È arrivato il momento di rifarsi il trucco con il restyling di un sito web! Come ben sai, le tue attività online devono essere sempre al passo con i tempi e soprattutto il tuo sito non deve mai apparire datato o fuori moda. È come se fosse la vetrina online del tuo brand, ma visibile a tantissimi utenti ogni giorno. Per questo motivo, oggi ti sveleremo tutti i segreti per creare un perfetto restyling sito web.
In pochi punti:
Cos’è il restyling di un sito web?
Ogni sito web, prima o poi, ha bisogno di un restyling! Questo perché, il mondo online è in continua evoluzione e per restare al passo con i tempi è necessario innovare il proprio sito. Il restyling di un sito web prevede una vera e propria rivoluzione grafica. È, però, necessario rinnovare anche quegli aspetti strutturali che influenzano l’user experience degli utenti e il posizionamento del sito nei motori di ricerca.
Perchè fare il restyling sito web?
Il restyling di un sito web è un’operazione importantissima per la reputazione del tuo brand. Un sito obsoleto e con una grafica troppo vecchia è come un negozio poco curato e con i mobili rovinati. Nessun cliente si fiderà di te e acquisterà i tuoi prodotti o servizi. A differenza di un negozio fisico, il sito può essere visitato contemporaneamente da milioni di utenti di tutto il mondo. Per questo motivo, devi essere certo che mostri la parte migliore del tuo brand.
Quando fare il restyling sito web?
L’obiettivo principale di ogni restyling di un sito web è rendere le pagine al suo interno più belle e accattivanti per l’utente. I motivi per cui è necessario fare un restyling sono diversi e analizzeremo insieme i principali tre.
Rendere il sito responsive
Se hai un sito pensato per essere visto solo da pc è arrivata l’ora di rinnovarlo! Negli ultimi anni, il restyling viene fatto principalmente per rendere il sito responsive anche da telefonino. Quest’attività è una conseguenza della, sempre più condivisa, preferenza degli utenti di navigare online con il proprio smartphone, piuttosto che con il computer. La maggior parte dei vecchi siti, però, non sono stati pensati per essere visitati da uno schermo così piccolo e spesso l’user experience degli utenti è negativa.
Grafica datata
Come diceva un vecchio detto “anche l’occhio vuole la sua parte!”. Quindi, se il tuo sito appare troppo datato e poco carino esteticamente vuol dire che ha bisogno di un restyling. Anche nel campo della grafica dei siti web ci sono delle mode che è bene seguirle. Ti consigliamo di tenere sott’occhio i trend grafici che ogni anno vengono definiti. Sono molto utili per definire le linee guida per rinnovare il proprio sito.
Coerenza con il brand
Gli interventi di restyling sito web possono essere dovuti anche ai cambiamenti d’immagine del brand o ai nuovi obiettivi aziendali. Nel tempo, lo stile aziendale muta e questa evoluzione deve essere ben visibile online. Ad esempio, sempre più aziende stanno puntando a uno stile minimale e semplice. Questo si rispecchia all’interno dei loro siti in cui si predilige uno stile grafico con poche immagini e scritte.
Come fare il restyling sito web?
Tutti sono d’accordo sul restyling di un sito web, ma esistono diversi pareri su come farlo. C’è chi sostiene che sia meglio riprogettare direttamente un nuovo sito e abbandonare il vecchio. Altri invece, preferiscono rimodernare il vecchio per renderlo graficamente più accattivante.
Il nostro consiglio è di valutare alcuni elementi sul tuo vecchio sito prima di abbandonarlo completamente:
- Il posizionamento nei motori di ricerca. Se il tuo sito risulta nei primi posti nelle ricerche online, non è consigliato abbandonarlo e perdere tutte le attività di SEO fatte in passato.
- Visualizzazioni degli utenti. Cerca di capire se il tuo sito viene visitato dagli utenti nonostante la grafica datata.
- Grandezza del sito. Se il tuo sito ha un numero elevato di pagine potrebbe risultare molto dispendioso ricrearle tutte da capo. Valuta di creare un sito con meno pagine o di rimodernare quelle già create.
Dopo aver definito se creare un nuovo sito o partire dal vecchio, concentrati sull’esperienza degli utenti. Ogni pagina deve essere veloce e facile da navigare. Per trasformare gli utenti in clienti, tutte le call to action devono essere chiare e ben visibili. Non concentrarti solo sull’aspetto grafico, ma assicurati che a livello tecnico sia tutto funzionante. Rispondi sinceramente a queste domande per capire se restyling sito web è stato fatto correttamente.
Che hosting utilizzi?
Avere un buon servizio di hosting è la base per un sito web performante. Prima di iniziare il restyling di un sito web, controlla l’hosting in cui risiede. Se è un servizio scadente o poco aggiornato è bene creare un nuovo sito con un nuovo hosting.
Com’è la struttura del sito?
Oltre ad avere una grafica accattivante e un buon web hosting, il tuo sito deve essere strutturato in modo tale da far muovere facilmente l’utente da una pagina all’altra. Nelle vecchie strutture dei siti si preferiva inserire una copertina del sito che puntava all’home page. Questo portava l’utente a uscire dal sito prima ancora di navigarci al suo interno. Per non correre questo rischio, elimina la copertina e incentiva le persone a visualizzare subito la tua home page, in cui presenti le attività dell’azienda.
Tutti i tuoi link funzionano?
Uno dei motivi per cui può fallire una conversione è proprio un link non funzionante. Cerca di verificare con molta frequenza tutti i link presenti all’interno del tuo sito web e accertati che siano tutti funzionanti.
Quanto sono pesanti le immagini?
Le immagini troppo pesanti sono il motivo principale del rallentamento del tuo sito. È bene ridimensionare la qualità dell’immagine ed essere sicuri che siano ben indicizzate per i motori di ricerca. Un sito troppo lento peggiora l’user experience degli utenti e di conseguenza la reputazione del tuo brand.
Strategie e consigli per un perfetto restyling sito web
Dopo aver compreso cos’è un restyling di un sito web, vediamo insieme quali sono i cinque step da seguire per raggiungere l’obiettivo.
Analisi dell’azienda
Prima di iniziare la trasformazione del tuo sito web, devi avere ben chiaro gli elementi che contraddistinguono il tuo brand. Inoltre, è bene tener conto del tipo di prodotti e servizi che stai offrendo al pubblico. In base ad essi devi modellare la nuova grafica, per non distaccarti troppo dagli elementi distintivi della tua azienda.
Valutazione del target
Come per ogni attività di comunicazione, i tuoi clienti devono essere al centro del restyling di un sito web. Analizza il target di riferimento, comprendi i loro bisogni e migliora la loro user experience. Monitora sempre le loro azioni online, così da creare un sito accattivante e facile da visitare.
Scopri come individuare il tuo target con preziosi consigli
Guarda i competitor
Per essere sempre un passo avanti alle aziende concorrenti, studia le loro fragilità all’interno dei siti e cogli i loro punti di forza. Paragonando i diversi siti web potrai comprendere meglio i tuoi punti deboli e trasformarli in opportunità.
Progettazione
Dopo i diversi step di analisi è il momento di passare all’azione. Realizza dei mockup per capire come sarà il tuo nuovo sito e avvia test su clienti fidalizzati. In questo modo, riuscirai ad avere un feedback reale degli utenti. Dopo aver fatto ciò, inizia la vera e propria fase di restyling del tuo sito.
Verifica
Il restyling di un sito web non basta! È bene capire e valutare l’efficacia dei cambiamenti. Ti consigliamo di eseguire dei test per misurare la soddisfazione degli utenti e di tenere sempre sotto controllo alcuni dati come:
- Le attività degli utenti, ovvero le conversioni, i click o il tempo medio per pagina.
- La velocità del sito, cerca di assicurarti che tutte le pagine si carichino in maniera rapida sui diversi dispositivi.
- Posizionamento nei motori di ricerca. Il tuo sito per essere visitato da più utenti possibili deve essere sempre tra i primi risultati nelle ricerche online.
Restyling sito web costo
Hai deciso che il tuo sito web ha proprio bisogno di un restyling, ma hai paura che i costi siano troppo elevati? Tranquillo, è il momento di rispondere anche a questa domanda!
Il costo di un restyling dipende da alcuni fattori. Innanzitutto, se hai un grafico all’interno della tua azienda potrai affidargli il progetto e non dover sostenere costi ulteriori. Se, invece, hai la necessità di contattare un’azienda esterna il costo può variare in base a diversi fattori:
- Numero di pagine, ovviamente il costo sarà ben diverso se il sito è composto da una pagina o da 100. In base alla grandezza del sito varierà il tempo per il restyling e quindi cambierà il prezzo richiesto.
- Il livello di personalizzazione del sito. Il costo varia a seconda della tipologia di elementi che vuoi inserire all’interno del sito.
- L’esperienza del collaboratore esterno. Se devi fare delle importanti modifiche e hai necessità di un professionista specializzato, dovrai prevedere necessariamente un budget importante.
Nonostante i diversi fattori che influenzano il prezzo di un restyling, mediamente le aziende che offrono questo tipo di servizio online richiedono un costo minimo che varia tra i 1000 e 2000 €.
Conclusioni
Hai già pensato a come realizzare il tuo restyling sito web? Se hai bisogno di ulteriore supporto, contattaci! Noi si Mailsenpai siamo sempre pronti a offrirti il nostro aiuto.