positiva alla tua attività online?
Ok. Comunque sia, noi di MailSenpai siamo a tua completa disposizione.
Per darti risposte concrete. Ma anche per aiutarti a creare una strategia di marketing efficace grazie ai nostri servizi di ottimizzazione SEO.
P.S.
Continua a seguire la sezione News & Tips.
Trovi tante notizie utili e aggiornamenti sul settore!