Cosa sono i messaggi subliminali e perché si ricorre a questo tipo di mezzo per farsi pubblicità? Sicuramente è una domanda che ci siamo chiesti spesso, ascoltando una canzone o guardando un cartone animato. E in tanti non abbiamo saputo darci una spiegazione poiché totalmente ignari sull’argomento. Oggi infatti siamo qui per spiegarti cos’è un messaggio subliminale e come riconoscerlo.
Pronto a scoprire ciò che (molto probabilmente) non sapevi? Allora let’s read!
In pochi punti:
Significato di “messaggi subliminali”
Come per tutte le cose anche per questo tema bisogna partire dall’inizio. E come farlo se non dalla definizione?
“Cos’è un messaggio subliminale?”
Si tratta di input che una persona percepisce a livello inconscio nella sua mente senza accorgersene. Questi ultimi passano al di sotto dei limiti normali della percezione di un essere umano e il più delle volte hanno un chiaro ed esplicito messaggio. Spesso si parla di messaggi subliminali sessuali addirittura nei cartoni animati (come i messaggi subliminali della disney) che al contrario dovrebbero tutelare i bambini da queste visioni.
Perché si ricorre ai messaggi subliminali
A questo punto è lecito chiedersi perché si ricorre ad un messaggio subliminale? In realtà la risposta varia a seconda del contesto in cui vengono utilizzati. Se parliamo del marketing è chiaro che il fine del venditore è quello di convincerti inconsciamente ad acquistare il prodotto dell’azienda. In altri casi, la situazione diventa più critica dal momento in cui l’intento è proprio quello di persuadere la persona e cambiare il suo modo di pensare e di agire (un esempio sono alcuni dei messaggi subliminali nella pubblicità)
Purtroppo non esiste un manuale che ci insegni come riconoscerli e come difenderci da tali visioni. Il nostro intento però è quello di metterti in ogni caso in guardia. Per questo ti illustreremo alcuni esempi di messaggi subliminali da quelli più conosciuti a quelli che invece ti lasceranno davvero a bocca aperta.
Esempi messaggi subliminali nel marketing
Allora siamo pronti? Ecco alcuni degli esempi più comuni e popolari.
Amazon
Non potevamo non parlare di Amazon, uno dei più importanti marketplace che si incontrano sulla rete. Soffermiamoci sul logo: noti qualcosa di strano? Il 99 % risponderà no ma in realtà vi è un messaggio subliminale nascosto. La noti quella freccia arancione che collega la lettera A alla Z? Beh, ti può sembrare banale ma proprio la stessa nasconde un messaggio esplicito. E’ un mezzo per comunicare al cliente che, nel negozio, si può trovare davvero di tutto: come si suol dire dalla A alla Z!
Come ti avevamo specificato nell’introduzione, si tratti di messaggi subliminali non invasivi o negativi per l’utente. Semplicemente un metodo per farsi pubblicità e per persuadere il cliente nell’acquisto.
Ma non per tutti è cosi.
Il caso del gelato Magnum
Molto lontano dall’intento più “pulito” di Amazon quest’ immagine è davvero molto esplicita. Se noti il fondo schiena di una donna allora hai colto a pieno il messaggio subliminale a sfondo sessuale che si nasconde nel logo. Non tutti riescono a coglierlo a primo impatto: perché è vero, in realtà si tratta di due magnum vicini! Ma è proprio questa impercettibilità purtroppo ad essere sfruttata per creare un effetto di stupore nello spettatore.
Toyota
Ma ritorniamo a parlare di messaggi subliminali utilizzati per fare pubblicità in modo più sano e positivo. Dopo Amazon vi parliamo di Toyota, famosa marca di macchine. Abbiamo deciso già di anticiparti qualcosa con quest’immagine. Ancora non ti è chiaro?
E’ davvero sorprendente quello che sto per dirti: con questo logo si possono ricostruire tutte le T che compongono la parola TOYOTA. Cosa c’è di così subliminale? Beh chiaro: il logo ti ricorderà la parola che identifica la marca in ogni istante! Davvero astuto non credi?
Messaggio subliminale dollaro
Ora facciamo al contrario! Metti bene a fuoco l’immagine… c’è qualcosa di persuasivo? Riesci a vederlo? Dai su non è poi così nascosto. Questo sandwich Snacker di KFC nasconde esattamente 1 dollaro nell’insalata! Non si può non ammettere che si tratta di un chiaro messaggio subliminale: i soldi hanno un forte valore simbolico soprattutto al giorno d’oggi. Quando si nota una banconota il nostro cervello inizia a farneticare: basta pensare a quando troviamo uno spicciolo per terra e lo raccogliamo subito!
Messaggi subliminali Disney
Ma i messaggi subliminali non vengono di certo solo utilizzati nel mondo del marketing. Sono addirittura presenti nei cartoni animati come ti avevamo anticipato dall’inizio. Qui di seguito alcuni esempi del mondo della Disney!
Minnie e Topolino
Molto probabilmente ciò che non avremmo voluto mai vedere e/o sapere! Nell’immagine rappresentata i protagonisti sono Minnie e Topolino. La scena ritrae i due personaggi stretti in un caloroso abbraccio. Ciò che salta all’occhio però è la forma alquanto esplicita della manica di Topolino. Insomma un forte messaggio subliminale!
Il curioso caso del Re Leone
Non focalizzarti sull’immagine a destra. Prova a fissare la prima immagine. E’ innegabile. La vedi anche tu, no?
Una donna nuda che fa da “naso” al felino.
La Bella e Bestia
Le vedete anche voi vero? Si, stavolta il messaggio subliminale è davvero fin troppo evidente. Le ragazze bione agitano le loro mani facendo il segno delle corna. Un rimando al mondo satanico.
Conclusioni
Insomma, questi sono solo alcuni degli esempi più popolari. Crediamo che tu abbia davvero visto tutto ciò che c’era da vedere.
E’ fin troppo chiaro che, chi si occupa di email marketing e pubblicità, a volte fa uso di questi mezzi per persuadere un potenziale consumatore e portarlo dalla sua parte.
Tu che ne pensi al riguardo? Ritieni che sia un valido mezzo per accattivare l’utente o pensi che un venditore non ne debba fare uso? Lasciaci un commento per dirci la tua opinione!