Ti stai domandando cos’è only fans e perché tutti ne parlano? Qui troverai tutte le risposte alle tue domande! Ti aiuteremo a capire come funziona questa particolare piattaforma e a scavare nel suo lato più oscuro.
In pochi punti:
Cos’è only fans?
Sicuramente avrai sentito parlare di onlyfans! È uno dei social network più chiacchierato negli ultimi anni. Molti lo definiscono un “instagram del porno” e non vedono di buon occhio gli utenti che vi si registrano. Possiamo tradurre in italiano la parola “onlyfans” come “solo per i fan”. Questo nome nasce proprio dalla mission che l’azienda Fenix International Limited voleva raggiungere con l’applicazione. Ossia, creare una piattaforma che mettesse a stretto contatto fan e creatori digitali.
Per aiutarti a capire la crescita e il successo di questa piattaforma, ecco per te qualche numero! Il CEO di Onlyfans, Tim Stokely, ha dichiarato in un’intervista che:
Il sito registra circa 200.000 nuovi utenti ogni 24 ore e da 7.000 a 8.000 nuovi creatori ogni giorno
Wikideck
Su onlyfans i protagonisti sono i creator, ossia i creatori di foto, video, messaggi, che pubblicano ogni giorno sulla piattaforma solo per i loro fan. Più aumentano i seguaci e più aumentano i guadagni! Infatti, ogni creatore digitale, viene pagato dai propri fan. Al suo interno, è possibile inserire contenuti di qualsiasi genere. Ci sono aziende e professionisti che offrono le proprie competenze. Purtroppo, però, il settore più remunerativo è quello della pornografica. Secondo delle recenti stime su 85 milioni di utenti, più della metà è interessata a contenuti erotici.
A cosa serve onlyfans?
Il successo di onlyfans è dovuto alla pandemia! Con il covid-19 molte persone hanno dovuto spostare i loro guadagni online. Questa piattaforma ha permesso a tantissimi creatori digitali di risollevarsi da un momento di crisi. I principali creator sono utenti alle prime armi, professionisti o personaggi famosi che cercano di guadagnare con dei contenuti multimediali personalizzati. Possiamo, quindi, suddividere l’utilizzo di onlyfans in due categorie:
- Per i creator è una piattaforma che permette loro di guadagnare;
- Per i fan è una piattaforma di svago e di intrattenimento senza filtri.
Come funziona onlyfans?
Sei sempre più attratto da questa piattaforma? Cerchiamo di capire insieme il suo funzionamento! Ora vedremo tutte le particolarità che hanno reso onlyfans un social unico nel suo genere.
La prima regola è che non ci sono regole
Una delle particolarità di Onlyfans risiede nel fatto che non c’è nessuna particolare regola su quali contenuti è possibile pubblicare. Nei social della famiglia di Facebook, invece, non è possibile pubblicare e condividere determinati immagini e video. In particolare, non vengono censiti contenuti in cui ci sono in mostra parti intime del corpo.
Nessuno fa niente per niente
I creator, ovviamente, non condividono i contenuti gratuitamente! Per poter accedere a delle immagini o video i fans devono pagare una quota associativa mensile. Tutti i pagamenti avvengono solo tramite onlyfans, che trattiene il 20% della quota versata dal fan. Le transazioni fuori dall’applicazione sono illegali e poco sicure. Ogni creator, quindi, guadagna l’80% della somma totale. Oltre all’abbonamento mensile, i fan possono richiedere delle foto o dei video extra. Ovviamente, per questo tipo di contenuti personalizzati viene richiesto un pagamento ulteriore.
Una registrazione uguale per tutti
Indipendentemente dal tipo di utente, l’iter di registrazione è uguale ed è completamente gratuito. Bisogna accedere a Onlyfans.com e inserire le proprie informazioni. Ovviamente, è necessario dichiarare di essere maggiorenne per poter accedere. L’unica differenza, risiede nel fatto che i creator devono inserire le coordinate di un conto in cui si desidera ricevere i pagamenti.
L’impegno viene ripagato
Non puoi pensare di registrarti su onlyfans e diventare milionario! Per poter fare la differenza e avere un reale guadagno devi impegnarti. Chi ha davvero successo passa la maggior parte del tuo tempo a creare e programmare i suoi contenuti. Inoltre, dovrai ascoltare e soddisfare i tuoi fan. Insomma, più sforzo fai e più hai possibilità di guadagno.
Quanto si guadagna su onlyfans?
La domanda sorge spontanea, ma non c’è una risposta univoca! Tutto dipende dal successo di ogni creator. In generale, gli abbonamenti di un utente partono da 4,99 € fino ad arrivare a 49,99 €. Un utente può decidere se fare un abbonamento mensile o trimestrale. Per avere un reale guadagno, però, un creator deve impegnarsi! Non basta mettere una foto hot per avere tantissimi abbonati. È necessario impegno e costanza, perché la concorrenza è alta! Il guadagno medio, di un utente con un modesto seguito è di circa 1.000 € al mese. Secondo Trend online la media di guadagno si aggira intorno ai 180 dollari al mese. In particolare, il maggior guadagno di ottiene con le richieste personali di fan fidelizzati. Per dei contenuti personalizzati si è disposti a pagare cifre molto più alte rispetto al classico abbonamento.
Se si è già conosciuti online oppure se si è un vip è tutto più semplice! Attrici e cantanti con meno sforzi riescono a raggiungere cifre altissime.
Onlyfans nel marketing
Dato il forte successo di onlyfans, moltissime aziende hanno deciso di iscriversi per offrire dei servizi aggiuntivi a pagamento. A differenza delle altre piattaforme è un buon modo per creare dei contenuti più redditizi. Come ogni strategia di marketing, però, ci vuole un piano di azione ben definito. Segui i nostri consigli per non rischiare di fare un buco nell’acqua!
Studia il tuo target
Prima di registrarsi e pubblicare contenuti, però, è necessario fare un’attività di analisi. La domanda che devi porti è “perché gli utenti dovrebbero pagare un abbonamento?”. Cerca di studiare attentamente il tuo pubblico e di capire quali sono le loro necessità. Per avere successo su onlyfans devi basarti esclusivamente sulle loro necessità.
Fatti conoscere
Nessuno acquisterà a scatola chiusa! Inizialmente, ti consigliamo di creare un account gratuito per i fan. In questo modo, potrai permettere loro di apprezzare i tuoi contenuti. Per aumentare il numero di utenti, però, è bene promuovere la tua presenza su Onlyfans in altri canali social, come Instagram.
Interazione continua
Una volta diventato famoso non puoi abbandonare i tuoi fan! Dovrai costantemente interagire con loro e farli sentire ascoltati. In particolare, dovrai:
- Interagire via chat con i messaggi degli utenti;
- Creare dei sondaggi, per conoscere la loro opinione;
- Commentare e creare dei momenti di discussione.
Only fans rischi e pericoli
Come avrai già capito, onlyfans non è una piattaforma adatta a tutti! Il suo soprannome “Instagram del porno” non è un caso. Tantissimi utenti pagano per video e foto esplicite scattate in base alle loro richieste. Purtroppo, è diventato in pochi anni una piattaforma pornografica in cui “modelle e modelli” posano per i propri fan. La rivoluzione risiede nello stretto contatto tra il creator e gli altri utenti. Molti di loro si scambiano messaggi e tra loro nasce una relazione virtuale. Il pericolo, però, è sempre dietro l’angolo! Il lato oscuro di Onlyfans ha molte sfaccettature. È necessario che tu ne sia a conoscenza. In particolare, è bene che tu sappia che:
- Ci sono molti minorenni che si registrano nella piattaforma e vendono il loro corpo ad adulti;
- Elevato rischio di bodyshaming da parte dei fan, che si divertono a giudicare i creator si mostrano senza veli;
- Incontrare persone disturbate che possono diventare molto pressanti nei confronti dei creator.
Curiosità su Onlyfans
Ti sei appassionato a questa piattaforma? Ora ti racconteremo delle curiosità che non tutti sanno!
Chi è l’utente più pagato?
A salire sul podio è l’attrice e cantante americana Bella Thorne. In particolare, nell’agosto del 2020 è riuscita a guadagnare:
- un milione di dollari in un giorno;
- due milioni di dollari in una settimana.
È stato semplice per Bella, grazie al suo numeroso seguito che l’ha raggiunta anche su Onlyfans.
I creator pagano le tasse?
Ovviamente sì! Ogni Paese ha le sue regole e la tassazione può variare. In Italia, i creator pagano le tasse come tutti i lavoratori. Superati i 5.000 € è necessario aprire la partita IVA a regime forfettario e pagare le imposte previste. Se non si supera la quota annuale bisogna sempre versare il 22% di IVA sul guadagno ottenuto. Insomma, l’evasione delle tasse non è permessa su onlyfans!
Conclusioni
Speriamo di aver risposto a ogni tua curiosità su onlyfans! Come avrai capito è un social network atipico e per certi versi pericoloso. Può essere una piattaforma adatta al tuo business aziendale, ma prima di cliccare su “registrati” fai le giuste considerazioni! Se hai ancora qualche domanda da porci, non esitare a chiederci aiuto. Noi di Mailsenpai, siamo sempre felici di aiutarti.