I social media sono in continuo cambiamento. Questo rappresenta l’aspetto più difficile del fare social media marketing. Infatti è fondamentale essere sempre in aggiornamento sulle novità del momento. Ad esempio sulla funzione per programmare Reel instagram.
Difatti ogni giorno il web si innova. E con lui anche le piattaforme che quotidianamente vengono usate per fare comunicazione. Tra questa senza dubbio c’è Instagram, il social network più utilizzato di tutti. Dagli utenti singoli così come da imprese e brand per migliorare la propria reputazione aziendale.
Tra le news più recenti c’è la possibilità di programmare i Reel Instagram. Questo aspetto rende questi contenuti meno immediati. Tuttavia consente di stabilire più precisamente un piano editoriale di pubblicazione. In più in questo modo puoi studiarli nel dettaglio e creare contenuti di qualità. Ecco tutte le informazioni utili in una comoda guida!
In pochi punti:
Le funzionalità di Instagram
Instagram è un social network con moltissime potenzialità. L’app fa parte del Gruppo Meta, nel quale è presente anche Facebook. Grazie alle tante funzionalità proposte, si tratta di una delle piattaforme più utilizzate. Dagli utenti così come dai brand per fare comunicazione.
Grazie ai social è possibile raggiungere molti obiettivi. E le funzionalità come programmare Reel Instagram aiutano ancora di più. Puoi usare una campagna di social media marketing per:
- Farti conoscere di più;
- Raggiungere nuovi possibili clienti;
- Creare una community intorno al tuo brand;
- Migliorare e gestire la tua reputazione aziendale;
- Aumentare il tuo seguito;
- Aumentare le tue vendite;
- Essere più trasparente come brand;
- Comunicare con il tuo target;
- Promuovere prodotti o iniziative.
Quali sono le funzionalità che ti aiutano di più
Per raggiungere gli scopi di una campagna online possono essere usate diverse funzionalità. Programmare i Reel su Instagram è una di queste. Tuttavia non è l’unica. Tra le possibilità che ti offre il social ci sono:
- La pubblicazione di foto e video;
- I reels;
- Le dirette live;
- L’esperienza di shopping online;
- Le dirette di Live Shopping;
- La possibilità di ottenere gli account verificati;
- L’inserimento della musica nei post;
- Gli annunci sponsorizzati.
Programmare Reel Instagram: qual è la novità
Prima di sapere come programmare Reel Instagram è bene chiarire cosa siano. Questi tipi di contenuto sono video verticali. Per comprendere le loro funzionalità è possibile paragonarli ai video di Tik-Tok. Perciò puoi personalizzare i reel con audio, stickers e molti altri tool. Ad esempio l’uso di filtri o l’accelerazione delle tempistiche del video.
Fino a poco tempo fa i Reel potevano essere solo creati e pubblicati. La loro unica funzione in più era quella di salvarli come bozze. Così da poterli pubblicare più avanti. Di conseguenza ciò che i brand potevano fare era:
- Creare un contenuto;
- Salvarlo in bozza;
- Pubblicarlo in seguito manualmente.
Oggi invece puoi programmare Reel Instagram quando vuoi. Cioè puoi prepararli per la pubblicazione e decidere quando avverrà. Il tutto rendendo la procedura di condivisione automatica all’orario e al giorno prestabilito.
Sicuramente questa funzione piacerà a tutti voi ed è qualcosa su cui avremmo dovuto lavorare già molto tempo fa.
Adam Mosseri – Dirigente di Instagram
Come funziona la programmazione dei Reel Instagram?
Programmare Reel Instagram è una funzionalità piuttosto semplice da usare. Questa viene pensata sia per i dispositivi Android che per quelli iOS. Grazie alla programmazione anticipata, gli account aziendali e i creators potranno realizzare un piano editoriale in anticipo. Quindi programmare la pubblicazione già a partire da 75 giorni prima.
In questo modo si possono gestire tutte le pubblicazioni direttamente dall’app. Non solo programmare Reel Instagram bensì anche modificarli. O ancora aggiornarli all’occorrenza. Ad esempio modificando la didascalia in qualsiasi momento.
Per farlo non dovrai fare altro che utilizzare le impostazioni avanzate. Dunque prima della pubblicazione definire l’opzione di programmazione all’interno delle impostazioni. Infine scegli l’orario e il giorno per definire nel dettaglio quando avverrà la condivisione del video.
Nello specifico nelle “funzionalità avanzate” trovi la voce “programma post“. È qui che puoi definire tutti i dettagli della tua condivisione. Quindi anche seguire la procedura guidata.
Programmare Reel Instagram: ci sono altre modalità?
Prima di questa novità, programmare Reel Instagram era possibile. Tuttavia non potevi farlo direttamente all’interno dall’app. Anzi, per ottenere un ottimo risultato dovevi usare app terze. Perciò prima di procedere era un must scaricare altre piattaforme. Sullo smartphone o desktop.
Questo aspetto a volte risultava poco pratico. Innanzitutto dovevi avviare il download di un’altra app. Inoltre molte di questi strumenti richiedevano la registrazione. Infine dovevi imparare a utilizzare un nuovo tool. Diverso da Instagram o da altri social network.
Nonostante questo, ancora oggi molti social media manager usano strumenti diversi dal social diretto. In questo modo programmare Reel Instagram può essere più preciso. In più si possono usare funzionalità extra. Ecco un esempio.
Programmare Reel Instagram: Hootsuite
Uno degli strumenti più usati nella programmazione dei post è Hootsuite. Infatti questa piattaforma è parecchio conosciuta sul web. Non solo tra i social media manager, bensì da chiunque operi nell’ambito della comunicazione digitale. Questo tool è uno dei primi che ha permesso di programmare Reel Instagram e la loro pubblicazione.
Per farlo devi essere iscritto alla piattaforma e seguire una procedura molto semplice e più passaggi. Questa prevede:
- La registrazione del contenuto su Instagram;
- La sua modifica tramite musica, effetti ecc.;
- Il salvare il Reel sul dispositivo;
- L’apertura dell’app Hootsuite;
- Cliccare sull’icona “Crea” in alto a sinistra;
- Aprire il Compositore;
- Selezionare l’account business dal quale pubblicare;
- Scegliere “Reel” come tipo di contenuti;
- Aggiungere il video e personalizzarlo (se lo desideri);
- Floccare su “Programma per dopo”.
In quest’ultimo passaggio scegli la pubblicazione manuale o i tempi suggeriti per il migliore coinvolgimento. Quindi definisci giorno e orario della pubblicazione e concludi la procedura. Alla data prestabilita verrà pubblicato il video.
Come anticipato, le novità introdotte dai social sono sempre numerose. Nonché in costante aggiornamento.
Recentemente oltre al programmare Reel Instagram puoi anche aggiungere musica ai post. Cioè aggiungere un contenuto audio ai post fissi del feed. L’obiettivo è quello di rendere i contenuti sempre più impattanti. Inoltre di poter comunicare con più efficienza i propri messaggi.
Rimanere in aggiornamento su questi argomenti può essere di grande aiuto. Per questa ragione nel nostro blog puoi trovare molti riferimenti utili. Ad esempio altre guide e approfondimenti sui social media. In più leggi anche di SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto..., EmailEmail è il diminutivo del termine inglese electronic mail, ovvero posta elettronica. Si tratta di un messaggio inviato tramite un pc o altro dispositivo connesso in rete da un account... Marketing e Affiliate Marketing.