Quanto è facile trovare la tua azienda sul web? Uno degli elementi fondamentali per essere trovato dagli utenti è avere una buona presenza online. Devi assicurarti di essere sempre alla portata di click dei tuoi clienti. Oggi ti aiuteremo a definire la giusta strategia per raggiungere l’obiettivo!
In pochi punti:
Cos’è la presenza online?
Per capire cos’è la presenza online iniziamo da una semplice domanda. Quando devi ricercare un brand o un prodotto qual è la prima cosa che fai? Bhe, ovviamente apri il tuo smartphone o il tuo pc e fai una ricerca online. Tutte le aziende che usciranno da quella ricerca hanno una buona presenza online. Possiamo, quindi, definirla come un insieme di attività aziendali con l’obiettivo di farsi trovare consumatori. Con l’era dei social network e della digitalizzazione la presenza sul web non è più una scelta se si vuole restare sul mercato.
A cosa serve la presenza online?
Come avrai capito, la presenza sul web è fondamentale per un professionista o per un’azienda che vuole arrivare a un gran numero di potenziali clienti. Se hai deciso di attivare la tua attività completamente online, non puoi evitare di impiegare forze ed energie per migliorare costantemente la tua presenza. Anche se hai basato il tuo business offline devi svolgere della attività per migliorare la presenza online. Devi sapere che i consumatori effettuano una ricerca online anche per trovare l’indirizzo di un luogo fisico. Se da quella ricerca uscisse un tuo competitor invece della tua azienda? Avresti perso un potenziale cliente. Ti suggeriamo, quindi, di iniziare a definire la tua strategia per poter accrescere la tua presenza online.
Tutto ciò, ti permetterà di:
- Avere una maggiore visibilità;
- Riuscire a raggiungere un bacino di utenti molto più ampio;
- Migliorare l’immagine e la credibilità aziendale. In particolare, se si riesce a definire una valida strategia è possibile definire e rinforzare la brand identity.
Come essere presenti online?
Non basta condividere post sui social o scrivere articoli per avere una buona presenza sul web. Come ogni attività aziendale bisogna avere un piano d’azione. Tranquillo, non sarai solo in questa fase così delicata! Abbiamo preparato per te tutte le attività necessarie per capire come essere presenti online.
Analizza i tuoi clienti
Sai davvero chi è il tuo target di riferimento? Prima di compiere qualsiasi attività devi conoscere nel dettaglio i destinatari dei tuoi messaggi. Per conoscerli è bene saperli ascoltare. Ti consigliamo di fare attività di social listening, così da capire quali contenuti interessano davvero ai tuoi clienti e le loro esigenze. Ricorda che è fondamentale per
Reperire le informazioni utili per migliorare le tue strategie di marketing.
Mailsenpai
Anche quando avrai consolidato la tua presenza online, non dimenticarti di ascoltare la tua fanbase o sulle community. È un ottimo modo per comprendere i punti di forza e debolezza della tua strategia.
Definisci il piano editoriale
Dopo l’attività da agente segreto, puoi passare alla fase di pianificazione. In questo step devi definire i macro argomenti che vorrai trattare. Per avere una buona presenza online devi essere presente in ogni luogo virtuale in cui sono i tuoi clienti. Per questo motivo, il tuo piano editoriale deve riguardare il tuo sito web e i profili social aziendali. Non ti dimenticare di definire:
- Il tone of voice dei tuoi messaggi. Può variare in base al tipo di piattaforma utilizzata e dalla tipologia di messaggio;
- La tipologia di immagini o i video da condividere.
Non dimenticarti della SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto...
Ripetiamo insieme “i contenuti del tuo sito devono essere unici, di qualità e ottimizzati SEO!”. Per una buona presenza online non puoi non pensare all’ottimizzazione del tuo sito web. Questo è uno step fondamentale per poter arrivare primo tra i risultati di ricerca. Il sito è il biglietto da visita dell’azienda e serve al consumatore per avere fiducia nei tuoi confronti. Seguendo gli argomenti del piano editoriale e le ricerche fatte dagli utenti potrai creare articoli interessanti per l’utente.
Valuta le tue azioni
Per capire se la tua strategia per migliorare la presenza online ha prodotto degli risultai bisogna definire le KPIKPI è l'acronimo di Key Performance Indicator. In italiano Indicatore Chiave di Prestazione. Il termine rappresenta l'insieme di tutte quelle metriche utilizzate per misurare le prestazioni di una determinata organizzazione,.... Solo in questo modo, riuscirai a valutare in modo concreto il raggiungimento degli obiettivi.
Ad esempio, puoi andare ad analizzare:
- La posizione del sito nei risultati di ricerca;
- Numero di visitatori di una pagina;
- Il tempo di permanenza medio;
- Il numero di interazioni sui social.
Strategie, idee per una buona presenza sul web
I nostri consigli non sono ancora finiti! Ci sono ancora due aspetti da prendere in considerazione per fare la differenza sul web.
Un design d’effetto
“Una bella immagine vale più di mille parole”. Indipendentemente, dal tipo di settore in cui operi o al target di riferimento è necessario avere una grafica accattivante e di qualità. Se non hai un web designer all’interno del tuo team di consigliamo di assumerlo o di ricercare un professionista esterno. In questo modo, sarai sicuro che il tuo testo verrà letto! Le immagini e una grafica piacevole, infatti, favoriscono la lettura e la memoria.
Concentrati sull’esperienza utente
Uno dei criteri di valutazione dei siti da parte dei motori di ricerca è l’UX, ossia user experience. In particolare, Google penalizza o premia il sito in base a:
- L’ottimizzazione sui dispositivi mobile, sempre più utilizzati per le ricerche dagli utenti;
- La facilità di navigazione sul sito web;
- La velocità di caricamento delle pagine. Ricorda che gli utenti vanno sempre di fretta e anche qualche secondo di troppo può portarli a uscire dal tuo sito.
Se, quindi, vuoi migliorare la tua presenza online non devi dimenticare di occuparti di questi aspetti. In particolare, cerca di rendere il tuo sito responsive. Secondo recenti stime, il numero di utenti che effettua le proprie ricerche tramite il proprio smartphone sfiora i 3 miliardi. Ti consigliamo di installare all’interno del tuo sito web la Google search console, che ti permette di effettuare delle analisi sulle performance di ogni tua pagina.
Definisci il tuo budget in pubblicità
Dobbiamo darti una brutta notizia! Senza un minimo di promozione non riuscirai ad avere una forte presenza online. Per riuscire a dare uno sprint maggiore alla tua strategia devi prevedere un budget almeno per Google ads e Facebook ads. C’è però anche un fattore positivo! Rispetto ai media tradizionali, queste piattaforme richiedono un investimento pubblicitario minore. Inoltre, riuscirai a ottenere le giuste insight per conoscere il comportamento degli utenti verso i tuoi contenuti.
Conclusioni
Ora non hai più scuse! È arrivato il momento di migliorare la tua presenza sul web. Milioni di utenti non vedono l’ora di trasformarsi in clienti. Se hai ancora qualche dubbio, ci siamo noi. Noi di Mailsenpai, siamo sempre pronti a rispondere a ogni tua domanda.