Hai voglia di espandere il tuo business oltre confine? Quello che ti serve è un sito multilingua ottimizzato SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto.... Seguendo i nostri consigli riceverai tantissimi visitatori da ogni parte del mondo!
Sei pronto a iniziare? Prepara le valigie e partiamo!
In pochi punti:
Cos’è la SEO multilingua?
Il SEO multilingua comprende tutte quelle attività volte a ottimizzare il contenuto di un sito web in lingue differenti. Se hai intenzione di creare un sito visibile anche nei motori di ricerca di altri Paesi è bene ottimizzarlo in ottica SEO multilingua. In questo modo, tutti i potenziali clienti a livello internazionale potranno trovare facilmente le pagine del tuo sito.
Prima di capire a cosa serve la SEO multilingua è bene differenziarlo da un altro concetto: la SEO multiregionale. Non sai di cosa stiamo parlando? Te lo spieghiamo subito!
- La SEO multiregionale si riferisce a tutte quelle tecniche utili a mostrare nei motori di ricerca le pagine del sito nella lingua parlata dagli utenti che effettuano la ricerca. Questo è possibile utilizzando strumenti di geotargeting, che indicano ai motori di ricerca quali pagine del sito multilingua devono raggiungere.
- La SEO multilingua invece si occupa di ottimizzare le pagine in altre lingue, così da risultare nei primi risultati di ricerca in differenti Paesi.
A cosa serve la SEO multilingua?
Come avrai già capito la SEO multilingua è vitale se vuoi entrare in mercati oltre confine. La prima cosa che devi fare, però, è creare un sito multilingua efficace. Solo dopo averlo definito e creato puoi concentrarti sulla sua ottimizzazione. Non sottovalutare le potenzialità racchiuse in un semplice sito web. Tra i tanti vantaggi non possiamo dimenticare che:
Un sito web multilingua permette di instaurare un rapporto di maggiore fiducia e credibilità con i consumatori stranieri
Grazie al lavoro della SEO multilingua riuscirai a posizionarti nei primi risultati dei motori di ricerca. In poco tempo e con costi sostenuti avrai milioni di visitatori da tutto il mondo. Se hai una piccola media impresa non preoccuparti! Queste attività sono alla portata di tutti. Come abbiamo sottolineato più volte:
Sempre più piccole e medie imprese italiane sono riuscite ad aumentare in modo significativo il proprio ROIIl ROI (Return Of Investment) è il ritorno sull'investimento ossia il guadagno complessivo generato dall'investimento di un capitale. Viene utilizzato maggiormente da chi è a capo di un'azienda o di... anche con poco budget. L’importante è riuscire a definire una chiara e precisa strategia
Come funziona la SEO multilingua?
È arrivato il momento di scoprire come posizionare il tuo sito multilingua nei motori di ricerca di tutto il mondo e iniziare a sfruttarne i vantaggi. Prima di definire la strategia di posizionamento devi porti tre semplicissime domande:
- In quali paesi voglio che le pagine del mio sito siano visibili?
- Qual è il target a cui ci si rivolge?
- Che lingua parlano i clienti che voglio raggiungere?
Dopo aver trovato le risposte alle domande, puoi iniziare a definire una strategia per il tuo sito web multilingua. Il segreto di una buona ottimizzazione SEO è riuscire a creare contenuti di valore in lingue differenti. Attenzione però, non basta una semplice traduzione delle pagine per raggiungere il risultato. Ogni contenuto deve essere adattato alla lingua e alla cultura del target di riferimento. Non dimenticare mai che le regole di una buona comunicazione variano in base al Paese in cui si trovano i destinatari del messaggio.
Strategie e consigli su come posizionare un sito multilingua
Passiamo all’azione! Per creare una buona strategia di SEO internazionale devi fare molta attenzione a non dimenticare delle attività apparentemente banali. Queste sono la basi per poter posizionare bene il tuo sito multilingua nei motori di ricerca. Vediamo insieme come eseguirle nel migliore dei modi!
Scelta del dominio
Il nome del tuo dominio è importantissimo per far apparire il tuo sito nella SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei risultati del motore di ricerca". Si tratta, dunque, dell’elenco ordinato di pagine internet che appaiono... dei motori di ricerca. Come scegliere il nome giusto? Innanzitutto, concentrati sulla parte finale del dominio, ovvero il “.it”. Queste due lettere servono ai motori di ricerca per capire a quali utenti mostrare il tuo sito. In questo caso, quest’ultimo verrà mostrato ai consumatori che si trovano in Italia. Se il tuo obiettivo è andare oltre i confini italiani è bene dargli un’estensione internazionale. Per aiutarti a comprendere quale estensione fa al caso tuo facciamo una precisazione. Esistono due tipologie di estensioni di domini:
- Nazionale, come dice la parola stessa si riferisce a una precisa nazione. Ad esempio .it, .uk o .fr. Sono utili se vuoi entrare in un preciso mercato estero.
- Internazionale, sono quelli che ti permettono di raggiungere utenti provenienti da differenti nazioni. Ad esempio .org, .net, oppure il più comune .com. Ti consigliamo questo tipo di estensione se il tuo obiettivo è far visitare il tuo sito internazionale da utenti di diverse nazionalità.
L’Hreflang in base alla lingua
Questa strana parola serve per indicare l’attributo che viene inserito all’interno del sito web internazionale. L’hreflang dà indicazioni sulla posizione geografia e la lingua del target di riferimento. Come avrai capito è vitale per l’ottimizzazione SEO multilingua. Per ogni lingua e Paese esistono diversi valori di hreflang. All’interno del codice del tuo sito dovrai inserire il seguente testo “hreflang=codice che specifica una lingua- codice che identifica un Paese“. Facciamo due esempi pratici:
- Se vuoi indicare la lingua italiana senza abbinarla a un paese particolare dovrai scrivere hreflang=”it”
- Se vuoi mostrare in Francia una pagina del tuo sito in italiano dovrai scrivere all’interno del codice hreflang=”it-fr”
Possibilità di tradurre il sito
Le pagine del tuo sito dovranno essere tradotte nella lingua del target di riferimento. Per permettere agli utenti di cambiare facilmente lingua all’interno del sito devi rendere ben visibili i bottoni a forma di bandierina. Ricordati che tutte le pagine delle diverse lingue devono avere url differenti. Inoltre, anche le informazioni sull’utilizzo di cookie o sul trattamento dei dati devono essere ben tradotte.
Aiuta i motori di ricerca
Per poter migliorare il posizionamento SEO internazionale devi dare una mano ai motori di ricerca. In particolare, Google utilizza alcuni elementi per definire a quale Paese ti stai rivolgendo, come:
- informazioni locali, indirizzi, moneta utilizzata, link a determinati siti, e prefissi telefonici.
- ccTLD (country-code Top-Level Domain), noti come “nomi di domini di primo livello nazionali”. Questo è tra i principali elementi che il motore di ricerca utilizza per comprendere a quale Paese è rivolto il tuo sito web.
- targeting geografico di un determinato Paese. Può esserti utile modificare queste impostazioni se utilizzi un dominio di primo livello generico. Ti consigliamo di farlo direttamente dal Google Search Console.
- indirizzo IP del server, viene spesso utilizzata per aiutare a trovare il target di riferimento del tuo sito web internazionale.
Errori da evitare nelle attività di SEO multilingua
Dopo averti consigliato delle azioni per ottimizzare il tuo sito multilingua, dobbiamo metterti in guardia sugli errori più comuni. In particolare, devi prestare molta attenzione a questi quattro errori per non rendere vane tutte le tue attività precedenti.
Errore 1: Redirect Automatico
Molti utenti per risparmiare tempo e denaro utilizzano l’opzione di redirect automatico alla lingua ricercata. Questo permette di poter migliorare l’esperienza dei destinatari, ma può avere delle conseguenze negative sulla SEO internazionale. In particolare, i motori di ricerca non riusciranno a dare la giusta visibilità alle diverse versioni del tuo sito. Immagina che un potenziale cliente italiano si trova momentaneamente in un Paese estero come la Cina. Utilizzando il redirect automatico si troverà a navigare in un sito in un carattere illeggibile.
Errore 2: creare contenuti duplicati
Ripetiamo insieme, i contenuti duplicati non piacciono ai motori di ricerca. Per non incorrere a penalizzazione nei risultati di ricerca è bene creare un contenuto uguale o simile, ma sempre con URL differenti in base ai target geografici. In questo modo, i motori di ricerca capiranno che sono versioni in lingua differenti dello stesso contenuto.
Errore 3: utilizzare traduzioni automatiche
Sicuramente avrai visto online la possibilità di avere degli strumenti di traduzione automatica. Un sogno non è vero? Bhe, noi diremo più un incubo. Anche i più evoluti software di traduzione automatica non potranno mai sostituire la traduzione umana. Molto spesso, questo tipo di traduzioni non sono accurate e avranno degli errori grammaticali o lessicali. Inoltre, non è in linea con il linguaggio attuale dei clienti e lì porterà ad avere una pessima esperienza con i tuoi contenuti. Di conseguenza, ci sarà una diminuzione del tempo di permanenza sul tuo sito.
Un altro aspetto negativo da tenere in considerazione è la non ottimizzazione del testo in base alle keyword da te scelte. Tutto ciò porterà a una peggiore ottimizzazione della SEO internazionale e anche alla classificazione del tuo sito internazionale come spam.
Ti consigliamo, per evitare tutte queste conseguenze negative, di investire tempo e denaro per tradurre in modo professionale le tue pagine.
Errore 4: collegamenti inappropriati
Più volte abbiamo detto che per una buona ottimizzazione SEO del tuo sito i link esterni sono importanti. Nel caso in cui vuoi rendere il tuo sito internazionale è vitale! Tralasciare questo piccolo aspetto può portare a enormi conseguenze negative. Gli elementi più utilizzati dai motori di ricerca per collegare la pagina a un determinato paese sono proprio i link al suo interno. Oltre ad assicurarti che i link siano corretti, verifica che siano funzionanti. La presenza di link validi influisce molto sulla posizione del tuo sito nei motori di ricerca. È un indicatore importantissimo per verificare l’autorità del tuo sito e per non finire nella sezione “siti pericolosi”.
Conclusioni
Siamo arrivati al momento dei saluti. Ti abbiamo svelato tutti i segreti per poter ottimizzare il tuo sito in ottica SEO multilingua. Ora non vediamo l’ora di vedere i tuoi siti viaggiare per tutto il mondo ed essere visitati da milioni di utenti. Se hai ancora qualche domanda da porci contattaci! Noi di Mailsenpai siamo sempre pronti a offrirti le nostre competenze per centrare l’obiettivo!