Vuoi farti notare dagli utenti tra i risultati di ricerca? I rich snippet sono gli alleati di cui hai bisogno! Se non sai di cosa stiamo parlando non preoccuparti. In questo semplice e pratico articolo ti aiuteremo a scoprire tutti i segreti su come inserire nel tuo sito i rich snippet.
Non perdiamo altro tempo, iniziamo subito!
In pochi punti:
Cosa sono i rich snippet?
Prima di rispondere a questa domanda partiamo dalle basi, ovvero dal significato della parola snippet. Ogni volta che un utente compie una ricerca troverà gli snippet, ovvero frammenti di un sito. Ogni snippet è composto da un titolo, da una descrizione e dall’url che rimanda a una pagina web.
Il rich snippet altro non è che un “frammento arricchito” dei dati aggregati. Queste informazioni extra solitamente sono posizionati tra la descrizione e l’url della pagina. Essi sono molto utili per richiamare l’attenzione dell’utente e per invogliarlo a visitare il nostro sito.
A cosa servono i rich snippet?
Dopo aver compreso cosa sono i rich snippet, capiamo insieme come possono esserti utili per il tuo business. In particolare, i rich snippet sono un valido strumento per migliorare la SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... del tuo sito web.
Innanzitutto, permettono all’utente di avere più informazioni riguardo il contenuto che troveranno all’interno del tuo sito. Ti aiuteranno ad aumentare la percentuale di CTRCTR è l'acronimo di Click Through Rate, ovvero in italiano "percentuale di click". Il CTR è il numero di volte in cui l'annuncio viene cliccato in rapporto al numero di... (Click Through Rate) sulle tue pagine, rispetto agli altri risultati di ricerca. Questo perché i rich snippet attirano maggiormente l’attenzione dell’utente e rendono il tuo sito più affidabile ai loro occhi.
Inoltre, se aumentano i click aumenterà anche il traffico organico all’interno del suo sito. Se si pensa in un’ottica di lungo termine tutto ciò influenzerà il posizionamento del tuo sito all’interno dei motori di ricerca. Questo perché Google prende molto in considerazione il numero di utenti che visitano un sito e la permanenza all’interno di esso. Se questi dati aumentano, il tuo sito verrà classificato come autorevole e scalerà le classifiche dei risultati di ricerca.
Esempi di rich snippet
Dobbiamo svelarti un segreto! Non tutti i rich snippet sono uguali e sono validi per ogni sito. Prima di inserirli all’interno del tuo sito bisogna capire quali sono coerenti con la tua azienda e come aggiungerli in modo efficace. In questo paragrafo ti descriveremo le tipologie più comuni di rich snippet in base al tipo di sito web.
Informazioni sul prodotto
Se hai un sito di e-commerce può essere utile inserire informazioni aggiuntive su un preciso prodotto. Spesso tra l’url e la descrizione generica troviamo il prezzo o le immagini di un prodotto. Tutte queste informazioni saranno ben visibili nella SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei risultati del motore di ricerca". Si tratta, dunque, dell’elenco ordinato di pagine internet che appaiono....
Recensioni degli utenti
Tra i richt snippet più utilizzati ti segnaliamo le recensioni tramite le stelle. Questi dati sono molto utili se hai un sito di un albergo, di un ristorante o di un servizio specifico. In particolare, sono molto importanti per far capire all’utente che il tuo servizio è stato già apprezzato da molti alti utenti. Le recensioni possono essere di un singolo utente oppure recensioni aggregate.
Dettagli sulle ricette
Questi rich snippet sono utilizzi se hai un blog di ricette. Solitamente si inseriscono delle informazioni specifiche su un piatto come gli ingredienti, le calorie o il tempo di preparazione. In questo modo, l’utente potrà immediatamente capire se è la ricetta che si adatta alle sue esigenze, oppure no.
Come inserirli nel proprio sito?
Per personalizzare la SERP di Google devi inserire i rich snippet all’interno del tuo sito WordPress. Sembra un’impresa impossibile, ma in realtà è più semplice di quanto pensa! Segui i nostri semplici e pratici consigli per rendere unico il tuo sito nei risultati di ricerca.
Installare gli strumenti giusti
Per prima cosa bisogna scaricare e installare all’interno di WordPress il plugin Schema.org, attualmente uno dei migliori strumenti per l’integrazione dei microdati. Dopo averlo installato dovrai semplicemente selezionare il tipo di contenuto che vuoi rendere visibile nella SERP. Le tipologie di rich snippet che puoi inserire sono:
- Recensioni
- Prodotti
- Eventi
- Ricette
- Video
- App
Verifica dei dati inseriti
Per poter capire se i dati della rich snippet sono efficaci per il tuo business, Google mette a disposizione uno valido strumento. Utilizzando “il Test dei Dati strutturati” puoi verificare se i dati che vengono interpretati da Google sono validi ed eventualmente ti offrirà dei dei consigli su come migliorarli. Per fare ciò devi semplicemente inserire all’interno dello strumento l’url del tuo sito o il codice ison-id del tuo dato strutturato.
Inoltre, potrai sfruttare gli Strumenti per i Webmaster di Google per testare l’efficacia del rich snippet. Con questi strumenti sarai sicuro che Google riesce a leggere e a far visualizzare i dati che hai inserito.
Attendi pazientemente
Se hai avuto già a che fare con Google sai che la pazienza non è mai troppa. Tutte le modifiche e le attività SEO non hanno degli effetti immediati. Con molta probabilità non vedrai immediatamente i rich snippet nei risultati di ricerca. L’algoritmo di Google ci mette circa qualche settimana per verificare e indicizzare adeguatamente i dati aggregati.
Potremmo pensare all’algoritmo di Google come una bibliotecaria. Che nei meandri di un’infinita biblioteca ci permette di trovare proprio il libro che stiamo cercando.
Quindi mettiti comodo e attendi che il motore di ricerca lavori per te.
I vantaggi dei rich snippet
In precedenza, abbiamo detto che i rich snippet sono dei validi alleati per la SEO del tuo sito, ma i vantaggi non finiscono qui. Se usati in modo efficace i rich snippet possono portare a innumerevoli elementi positivi, come:
- Aumento del CTR rispetto ai competitor, avere informazioni aggiuntive sul proprio sito invoglia gli utenti a visitarlo. Questo aumenta il numero di visite sulle tue pagine, che saranno preferite rispetto a quelle dei tuoi competitor.
- Maggiore reputazione e autorevolezza. Il tuo sito verrà sempre più apprezzato dagli utenti e indirettamente dai motori di ricerca. Ti farai notare da Google che ti premierà facendoti salire alla vetta delle classifiche.
- Migliore geolocalizzazione. Inserendo informazioni aggiuntive sarà più facile per i motori di ricerca geolocalizzare le tue pagine e mostrarle ai giusti utenti. Immagina il grande vantaggio per un ristorante, un albergo o un negozio fisico.
- Aumento delle vendite. Tutti i precedenti vantaggi porteranno inevitabilmente ad un aumento delle visualizzazioni e quindi degli acquisti.
Conclusioni
Come avrai capito i rich snippet sono utilissimi per aumentare le visualizzazioni all’interno del tuo sito. Non dimenticare, però, che devi sempre puntare sulla qualità dei contenuti per essere realmente apprezzato dagli utenti e dai motori di ricerca. Se hai bisogno di ulteriori consigli per il tuo business, contattaci! Noi di Mailsenpai siamo sempre pronti a offrirti il nostro contributo.