Sai qual è il segreto per salire sulla vetta dei risultati nei motori di ricerca? Ottimizzare immagini per il sito web! Nella scelta delle tue immagini non devi pensare solo ai tuoi clienti, ma anche a Google. Oggi ti aiuteremo a scoprire come avviene l’ottimizzazione immagini SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto....
In pochi punti:
Cos’è l’ottimizzazione immagini SEO?
Prima di scoprire come ottimizzare immagini per il sito web dobbiamo fare delle precisazioni tecniche.
L’ottimizzazione immagini SEO riguarda l’insieme di attività volte a far conoscere e apprezzare ai motori di ricerca le immagini presenti all’interno del sito web. Non basta solo mostrare delle immagini di qualità ai consumatori per salire in vetta alla classifica SEO, ma devono avere delle precise caratteristiche tecniche.
Ad esempio, Google non vede le immagini come le vediamo noi e quindi per poterle rappresentare all’interno di una pagina vengono utilizzate le tag img, ossia l’abbreviativo di immagine. Tecnicamente quindi vengono visualizzate attraverso questa sintassi:
< img src=”http://www.nomesito.it/nome-immagine.jpg” / >
Ma non finisce qui! Per ottimizzare immagini devi prestare attenzione a dei piccoli dettagli, che fanno la differenza per i motori di ricerca.
A cosa serve ottimizzare immagini?
Un vecchio saggio disse “un’immagine vale più di mille parole!”. Per la SEO questo detto è validissimo. Ottimizzare immagini è un processo importantissimo per il successo del proprio sito web.
Secondo un recedente studio di Moz, Google Images è il secondo motore di ricerca più apprezzato e utilizzato dagli americani. Prima di esso c’è solo il classico sistema di ricerca Google. Questa informazione è utilissima per comprendere la rilevanza delle immagini per il nostro sito. Non solo, perché, ci permettono di creare pagine o articoli più accattivanti per i consumatori, ma servono per dare una maggiore visibilità al sito. Le immagini, infatti, rendono un articolo esteticamente migliore e possono contribuire all’ottimizzazione SEO delle nostre pagine. Non è un caso che alcuni criteri sul punteggio SEO di una pagina riguardino proprio gli elementi di una immagine.
I migliori formati per l’ottimizzazione immagini SEO
Non tutti i formati sono uguali! Per ottimizzare immagini per il sito web bisogna scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Vediamo insieme quali sono i formati preferiti da Google e dagli utenti!
JPG
È uno dei formati più conosciuti e utilizzati online. Le immagini in JPG perdono un po’ della loro qualità e acquistano più leggerezza. Per questo motivo, viene preferito questo formato nelle pagine di un sito web. È il formato perfetto se vuoi pubblicare sul tuo sito foto molto colorate.
PNG
Un altro formato di cui sicuramente avrai sentito parlare è il PNG. A differenza del JPG, questo formato nella compressione non perde di informazioni e quindi di qualità. La sua pecca, però, è nel suo peso. Solitamente, infatti, non si inseriscono troppe immagini in questo formato per non rischiare di rallentare il sito. Ti consigliamo di utilizzare il PNG solo per i loghi.
GIF
Per poter inserire delle animazioni è necessario questo formato! Come il PNG, non perde di qualità anche se viene compresso. Le GIF possono essere molto accattivanti e danno al sito il giusto movimento. Anche in questo caso ti sconsigliamo di eccedere troppo, per non rischiare di rallentare il sito web.
TIFF
Questo è un formato un po’ particolare, creato da Adobe. Ti permette di avere immagini di alta qualità, ma molto pesanti. Per questo motivo, è meglio evitare di utilizzare questo formato all’interno del tuo sito.
WEBP
L’ultimo formato si chiama WEBP e già dal nome si comprende che è stato sviluppato per il web. Il creatore è proprio Google! A differenza degli altri formati, garantisce un caricamento rapido delle immagini. Sicuramente questo formato è perfetto per ottimizzare immagini, ma non è detto che sarà apprezzato dagli utenti. La qualità delle immagini in WEBP non è delle migliori e rischi di avere delle immagini sgranate e poco nitide.
Come ottimizzare immagini per il sito web?
Ci sono dei dettagli a cui prestare attenzione! Per poter ottimizzare immagini per il sito web devi tenere sotto controllo differenti aspetti. Ora ti aiuteremo a comprendere quali sono e come gestirli al meglio!
Come hai salvato il file?
Può sembrare banale, ma il nome del file incide sull’ottimizzazione SEO. Prima di caricarlo sul tuo sito assicurati che:
- Il nome sia descrittivo dell’immagine;
- Al suo interno ci sia la parola chiave della pagina;
- Tu abbia usato il trattino se è composta da più parole.
Ad esempio, se la tua parola chiave è “carbonara” e la tua immagine è un piatto che la rappresenta, il nome del file dovrebbe essere “piatto-carbonara”
Quanto pesa la tua immagine?
Come ben sai, gli utenti non apprezzano immagine sfocate. Per attirarli sul proprio sito è bene, quindi, utilizzare foto di alta qualità. Bisogna, però, prestare attenzione al peso dell’immagine! Questo perché influenzerà molto la velocità di caricamento della pagina, soprattutto da mobile. Solitamente per ottimizzare l’immagine in ottica SEO la qualità deve aggirarsi attorno agli 80 e 85 pixel. Se rimani intorno a questo range riuscirai a far contenti gli utenti e i motori di ricerca!
Cosa legge Google?
Oltre al nome, per ottimizzare immagini per il sito web è bene offrire altri strumenti a Google. In particolare, devi spendere un po’ del tuo tempo per:
- Scrivere un testo alternativo, detto anche alt test. È uno degli elementi più utili per aiutare l’algoritmo di Google a capire l’immagine;
- Assicurarti di inserire una valida didascalia. Se hai il tuo sito su WordPress non dovrai preoccupartene, perché verrà inserito automaticamente;
- Avere un attributo “title” che permette di leggere una frase quando l’utente passa con il mouse sopra il file. Non è un elemento fondamentale per ottimizzare immagini, ma è molto apprezzato dagli utenti.
Ricorda sempre che in tutti e tre devi inserire la parola chiave che hai scelto in modo leggibile. Non inserire la keyword a forza, ma integrala con coerenza all’interno della frase.
Ottimizzare immagini con WordPress
WordPress garantisce ai suoi clienti la possibilità di ottimizzare immagini SEO con dei semplici plug-in. All’interno della piattaforma ne troverai tantissimi. Per aiutarti nella scelta li abbiamo studiati e abbiamo fatto una classifica dei migliori tre!
WP Smush
WP Smush è un plug-in premiato più volte per la qualità del suo servizio. In totale gratuità, ottimizza automaticamente tutte le immagini presenti sul sito web. Inoltre, puoi essere sempre aggiornato dei MB risparmiati con ogni ottimizzazione. È molto utile anche per chi ha necessità di ottimizzare un gran numero di immagini, perché WP Smush non ha nessun tipo di limiti.
EWWW Image Optimizer
Questo tipo di plug-in è pensato per ottimizzare immagini per il sito web. Puoi effettuare delle compressioni su immagini in PNG e in JPG per renderle più leggere. In questo modo, è possibile velocizzare il sito e migliorare la frequenza di rimbalzo. A differenza del precedente, esistono due versioni di EWWW Image Optimizer:
- la versione gratuita con dei limiti sulla qualità della compressione, ma non sul numero di immagini.
- la versione a pagamento offre funzionalità aggiuntive per ottimizzare immagini. Il costo mensile della versione premium è di 7 $ al mese.
Imagify per ottimizzare immagini
Secondo le recensioni presenti online, Imagify è uno dei migliori plug-in presenti su WordPress. Permette l’ottimizzazione immagini SEO in modo rapido ed efficace. In un solo click è possibile alleggerire in blocco tutte le immagini presenti sul sito. A differenza degli altri plug-in ti permette di convertire le immagini nel formato più amato da Google, WEPB . Inoltre, è possibile scegliere se si vuole effettuare una compressione con perdita o senza perdita di qualità.
Puoi utilizzare Imagify gratuitamente fino a un massimo di 20 Mb al mese, l’equivalente di circa 200 immagini. Se, invece, hai bisogno di più MB puoi acquistare il piano illimitato a 9 € al mese, oppure richiedere un’offerta personalizzata.
Conclusioni
Dopo aver seguito tutti i nostri consigli ,ottimizzare immagini per il sito web non è più un’impresa impossibile! Con immagini e copy ottimizzati SEO, le tue pagine saranno le prime nei motori di ricerca. Vuoi saperne di più? Affidati a noi!