Vuoi far approdare la tua attività online, ma non sai come creare siti e-commerce? Sappiamo bene che può risultare un’azione complessa; soprattutto per chi non ha molta familiarità con le nuove tecnologie. Per questo motivo abbiamo deciso di accompagnarti in questa nuova sfida. In questa pratica guida scoprirai i segreti per la creazione sito e-commerce di successo.
Iniziamo!
In pochi punti:
Cosa sono i siti e-commerce?
Prima di scoprire tutti i segreti su come realizzare e-commerce, abbiamo deciso di raccontarti come nascono e cosa sono!
I siti e-commerce sono relativamente nuovi. Per la precisione, il primo sito al mondo è stato creato in Francia nel 1982, in occasione della nascita della rete commerciale Minitel.
Con l’avanzare della digital transformation, questi siti web sono aumentanti in maniera esponenziale.
I consumatori sono diventati sempre più digitali, rendendo inevitabile per ogni tipo di attività commerciale la realizzazione siti e-commerce.
Una delle definizioni più diffuse di e-commerce è la seguente:
“L’insieme delle attività di vendita e acquisto di prodotti effettuato tramite Internet”
Wikipedia
Possiamo definire un e-commerce come un sito internet capace di commercializzare beni o servizi e ricevere delle transazioni.
A cosa serve?
Nel 21esimo secolo è diventato vitale un sito e-commerce, anche le attività che sono nate offline.
La creazione e-commerce risulta molto utile per mettere in contatto le aziende con i potenziali acquirenti.
Possiamo definirlo il punto di contatto virtuale tra aziende e consumatori. Risulta vincente, soprattutto, per chi ha un negozio fisico e vuole aumentare il proprio bacino di utenti.
Utilizzando un sito e-commerce, si potranno migliorare le vendite andando oltre ai propri clienti locali.
Realizzazione e-commerce: come funziona?
Dobbiamo svelarti una dura verità, non basta solo creare un sito per vendere!
Innanzitutto, sai già cosa vendere? Se hai ancora qualche gruppo al riguardo, ti suggeriamo di leggere il nostro articolo.
Se la risposta è affermativa, hai bisogno di conoscere gli elementi che ti permettono di essere preferito dai consumatori.
Non dimenticare mai che di siti e-commerce ne esistono a migliaia sul web e molti già offrono prodotti o servizi simili alla tua attività.
Per poterti differenziare e raggiungere i tuoi obiettivi ti consigliamo di prendere in considerazione i seguenti suggerimenti:
- Crea un sito user friendly per ogni tipo di utente
- Offri la spedizione gratuita con un ordine minimo
- Permetti la possibilità di restituire un articolo in modo semplice e non costoso
In altre parole, cerca di creare un servizio e-commerce che vada oltre la semplice vendita di un prodotto.
In questo modo il cliente sarà soddisfatto dell’intera esperienza di acquisto e con molta probabilità riacquisterà sul tuo sito.
Non a caso Amazon, uno dei migliori siti e-commerce al mondo, ha al centro della sua strategia la soddisfazione del cliente finale.
Siti e-commerce in base al business
Per poter raccogliere i vantaggi di un sito e-commerce è importante crearlo in modo strategico.
Prima di tutto ti consigliamo di definire il tuo target e la tua strategia:
- Business to Business (B2B): se i tuoi clienti finali sono delle aziende come te. Ogni tuo potenziale cliente deve poter visualizzare il tuo catalogo con precise condizioni commerciali riservate. Ti consigliamo di verificare le politiche commerciali stabilite sull’ERP aziendale.
- Business to Consumer (B2CB2c è l'acronimo dell'espressione inglese "business to consumer". Rappresenta, quindi, tutti i modelli di business che prevedono un rapporto diretto tra azienda e cliente. Sia nell'abito delle operazioni digitali che...): se il tuo sito di e-commerce è destinato ai clienti finali. In questo caso il sito web potrebbe risultare particolarmente vantaggioso per eliminare il costo degli intermediari e offrire il prodotto a un prezzo più vantaggioso. La navigazione del catalogo sarà libera e disponibile 24 ore su 24.
Come realizzare siti e-commerce?
Prima di passare all’azione, ricorda di definire:
- gli obiettivi di vendita che si desiderano raggiungere grazie alla realizzazione e-commerce
- il budget, ovvero la quantità di soldi da investire per l’intero progetto
È necessario concentrarsi sugli obiettivi e il budget a disposizione, perché saranno le fondamenta delle azioni future.
Scegliere la piattaforma
Per realizzare il tuo negozio online potrai scegliere tra diverse piattaforme. Tra le più famose troverai: WordPress, Magento, Shopify o Prestashop.
Ognuna di esse offre delle funzionalità diverse e non tutte sono gratuite.
Ti consigliamo di analizzare tutte le piattaforme disponibili e capire quale meglio si adatta ai tuoi obiettivi.
Creare un dominio
La creazione del dominio è un’azione che devi assolutamente fare. Creare un sito e-commerce senza un dominio personalizzato non è mai un’ottima scelta.
È un aspetto che andrà ad impattare sul livello fiducia dei tuoi clienti. Ti permetterà di rendere più credibile il tuo sito e di posizionarti in alto tra le ricerche di Google.
Creare contenuti di qualità
Devi avere ben a mente a chi vuoi rivolgerti e come farlo nel modo più efficace possibile.
I contenuti sono la chiave per il successo dei siti e-commerce. Assicurati di avere all’interno del tuo team persone che abbiano le giuste qualità per comunicare online.
Tutti i siti e-commerce di successo hanno immagini accattivanti e testi chiari ed efficaci
Tu compreresti mai in un sito con frasi ambigue e immagini di scarsa qualità?
Fatti notare
Avere un sito e-commerce bellissimo ma sconosciuto non ti porterà clienti. Sarebbe come avere il negozio più bello del mondo, ma in un deserto.
Dopo aver realizzato il tuo sito e-commerce, devi avere i giusti strumenti per farlo conoscere ai tuoi potenziali clienti.
Definisci precise campagne pubblicitarie online per far atterrare più persone possibili sul tuo sito.
Chi realizza siti e-commerce?
Per la realizzazione e-commerce è necessario avere buone capacità da copy-writer, di gestione SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e di conoscere le strategie poter farti conoscere online.
Se ti mancano queste capacità non esitare ad assumere qualche esperto in materia. Non fare l’errore di pensare che un sito e-commerce non sia un vero e proprio negozio!
Una figura che potrebbe essere utile nel tuo team è l’e-commerce manager.
Questa figura avrà il compito di
- Definire il business plan, ovvero l’intera strategia online per raggiungere gli obiettivi nei tempi prefissati.
- Pianificare e gestire l’intera campagna di marketing. Ad esempio dovrà definire quali canali social utilizzare, il budget da investire e lo stile comunicativo;
- Monitorare la campagna e nel caso modificarne eventuali parti non efficaci;
- Migliorare l’intera campagna con automazioni, in grado di garantire un risparmio di tempo;
- Gestire la logistica, i pagamenti e gli incassi;
- Assicurarsi di rispettare le normative sulla privacy degli utenti.
Nel caso tu abbia una piccola attività puoi richiedere il supporto di aziende esterne o partecipare a dei corsi di formazione per gestire il tuo sito.
A cosa vado in contro?
Come ogni nuova sfida non bisogna lasciare nulla al caso!
Ti offriamo la possibilità di analizzare tutti i pro e i contro di avere dei siti e-commerce, così da essere pronto a ogni eventualità.
Vantaggi
Uno dei primi vantaggi nella creazione sito e-commerce è nell’avere un numero enorme di potenziali clienti. Il tuo sito può essere conosciuto da qualsiasi utente, anche se si trova dall’altra parte del mondo.
Questo risulta particolarmente vantaggioso, per le attività che vendono prodotti di nicchia. Se vengono applicate strategie vincenti, sarà più facile trovare clienti interessati a quel particolare prodotto.
Inoltre, il tuo negozio online non chiuderà mai e i tuoi clienti potranno acquistare in qualsiasi momento.
Grazie ai sistemi di tracciamento, potrai conoscere tutte le caratteristiche del tuo target e offrigli prodotti o servizi sempre più in linea con le loro esigenze.
I siti e-commerce sono molto apprezzati dai consumatori, perché non devono andare fisicamente in un negozio, fare delle lunghe code e magari non trovare i prodotti che si desiderano.
Con l’acquisto online potranno risparmiare tempo e trovare offerte comodamente da casa.
Svantaggi
Ebbene sì, bisogna fare i conti anche con gli svantaggi che un sito e-commerce porta con sé!
È bene conoscerli, così da poter cercare delle valide soluzioni.
Il cliente potenzialmente potrà cercarti a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno della settimana. Devi, quindi, riuscire a creare un sistema di assistenza clienti disponibile sempre.
Con la realizzazione di un sito e-commerce verranno meno tutti i vantaggi da un rapporto diretto con il cliente. Per ovviare a questo problema ti consigliamo di creare un sito che attragga il cliente e delle FAQ , per rispondere alle domande più frequenti.
In seguito all’acquisto di un prodotto cerca di mantenere il contatto con il cliente. È utile creare delle email con offerte personalizzate o semplicemente con contenuti interessanti per il target.
Un altro elemento che non devi mai dimenticare è la tutela della privacy. Molti siti e-commerce non seguono il regolamento e incorrono a salate multe. Consulta un esperto nel settore per assicurarti di rispettare tutte le regolamentazioni.
È ora di vendere!
Speriamo che tu abbia preso appunti, perché è ora di iniziare a far acquistare i tuoi prodotti online.
Ti abbiamo rivelato i nostri segreti per la realizzazione e-commerce, adesso tocca a te metterli in atto!
Ma non preoccuparti, non ti lasciamo solo. Noi di Mailsenpai siamo sempre pronti per supportarti in ogni tua nuova sfida.