Quando pubblicare su Instagram è una delle domande più ricorrenti tra chi lavora con i social media. Sono tutti alla ricerca dell’orario perfetto. L’ora in cui quello che viene postato ottiene la massima visibilità. E quindi like, commenti e condivisioni.
Se anche tu sei tra questi, sei nel posto giusto. Se vuoi scoprire quali sono gli orari migliori per pubblicare su Instagram, abbiamo ciò che fa per te. Una guida completa ai migliori orari tattici. Per ottenere il massimo da questa piattaforma.
Prima di cominciare, che ne dici di un veloce ripasso? Il nostro articolo su come funziona Instagram è quello che ci vuole.
In pochi punti:
Perché è importante sapere quando pubblicare su Instagram
Prima di entrare nel vivo della nostra guida, è necessario chiarire il motivo di questo interesse. Perché i social media manager e i content creator vogliono sapere a che ora pubblicare su Instagram?
La risposta è, evidentemente, perché non tutti gli orari sono uguali. O meglio, non tutti gli orari sono uguali se si vuole ottenere visibilità. Ci sono degli orari che “funzionano” meglio. Certo, nessuno vieta agli addetti ai lavori o ai semplici utenti di postare quando preferiscono. Tuttavia, probabilmente la reach dei loro post sarà minore.
Per comprenderne il motivo dobbiamo capire come funziona l’algoritmo di Instagram. Fino a poco tempo fa, i post venivano mostrati in ordine cronologico. Oggi non è più così. L’elemento di cui l’algoritmo tiene conto è infatti l’engagement. Più alto è il numero di like, commenti e condivisioni, più il post è visibile. E tutto in maniera organica, senza sponsorizzazioni.
L’algoritmo di Instagram ti incuriosisce? Scopri come funziona con la nostra guida!
Per ottenere un certo numero like e commenti, è necessario che molte persone vadano il post. Ed ecco che pubblicare su Instagram ad alcuni orari specifici diventa importante.
Quando pubblicare su Instagram: gli orari migliori
Gli utenti passano in media 53 minuti al giorno su Instagram. Quasi un’ora, dunque. Il tuo obiettivo è intercettare il maggior numero di persone nel momento in cui sono online. Non puoi sbagliare, o i tuoi post avranno un tasso di engagement basso. Devi trovare l’orario perfetto. Alcuni studi hanno messo in luce come, postando ad alcuni orari, le performance risultino migliori.
I due momenti della giornata da preferire sono la pausa pranzo e l’ora dell’aperitivo. Vale a dire dalle 13 alle 15 e dalle 19 alle 21. Perché? Semplice: sono orari in cui si non si lavora. O perché è un momento di pausa, o perché si è usciti dall’ufficio. Per lo stesso motivo, anche la mattina presto, tra le 8 e le 9, e subito dopo le 18 sono buoni momenti per pubblicare su Instagram.
Insomma, la regola è: punta sugli orari non lavorativi. Di norma, infatti, mentre lavoriamo non navighiamo sui social. Prima del lavoro, in pausa pranzo e subito dopo, invece, scrolliamo spesso il feed. Attenzione però: è sconsigliabile pubblicare dopo le 21, poiché gli utenti – e quindi anche i tuoi followers – a quell’ora si dedicano ad altre attività, come preparare la cena o guardare un film.
Alcuni giorni sono meglio di altri?
Finora abbiamo parlato di orari per pubblicare su Instagram. Ma questi valgono sempre? Si ottiene lo stesso risultato postando alle 14, a prescindere dal giorno della settimana? La risposta è no. Oltre agli orari, infatti, sono importanti i giorni di pubblicazione.
Prendiamo ad esempio la domenica. È vero, la maggior parte delle persone non lavora, ma di solito è un giorno dedicato alla famiglia e al relax. Chi può si concede una gita fuori porta o un pranzo al ristorante. Anche chi rimane in casa, poi, magari si dedica alla lettura o al giardinaggio. Insomma, i social non rientrano tra le priorità. Non a caso, la domenica è il giorno peggiore per pubblicare su Instagram.
Il sabato, invece, sembra essere un buon momento, in particolare il pomeriggio alle 17. I giorni migliori, comunque, sono quelli feriali. Durante la settimana tendiamo infatti a scrollare il feed più spesso. Lunedì, mercoledì e giovedì sono in assoluto i giorni in cui è meglio pubblicare.
Ora sai quali sono i giorni e gli orari migliori per pubblicare su Instagram. Ti basta dunque incrociare i dati per trovare il momento perfetto. Ti sembra complicato? Ci sono delle app che possono aiutarti. Una delle più conosciute è Prime. L’app, sulla base dei post precedenti, analizza quando i tuoi followers sono più attivi. E ti suggerisce quando è meglio pubblicare. L’unico inconveniente? Per ora è disponibile solo per utenti iPhone.
Trova l’orario giusto per te
Quelle viste finora sono regole generali. Ciò non significa che non siano valide, naturalmente. Ma potrebbero non adattarsi perfettamente al tuo caso. Quando pubblicare su Instagram è fondamentale. Ma manca qualcosa: è necessario capire quando pubblicare in base ai tuoi followers.
Sono loro infatti il tuo obiettivo. Le persone che vuoi raggiungere con i tuoi post. Per questo motivo, devi capire quando sono più attivi. I momenti della giornata e della settimana in cui interagiscono di più. Per farlo puoi affidarti alle app, come quella di cui abbiamo parlato poco fa. Ma esiste anche un altro metodo valido: sperimentare.
Puoi iniziare pubblicando, ad esempio, il lunedì alle 19 e il giovedì alle 14. Analizzando i risultati dei due post vedrai quale ha ottenuto il tasso di engagement più alto. Puoi procedere in questo modo finché non ti ritieni soddisfatto. Finché, cioè, non avrai trovato il momento perfetto per te.
La tua combinazione di giorno e orario può anche non rispettare le indicazioni generali. Potresti scoprire che i tuoi post funzionano molto bene il martedì alle 10. E non ci sarebbe nulla di sbagliato. Ogni audience è infatti differente. Ciò che funziona per qualcuno può non funzionare per altri. Per questo ci teniamo a ribadire che quelle descritte sono regole di massima. Sta a te, poi, trovare il tuo equilibrio.
Strategie e consigli
Sperimentare diverse combinazioni di giorno e orario è fondamentale. Esistono però altre cose che puoi fare per trovare il momento perfetto. Piccoli trucchi da tenere a mente per non sbagliare.
- Analizza i tuoi followers. Studia il tuo pubblico. Non solo in termini anagrafici o geografici. Capisci quando usano Instagram e per quanto tempo. Se hai un profilo aziendale, trovi questa informazione nella sezione Dati statistici.
Hai mai pensato di passare ad un profilo aziendale Instagram? Consulta la nostra guida per capire come farlo in poche mosse!
- Monitora i risultati raggiunti. Tieni traccia delle tue performance. Valuta il numero di like, commenti e condivisioni dei post. O le visualizzazioni delle storie. E individua il momento migliore per pubblicare su Instagram.
- Fai attenzione al fuso orario. Se ti rivolgi ad un pubblico internazionale, assicurati che il momento di pubblicazione non cada quando per alcuni dei tuoi followers è notte. In quel caso è infatti improbabile che vedano il tuo post. Se non riesci a trovare un orario adatto a tutti, concentrati sul paese in cui il tuo pubblico è più ampio.
In fin dei conti, l’aspetto fondamentale è la conoscenza approfondita della propria audience. Solo così si può avere la sicurezza di non sbagliare.
Conclusioni
Quando pubblicare su Instagram è un cruccio che accomuna la gran parte degli utenti della piattaforma. Siano essi esperti di social media marketing o semplici utenti. Come abbiamo visto, esistono delle regole generali per gli orari migliori. Ma la prima e più importante è: trova ciò che è adatto a te.
Ci auguriamo di averti fornito gli strumenti necessari per capire come trovare il tuo momento perfetto. Se è così, faccelo sapere in un commento. Saremo felici di leggerlo. E se invece vuoi ricevere assistenza o hai bisogno di un consiglio, affidati al nostro team di esperti. Mailsenpai è a tua disposizione. Contattaci subito!