Se hai aperto da poco la tua attività, o vuoi raggiungere nuovi potenziali clienti, potresti pensare a delle strategie per avere pubblicità gratis. Credi che sia impossibile? Qui ti spiegheremo come farsi pubblicità gratis sul web.
Ovviamente ti serve una conoscenza di base dei principali strumenti di digital marketing e la predisposizione a creare un rapporto diretto con i clienti. Per il resto, ti aiutiamo noi!
In pochi punti:
- 1 Fai sapere agli utenti che esisti
- 2 1. Come farsi pubblicità gratis su Google
- 3 2. Google Places: uno strumento in più
- 4 3. Come farsi pubblicità gratis su Facebook
- 5 4. Instagram e la pubblicità gratuita
- 6 5. Twitter e Linkedin
- 7 6. Tik Tok, la nuova frontiera per la pubblicità gratis
- 8 7. Come farsi pubblicità gratis con le newsletter
- 9 8. Pubblicità gratis su YouTube
- 10 9. L’influencer marketing è una via per la pubblicità gratis?
- 11 Conclusioni
Fai sapere agli utenti che esisti
Per poterti trovare sul web, gli utenti devono prima di tutto sapere che esisti. E che c’è un “luogo” virtuale in cui possono raggiungerti. Hai indovinato: stiamo parlando di creare un blog o un sito web che funga da vetrina per i tuoi prodotti e servizi.
Indipendentemente dalla natura della tua attività, possedere un sito per parlarne è indispensabile. Ormai se non sei sul web, di fatto, non esisti. O comunque è molto difficile trovarti.
Il primo passo per la pubblicità gratis, quindi, è creare un contenitore di tutto ciò che sei e che fai. Può essere un sito-vetrina, un blog ricco di contenuti testuali, un e-commerce, in base alla tua attività e ai tuoi obiettivi.
1. Come farsi pubblicità gratis su Google
Una volta creato il tuo spazio virtuale, devi permettere agli utenti di trovarti facilmente. I passi da seguire, in questo caso, prevedono un’ottimizzazione per i motori di ricerca che ti porti in alto nei risultati delle query.
Per esempio, mettiamo che tu abbia un negozio di capi di abbigliamento vintage. Con le giuste strategie di copywriting e non solo, quando un utente cercherà “pizzeria a+ (nome della sua città)” sulla barra di ricerca di Google, la tua attività sarà tra le prime pagine.
Come farsi pubblicità gratis in questo modo? Ti serve una minima conoscenza delle regole SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto..., un tool di ricerca delle migliori keywords (come Google Trends) e buone capacità di scrittura. Frasi brevi, periodi semplici e una distribuzione corretta delle parole chiave saranno indispensabili per essere amato da Google.
2. Google Places: uno strumento in più
Un altro modo per ottenere facilmente pubblicità gratis e portare gli utenti alla tua attività fisica è creare per essa un profilo Google Places.
Si tratta di uno strumento che ti permette di creare la “carta d’identità” della tua attività o del tuo negozio. Un nome accattivante, la giusta descrizione, informazioni precise su indirizzo, numero di telefono e orari d’apertura vanno aggiunti al tuo profilo.
Così, mantenendo sempre l’esempio di cui sopra, se un utente si trova in auto e chiede a Google Maps “pizzeria a + “nome della sua città” troverà facilmente la tua. Questo è un ottimo metodo di mobile marketing, perché spesso la funzione Maps e il GPS vengono usati proprio da smartphone e tablet.
3. Come farsi pubblicità gratis su Facebook
Tutti i social network hanno specifiche modalità d’uso e funzioni che ti mettono in contatto potenzialmente con migliaia di utenti. Come farsi pubblicità gratis, per esempio, usando Facebook?
Indubbiamente ti servirà una pagina collegata alla tua attività. Non commettere l’errore di creare un profilo privato, perché molte funzioni sarebbero diverse o mancanti.
La pagina del tuo negozio o della tua attività è un luogo perfetto dove farsi pubblicità gratis, soprattutto se sei bravo nella gestione dei contenuti. Scegli un nome e una descrizione che contengano le giuste keywords e fatti trovare facilmente.
Poi inserisci tra le informazioni della pagina tutti i modi per contattarti, il luogo in cui ti trovi, il numero di telefono. Attiva il pulsante “Acquista ora” e collegalo alla landing page del tuo sito. Infine, sfrutta la possibilità di usare messaggi preimpostati per gestire i contatti con gli utenti.
Come sfruttare al massimo la pagina Facebook per ottenere pubblicità gratis
Facebook è un social network che si basa sulla condivisione: non ti basta avere una pagina professionale, devi anche saper creare contenuti di qualità.
Sfrutta il potere delle immagini, le quali hanno il grande potere di accrescere negli utenti la sensazione che tu conosca perfettamente il tuo campo.
Su questa lunghezza d’onda e sfruttando le tue doti, potresti diventare un vero e proprio influencer, la persona a cui si affideranno per usufruire di servizi e chiedere informazioni.
Usa anche la funzione Gruppi di Facebook. Iscriviti ai gruppi tematici che riguardano la tua attività, ma non usarli per fare spam. Anche qui, crea discussioni e ottieni engagement, dai la sensazione di essere un esperto nel settore.
4. Instagram e la pubblicità gratuita
Quest’altro social network è visual-driven. A guidare l’attenzione dell’utente sono immagini e video di forte impatto, ma non solo. Puoi usare la biografia del tuo profilo per inserire un link diretto al tuo sito web, ma nessuno lo visiterà se non saprai attrarre gli Instagrammer giusti.
Come farsi pubblicità gratis con questo social? Sfruttando il potere degli hashtag (più specifici e settoriali sono, meglio è). Usando, una volta raggiunta la soglia dei 10.000 follower, il pulsante Swipe Up per portare gli utenti sul tuo sito.
E poi prova anche qui a creare un senso di community tra i tuoi seguaci. Coinvolgili con sondaggi e quiz sulle storie, racconta il dietro le quinte della tua attività, usa la nuova funzione Instagram Shopping per vendere direttamente dall’app.
5. Twitter e Linkedin
Anche queste due piattaforme, decisamente più orientate verso le parole, sono luoghi virtuali dove farsi pubblicità gratis.
Partecipa alle discussioni più hot del momento, magari legate alla tua attività o alla tua professione. Iscriviti ai gruppi Linkedin di altri professionisti dello stesso settore.
Usa i link in bio e le condivisioni per creare un network di contatti interessati al tuo lavoro, che magari col tempo diventeranno tuoi clienti.
6. Tik Tok, la nuova frontiera per la pubblicità gratis
La parola d’ordine di Tik Tok è virale. I mini-video che puoi creare sulla piattaforma danno vita a veri e propri fenomeni social, che si ripercuoto anche sulle altre piattaforme di condivisione.
Challenge e parodie, ma anche video dal contenuto professionale (ma presentato in modo giovane e divertente) possono portare migliaia di utenti a visitare il tuo sito web.
L’email marketing è una delle forme più potenti di pubblicità online e sì, puoi metterla in pratica anche gratuitamente. Quando crei un sito web, inserisci la possibilità di iscriversi alla tua mailing list.
Poi crea una serie di contenuti da inviare agli iscritti. Può trattarsi degli ultimi servizi inseriti sul tuo sito web, di coupon da usare per gli acquisti, di informazioni su contenuti specifici.
Lavora con cura sulla call to action di ogni messaggio, in modo da moltiplicare le possibilità che gli utenti clicchino sul tuo link e acquistino qualcosa da te.
8. Pubblicità gratis su YouTube
La più celebre piattaforma di condivisione video è un ottimo mezzo per farsi pubblicità in maniera gratuita. Non ti servono grandi doti da regista o da attore: qui viene premiata la spontaneità.
Soprattutto, devi dimostrare agli spettatori che sai di cosa stai parlando. Tutorial e video-essay su particolarmi argomenti di tendenza ti porteranno una grossa fetta di pubblico interessata alle tue competenze in materia.
9. L’influencer marketing è una via per la pubblicità gratis?
Beh, dipende. Considera sempre la professionalità, il servizio e il raggio di azione dell’influencer a cui ti rivolgi. Se si tratta di qualcuno che ha iniziato da poco, certamente avrà meno follower ma sarà più disposto a lavorare gratis o per piccole cifre.
Devi comunque proporre uno scambio equo. Per esempio, pubblicità reciproca, la prova di un tuo prodotto gratuito o un coupon per acquistare i tuoi servizi a prezzo scontato.
Chissà, magari una piccola collaborazione come questa può diventare un piano di influencer marketing più ampio e di lunga durata.
Conclusioni
Ti abbiamo offerto 9 modi per farti pubblicità gratis sul web. Sono solo il punto di partenza del grande mondo del digital advertising, un modo per tastare le acque e capire come reagiscono i tuoi potenziali clienti.
Successivamente, potrai provare i servizi di pubblicità a pagamento o rivolgerti ad aziende come Mailsenpai che creano intere campagne su misura per te.