Hai creato da poco un blog e vuoi aumentare il numero di lettori? Sei nel posto giusto! Oggi ti racconteremo tutte le tecniche più efficaci per promuovere un blog in poco tempo. Seguendo i nostri consigli riuscirai a far notare i tuoi articoli e ad avere milioni di visitatori ogni giorno.
In pochi punti:
- 1 Come promuovere un blog nei motori di ricerca
- 2 Tecniche e consigli per pubblicizzare un blog
- 3 Promuovere un blog nei motori di ricerca
- 4 Come pubblicizzare un blog sui social
- 5 Pinterest
- 6 Promuovere un blog con le email
- 7 Strumenti per promuovere un blog
- 8 Creazione grafica dei tuoi contenuti.
- 9 Conclusioni
Come promuovere un blog nei motori di ricerca
Prima di capire come pubblicizzare un blog bisogna fare un passo indietro e riflettere su alcuni punti. Come ben sai, ogni blog è differente dall’altro e non esistono regole valide per tutti. È bene quindi che tu abbia chiari alcuni punti:
- Qual è il tuo pubblico di riferimento? Definisci l’età, gli interessi, lo stili di vita e le abitudini dei tuoi potenziali lettori.
- Qual è l’obiettivo dei tuoi articoli? Puoi creare articoli che offrano dei consigli, che incentivino l’acquisto di alcuni prodotti o semplicemente che raccontino delle storie.
- Hai definito il tuo stile comunicativo? È un elemento distintivo molto importante il tone of voice che deciderai di avere. È bene deciderlo in base al tuo pubblico e all’obiettivo che vuoi raggiungere.
Cos’è il tone of voice e come potenziarlo al massimo?
Tecniche e consigli per pubblicizzare un blog
Hai definito tutti i punti chiave per il successo del tuo blog? Bene è ora di iniziare a pubblicizzarlo! Ci sono tantissimi metodi e strumenti utili per promuovere un blog. Innanzitutto, è bene decidere quali piattaforme è meglio utilizzare per la promozione. Puoi decidere di impiegare le tue energie per:
- Essere primo nei motori di ricerca;
- Aumentare i follower o i like nelle tue pagine social;
- Creare delle newsletter efficaci.
Sei indeciso su quale canale iniziare? Tranquillo, ci pensiamo noi! Di seguito, analizzeremo tutti i canali utili per pubblicizzare un blog! Ricorda, però, che non esiste un canale giusto, ma è bene riuscire a integrarli in modo efficace.
Promuovere un blog nei motori di ricerca
Per pubblicizzare un blog devi necessariamente piacere ai motori di ricerca. Le attività per ottimizzare il contenuto delle tue pagine sono fondamentali nella promozione. Riuscire ad essere tra i primi risultati dei motori di ricerca è un buon modo per aumentare il numero di visitatori a un basso costo.
Cosa devi fare?
- Monitorare la concorrenza e scoprire quali argomenti tratta;
- Cercare di conoscere le ricerche del tuo target;
- Individuare le keywords da utilizzare nel tuo blog;
- Fare un piano editoriale e rispettarlo;
- Scrivere sempre seguendo le regole della SEO.
Punta sulla qualità
Indipendentemente dalla tipologia di articoli che scrivi, devi creare dei contenuti di qualità! È una condizione fondamentale per promuovere un blog in modo efficace. Se il lettore trova facilmente il tuo articolo, ma al suo interno non trova nulla di interessante avrai sprecato solo tempo ed energie. Cerca di capire cosa è realmente utile per i lettori e rispondere in modo chiaro alle loro domande.
Inoltre, è bene distinguerti dagli altri articoli già presenti sul web. Ti consigliamo, quindi, di approfondire con più articoli una tematica complessa. Questo ti aiuterà anche ad aumentare il tempo di permanenza del lettore all’interno del tuo blog. Sembra un elemento secondario, ma è utilissimo per essere classificato come un sito affidabile dall’algoritmo di Google.
Non aver paura di scrivere!
A differenza di quanto si pensi, per promuovere un blog nei motori di ricerca la lunghezza degli articoli è fondamentale In particolare, è stato provato che Google premia gli articoli che hanno più di 1.000 parole. Anche i lettori, però, apprezzano gli articoli più lunghi! Secondo una ricerca di Buzzsumo e Moz, è stato provato che su 1 milione di articoli, quelli che hanno ottenuto più condivisioni contenevano tra le 3.000 alle 10.000 parole.
Dopo aver ottimizzato il tuo blog sui motori di ricerca è bene farsi notare nel mondo social! Una delle strategie di promozione vincenti è la condivisione dei propri articoli sui social media. Come ben sai sono il canale più adatto per raggiungere facilmente il proprio target di riferimento.
I vantaggi di pubblicizzare un blog sui social sono principalmente tre:
- Raggiunge tantissimi utenti in poco tempo. La maggior parte dei tuoi lettori ha almeno un profilo social, cerca di individuare quelli preferiti dal tuo target e fatti notare!
- Facilita la condivisione degli articoli. Con un semplice click gli utenti possono inserirlo sui propri profili e mostrarlo ai propri amici e parenti.
- Aumenta l’interazione con i lettori. Possono commentare i tuoi articoli e suggerire nuove tematiche da trattare.
A differenza dei motori di ricerca, esistono tantissimi social e ognuno di loro segue differenti regole. Cerchiamo di analizzarli per scoprire come sponsorizzare un blog in modo efficace.
Prima di iniziare a promuovere il tuo blog su questo social, devi creare una pagina Facebook aziendale. Dobbiamo fare, però, una precisazione! Condividere semplicemente post che rimandano al tuo sito non basta più. Devi riuscire a creare un’interazione reale con il tuo target. Ti suggeriamo, quindi, queste attività più efficaci:
- Le dirette sono un buon modo per avere un rapporto diretto con il pubblico. È bene capire prima le esigenze del tuo target e offrire delle valide risposte durante la diretta. Inoltre, può essere un buon modo per conoscere le vere necessità dei lettori e scrivere contenuti più interessanti. Ricorda sempre di avere una scaletta degli argomenti e una call to action che invogli a leggere di più sul tuo blog.
- Crea dei video utili. Negli ultimi anni, i video sono diventati un mezzo molto apprezzato dagli utenti per reperire nuove informazioni in modo efficace. È un buon modo per farti conoscere e mostrare le tue conoscenze. Dopo aver visto un video utile e ben realizzato, gli utenti sono più propensi a visitare il tuo blog.
- Advertising per promuovere un blog. Investire in pubblicità all’interno dei social network è un modo veloce per aumentare i visitatori sul tuo blog. In particolare, Facebook ti permette di targetizzare il pubblico e di mostrare la pubblicità solo alle persone potenzialmente interessate ai tuoi contenuti. Per la buona riuscita della promozione è bene che tu definisca l’obiettivo da raggiungere e che abbia una call to action chiara e coinvolgente.
Ora parliamo di uno dei social più amati dai giovani, Instagram! All’interno di questo social network le immagini sono le protagoniste. Come nel caso di Facebook, per iniziare a pubblicizzare un blog è bene creare un profilo e avere un piccolo numero di follower.
Inoltre, è bene che tu abbia:
- Un nome che faccia capire subito all’utente il tipo di argomenti che tratterai;
- Una biografia accattivante e che abbia il link al tuo blog;
- Preparare una visual storytelling che ti aiuti nel percorso narrativo.
Dopo aver definito tutti questi elementi di base puoi iniziare a creare dei contenuti. Ti consigliamo di condividere una sequenza di immagini che offrano dei consigli utili. Inoltre, puoi sfruttare le Instagram stories per raccontare ciò che fai o per far interagire il pubblico tramite quiz o sondaggi. Inoltre, le Instagram stories sono un buon modo per incentivare gli utenti a condividere i tuoi contenuti e a promuovere un blog.
I reel, invece, sono una novità in questo social e ti permettono di creare dei mini video. Sono utilissimi per aumentare il traffico verso il tuo profilo e diventare virale.
Hai mai sentito parlare di questo social? A differenza dei precedenti, Pinterest è meno conosciuto. Ti consigliamo di utilizzarlo se il tuo blog è riservato a una nicchia ristretta e specifica. Il suo vantaggio riguarda la lunga esposizione dei contenuti. Su Facebook o su Instagram i contenuti hanno una brevissima visibilità, a volte un post o un video può essere visualizzato per pochi giorni o addirittura ore. Su Pinterest, invece, un’immagine può essere visualizzata per molti mesi o addirittura anni!
Per poter promuovere un blog tramite Pinterest devi:
- Creare dei pin, ossia dei post, graficamente accattivanti;
- Definire uno o due pin per ogni articolo che scrivi;
- Pubblicare i pin con un titolo e una descrizione accattivante e il link che rimanda al tuo articolo.
Il segreto per questo social network è la costanza! I risultati non arriveranno subito, ma se riesci a condividere almeno 5 pin al giorno vedrai che verrai ripagato con tantissime visite.
Promuovere un blog con le email
Se hai già una mailing list di utenti interessati ai tuoi contenuti, l’e-mail è un utilissimo strumento per promuovere un blog. Molte aziende utilizzano le newsletter per generare traffico sul proprio sito.
Per incentivare gli utenti ad aprire la tua email e a leggere l’articolo ti consigliamo di:
- Stabilire una cadenza precisa sull’invio delle e-mail. In questo modo, gli utenti si abitueranno a leggere i tuoi articoli. Ricorda di non inviare troppe e-mail nell’arco di una settimana per non infastidire i destinatari;
- Inviare le e-mail solo agli utenti che hanno dato il loro consenso. Assicurati di operare sempre nel rispetto del GDPR, altrimenti potresti avere delle conseguenze negative;
- Crea contenuti accattivanti e che invoglino gli utenti a saperne di più. È bene concentrarti sull’oggetto dell’email e sul contenuto testuale e grafico. Non dimenticare che l’occhio vuole sempre la sua parte!
Strumenti per promuovere un blog
Oltre ai canali giusti sono necessari dei validi strumenti per aiutarti a promuovere un blog. Online troverai tantissime possibilità, ma è bene capire prima quali sono le tue necessità e le funzionalità a supporto della tua attività. Vediamo insieme gli strumenti che devi assolutamente avere per pubblicizzare un blog.
Analisi del traffico sul blog
Per capire quante visite ricevi sul tuo sito e quali sono gli articoli più apprezzati devi avere uno strumento che sia in grado di monitorare il suo sito web. Google mette a disposizione gratuitamente agli utenti il suo tool “Google Analytics”. Grazie ad esso potrai essere sempre aggiornato sul:
- Numero di visitatori al giorno;
- L’origine delle visite, ossia se provengono da una ricerca organica, diretta o dai social network;
- Quali pagine vengono viste e il tempo di permanenza medio.
Per poterlo installare sul tuo sito web devi semplicemente iscriverti a Google Analytics e seguire le semplici istruzioni che Google ti offrirà.
Creazione grafica dei tuoi contenuti.
Per poter creare delle email o dei post accattivanti è necessario avere un valido strumento grafico. Esistono tantissimi piattaforme più o meno complesse e costose. Se hai delle capacità grafiche il migliore strumento sul mercato è Photoshop, ma è necessario avere anche un buon budget.
Uno strumento a portata di tutti e in parte gratuito è Canva, che ti permette di utilizzare delle grafiche già pronte e di modificarle facilmente. Una volta creato un post o un’immagine puoi scaricarla nel formato che preferisci e condividerla. È molto utile anche per creare degli elementi grafici da inserire all’interno del tuo blog.
Invio automatico di email
Se hai deciso di promuovere un blog tramite le newsletter è impensabile inviarle manualmente a ogni utente. Per velocizzare l’attività di e-mail marketing è importante avere uno strumento di gestione e invio delle email. In questo modo, potrai avere:
- Automazione dell’invio in base ai comportamenti degli utenti;
- Dei template di email già pronti e personalizzabili;
- AutorisponditoriGli autorisponditori sono elementi fondamentali dell'email marketing. Sono programmi, presenti su server o client di posta, che inviano automaticamente email a liste di utenti. Servono quindi a gestire la comunicazione,... automatici;
- Report su ogni campagna di email marketing e sulle attività fatte dagli utenti.
Noi di Mailsenpai, abbiamo il software che potrebbe fare al caso tuo e ti offriamo anche la possibilità di testarlo gratuitamente.
Conclusioni
Ti senti pronto a promuovere un blog? Siamo sicuri che seguendo i nostri consigli i tuoi articoli saranno letti da tantissimi utenti. Anche noi non vediamo l’ora di visitare il tuo blog! Se hai ancora bisogno di supporto, non esitare a contattarci!