Il mondo del web è in continua evoluzione. Nello specifico quello dei social network e del social media marketing. Per questo motivo rimanere in aggiornamento sulle novità del momento è fondamentale. Ad esempio sulla musica nei post Instagram e su come inserirla.
Infatti recentemente il social firmato Meta ha aggiunto questa funzionalità. Cioè la possibilità di aggiungere l’audio ai post fissi. Quindi non più solo nelle storie o nei reels. In questo modo i contenuti diventano ancora più ricchi. Nonché possono essere resi più impattanti e personalizzati.
Aggiungere la musica nei post Instagram è semplice. Soprattutto se si ha già una conoscenza base di questo social. Che tu la abbia o meno però in questa guida puoi trovare tutte le informazioni utili sull’argomento. Alla fine saprai come aggiungere l’audio ai tuoi contenuti. Nonché iniziare a condividere ciò che desideri su Instagram!
In pochi punti:
Quali sono le funzionalità di Instagram?
Instagram è innanzitutto uno dei social network più utilizzati al momento. La piattaforma fa parte del Gruppo Meta. Cioè la compagnia societaria alla quale fa capo Mark Zuckerberg. Ossia la realtà americana di cui parte anche il colosso Facebook.
Senza dubbio la funzionalità “musica post Instagram” è solo una delle tante messe a disposizione dall’app. Agli utenti privati così come a quelli business. Difatti questa piattaforma presenta tantissimi tools validi. Alcuni sono:
- Post fissi;
- Reels;
- Pubblicazione di video;
- Contenuti in diretta;
- Post suggeriti;
- Shopping online;
- Live Shopping;
- Account verificati.
Molte di queste funzionalità oggi sono centrali per campagne di social media marketing. Questo soprattutto perché le persone svolgono sempre più azioni su queste piattaforme. Ad esempio si informano. O ancora fanno shopping o si fanno influenzare da chi seguono. E questi aspetti sono tutti fondamentali all’interno del marketing per raggiungere i propri obiettivi. Ad esempio aumentare le vendite o i follower.
Le piattaforme dei social media hanno cambiato il modo in cui facciamo affari, consumiamo contenuti, passiamo il nostro tempo libero e condividiamo le nostre vite personali e le nostre opinioni.
marketsplash.com
Musica post Instagram: qual è la novità?
Una delle novità recenti è la funzionalità “musica post Instagram”. Cioè solo recentemente è possibile aggiungere l’audio a un post fisso. Questo in quanto in passato sul social potevi solo condividere la foto. Quindi non avevi la possibilità di inserire una canzone insieme al post. L’unico modo per ottenere un contenuto con l’audio era condividere un video. Oppure tramite un reel (contenuto simile a Tik-Tok).
Invece oggi puoi condividere anche dei contenuti audio nei post Instagram. Persino se decidi di condividere solo una foto, senza reel o altre funzionalità video.
Questo permette di condividere un contenuto più completo. Dunque sono lontani i giorni dove si poteva solo inserire la citazione testuale di una canzone. Ad esempio all’interno della didascalia della foto.
Con la funzione “musica post Instagram” lasci che siano i tuoi follower ad ascoltare le canzoni che ti emozionano. O che spesso colleghi al momento in cui hai scattato la fotografia. In questo modo è più semplice comunicare ciò che desideri.
Come mettere musica nei post Instagram?
Usare la funzionalità “musica post Instagram” è piuttosto semplice. Cioè non devi fare altro che scegliere una foto da condividere. E aggiungere il brano musicale di sottofondo. Puoi farlo sia dall’app per iOS (dispositivi Apple) sia da quella Android (dispositivi Samsung e non solo).
Per procedere ad aggiungere l’audio al post devi seguire alcuni passaggi. Tra questi ci sono:
- Fare il login all’app con le credenziali;
- Cliccare sul tasto “+” in homepage;
- Scegliere l’opzione “Post”;
- Selezionare l’immagine che vuoi pubblicare dalla galleria;
- Premere sul pulsante “Avanti”;
- Selezionare “Aggiungi musica”;
- Cercare il brano che desideri e sceglilo;
- Cliccare sul tasto “Fine”.
In quest’ultima fase puoi aggiungere anche la didascalia. Quando il risultato ti sembrerà completo potrai procedere con il bottone “Condividi”. In questo modo pubblichi il contenuto e utilizzi la funzione della musica applicata ai contenuti di tipo “post”.
Ci sono altre app per la musica post Instagram?
Grazie alla nuova funzionalità della musica nei post Instagram arricchire i tuoi contenuti è più semplice. La procedura sul social è senza dubbio quella più veloce. Tuttavia non è l’unico modo per aggiungere la musica ai post. Anzi, esistono anche delle app terze che ti aiutano a ottenere un risultato simile. Ai reels come alle foto postate. Ecco un paio di esempi.
InShot
Oltre alla funzione “musica post Instagram” una delle alternative per creare contenuti di qualità è InShot.
Questa app è disponibile sia per Android che per iOS. Le sue funzionalità sono moltissime, ma alcune di queste potrebbero essere a pagamento. Quest’ultima opzione è dedicata soprattutto a coloro che non vogliono vedere le pubblicità. O ancora che desiderano usare specifici stickers o transizioni esclusivi di chi è iscritto all’abbonamento.
Molti creators si affidano a InShot per realizzare video o post online. Infatti l’app ti permette di importare foto e video, aggiungere la musica e usare molti altri strumenti. Tra questi c’è l’inserimento anche di testi o icone.
Musica nei post Instagram o nei video: VideoShow
Se invece vuoi creare un video più simile ai reels puoi usare VideoShow. Anche questa app è disponibile sia per Android che iOS. Però mette a disposizione delle funzionalità diverse rispetto alla precedente.
Sicuramente puoi aggiungere video o foto. A differenza dei reel di Instagram questo strumento è più preciso. Per questa ragione l’effetto finale è più simile a un reel che a una foto con musica di sottofondo.
Come per InShot, molte funzionalità sono gratuite però per chi desidera c’è anche il piano a pagamento. Quest’ultimo ti permette di sbloccare alcune funzionalità utili anche nel social media marketing.
Perché investire nei contenuti Instagram?
Una buona campagna social può permettere di raggiungere obiettivi importanti. Di conseguenza usare strumenti come la musica nei post Instagram consente di migliorare ancora di più. Difatti un profilo ben realizzato e aggiornato è utile per diversi motivi. Sia per la tua reputazione aziendale che per raggiungere nuovi utenti.
I benefici di un account o di un feed Instagram ben realizzato sono numerosi. Tra questi ci sono:
- Il raggiungimento di nuovi possibili clienti;
- Una migliore reputazione aziendale;
- La costruzione di un rapporto di fedeltà tra consumatore e brand;
- L’attirare l’attenzione sul mercato;
- L’aumentare le vendite;
- Il creare una community intorno al tuo brand.
Se sei all’inizio delle tue campagne sui social media non puoi perderti il nostro blog. Al suo interno trovi sia guide per principianti che approfondimenti per i più esperti. In questo modo rimani in costante aggiornamento sulle novità del momento ed preziosi consigli su come procedere nel migliore dei modi con la tua comunicazione!