NewsletterLa newsletter è un termine che indica un messaggio informativo periodico che un'azienda decide di inviare ai propri contatti, tramite indirizzo di posta elettronica. È generalmente realizzato in formato testo o.... Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti: personalizzate, di auguri, promozionali, di ringraziamento. Festa della mamma? Newsletter! Natale? Newsletter! Comunicazione interna aziendale? Ebbene sì, anche in questo caso la risposta è la stessa: newsletter. Perché anche i tuoi dipendenti hanno bisogno di essere ringraziati, spronati, informati. Uno strumento che migliora la comunicazione, se sai usarla nel modo giusto. Tranquillo, ci siamo qui noi. Ecco come e perché inviare una newsletter interna aziendale.
In pochi punti:
Sei davanti al tuo computer. Camicia, cravatta e mutande: sei in smart working, non ti vede nessuno e noi manterremo il segreto. Arriva una mail interna dal tuo capo. Sposti il gatto dalla tastiera e leggi:
Oggetto: Comunicazione interna a tutti i colleghi
Cari colleghi,
stiamo vivendo una situazione delicata, oserei dire difficile. La situazione dei mercati preoccupa tutti e sappiamo che ci sono rallentamenti lungo le filiere. C’è poco da girarci intorno: la carta non si trova o è molto costosa. L’Associazione italiana editori parla di un incremento superiore al 20% per la carta non patinata e fino al 50% per le carte più pregiate. La nostra stamperia però va avanti e questo anche grazie a voi.
Vi chiedo dunque di avere fiducia. Fiducia nel futuro e nella nostra azienda che da anni è un punto di riferimento importante per le imprese del territorio. Fate parte di qualcosa di importante e vorrei lo ricordaste. Vi chiedo anche di rassicurare i clienti sottolineando che stiamo facendo il possibile per venire incontro alle loro necessità in tempi rapidi e a prezzi competitivi. Presto organizzeremo una riunione per comunicarvi le nuove direttive e gli andamenti della stamperia in modo da farvi avere un quadro preciso della situazione.
Nel frattempo vorrei ringraziarvi di cuore: la vostra passione è l’energia che ci fa andare avanti a testa alta. Questo momento buio finirà e lo affronteremo insieme.
Buon lavoro e a presto!
Una mail che non ti aspettavi. Un misto di sentimenti, ma ti senti rincuorato e apprezzato: l’azienda non ti abbandonerà e tu non abbandonerai l’azienda. Ti alzi dalla scrivania. Inizi a stirare i pantaloni e a togliere i peli del gatto dalla giacca: presto ci sarà una riunione.
Con questo esempio di newsletter interna aziendale abbiamo capito che questa tipologia di newsletter serve a creare un legame con i propri dipendenti che hanno bisogno di essere ringraziati, spronati, informati. Condividere successi e informazioni a cuore aperto ti metterà sotto una luce diversa. Ecco perché la newsletter interna aziendale migliora la comunicazione: perchè crea un legame sincero con l’azienda che non si spezzerà facilmente.
Questo era solo un esempio di newsletter interna aziendale, ma con questo strumento puoi comunicare tutto quello che serve. Dai trend di settore, ai corsi di formazione disponibili per i dipendenti, dai save the date per gli inviti agli eventi aziendali ai nuovi prodotti che offre l’azienda. Con una newsletter interna puoi davvero raccontare quello che serve, ma non è solo una comunicazione a senso unico.
Grazie alla newsletter interna puoi chiedere l’opinione dei tuoi colleghi attraverso sondaggi mirati. In questo modo non solo saprai la loro opinione, ma tutti si sentiranno parte integrante dell’azienda: ciò che pensano conti davvero.
Perché non approfittare della mail interna aziendale per creare un piccolo magazine digitale? Di strumenti per creare una mail ben confezionata ce ne sono. Vediamo insieme come crearla e con quali strumenti.
L’aspetto tecnico è fondamentale. Non è necessaria chissà quale impaginazione complicata, ma un’interfaccia semplice, pulita, magari con un tocco di colore renderà più piacevole la lettura. A differenza delle newsletter rivolte ai clienti, in questo caso non dovrete preoccuparvi dei tassi di apertura: MailChimp vi segnalerà sicuramente il 100 % di mail aperte. Abbiamo nominato MailChimp come strumento che permette di creare mail facilmente e gratuitamente – a seconda di quanti contatti ha il tuo database – ma ci sono molte altre piattaforme per creare newsletter accattivanti in modo semplice e veloce. Sendinblue, Mailup, sono, insieme a MailChimp, le piattaforme più gettonate. Fai una prova gratuita e scopri con quale ti trovi meglio.
Dal momento che stai leggendo questo nostro articolo ti interesserà sapere che anche noi di MailSenpai abbiamo gli strumenti giusti per la tua comunicazione. Se cerchi una piattaforma semplice ed adattabile per ogni tua necessità di invio newsletter sei già nel sito giusto. Mettici alla prova! Testa gratuitamente la nostra versione dimostrativa della piattaforma e dicci cosa ne pensi.
Un’altra importante tematica per una newsletter interna è la periodicità: in base ai contenuti stabilisci i tempi di invio. Una newsletter interna quando devi dire qualcosa di specifico o una newsletter interna periodica con articoli interessanti per i tuoi dipendenti? Riflettici.
Qualunque scelta farai ricorda che una newsletter interna aziendale deve sempre essere coinvolgente, interessante, inclusiva. Dì chiaramente ai tuoi dipendenti in quale direzione sta andando l’azienda e soprattutto quali sono gli obiettivi. L’azienda non è una “nave senza nocchiere in gran tempesta”, ma una nave solida che naviga in buone acque e anche se i venti non sono favorevoli, nessuno verrà gettato in pasto agli squali. Rassicurare e ringraziare, due messaggi fondamentali e che verranno enormemente apprezzati.
Pro e contro
Ovviamente, non creare una newsletter interna solo per il gusto di farla o perché tutti la fanno. L’obiettivo della newsletter è avvicinare i dipendenti, ma se la tua azienda conta una manciata di dipendenti, forse il metodo più antico, quello a voce, è il modo migliore per avvicinare le persone. Chiedi davanti a un caffè cosa ne pensa il tuo dipendente riguardo un tale argomento. Fai una riunione informale e informativa, mettici la faccia non uno schermo. Se invece la tua azienda conta un certo numero di dipendenti, magari tutti in smart working come il gattaro qui sopra, allora la newsletter aziendale interna raggiungerà sicuramente il suo scopo.
Ricorda inoltre che la newsletter interna non deve necessariamente comunicare qualcosa di negativo o qualcosa di specifico. A volte semplicemente ringraziare per il lavoro svolto sarà un ottimo incentivo per il tuo dipendente che si sentirà riconosciuto nei suoi sforzi e si sentirà davvero parte dell’azienda. Basta poco a volte per esprimere il tuo apprezzamento:
Il tuo supporto ci fa crescere ogni giorno.
Una frase che puoi scrivere sul tuo biglietto digitale, ma che anche noi rivolgiamo a te: grazie per seguirci, il tuo supporto ci fa crescere davvero ogni giorno.