Lavorare nel mondo del marketing al giorno d’oggi non è sicuramente un’ impresa facile. La concorrenza è davvero tanta e per avere successo bisogna faticare molto. La realtà è cambiata ulteriormente con l’arrivo di internet. Sarà proprio il web, il terreno all’interno della quale la tua strategia di marketing dovrà essere efficace. Dovrai riuscire a trovare la tua nicchia di clienti, e far conoscere il tuo prodotto, poi successivamente provare ad aumentare le tue vendite. Tutto questo sembra chiaramente un percorso banale, ma è tutt’altro. La concorrenza, le regole che cambiano in continuazione e le diverse piattaforme rendono il marketing per professionisti molto complesso.
Allora come fare? È molto semplice in realtà, ti basterà seguire la nostra guida!
Oggi parleremo proprio di questo, ti piccole e semplici regole per riuscire a spiccare il volo nel mondo del marketing per professionisti. Vedrai che seguendo i nostri consigli riuscirai a vedere i primi veri risultati per il tuo business.
In pochi punti:
La definizione di marketing per professionisti
Per prima cosa cerchiamo di capire come può essere definito il marketing per professionisti. In generale sappiamo che le strategie di marketing non sono lineari, ma fanno parte di un processo a diversi livelli. Il marketing deve essere un processo che porta alla vendita dei propri prodotti o servizi.
Se parliamo di web marketing la tua strategia deve essere costruita su un piano a lungo termine per raggiungere i tuoi obiettivi. La tua strategia deve essere in grado non solo di raggiungere gli obiettivi ma anche di soddisfare le esigenze dei tuoi clienti. Per questo motivo la tua strategia di marketing per professionisti dovrà comprendere tutte le seguenti varianti:
- il posizionamento di mercato;
- il target di riferimento;
- gli obiettivi;
- la comunicazione vera e propria;
- le piattaforme all’interno della quale posizionarsi.
Creare una strategia unica
Un altro importante punto del quale vogliamo parlare è l’unicità della tua strategia. Essa dovrà essere unica e strutturata in base al tuo progetto. Per questo motivo non potrai mai fare affidamento su strategie ideate da altri e costruite su altri progetti. La tua strategia di marketing per professionisti deve essere cucita su misura al tuo progetto ed ai tuoi obiettivi.
I pilastri del marketing per professionisti
Il marketing per professionisti presenta delle caratteristiche differenti rispetto al marketing tradizionale. Ha delle sue caratteristiche specifiche che vanno a definirlo ma soprattutto che dettano le sue regole. Chiameremo queste caratteristiche pilastri, i quali vanno a costruire lo scheletro di tutte le strategie efficaci.
I pilastri sulla quale si basa sono semplici ed anche di immediata comprensione, ma allo stesso tempo risultano essere fondamentali. Devono essere visti come delle regole imperative sulla quale ogni strategia si deve basare, ma ora vediamoli assieme.
Trovare nuovi contatti
Sicuramente la parte principale in un azione di marketing è trovare nuovi contatti. In questo caso la definizione di contatti non è quella tradizionale, di indirizzi e-mail e numeri di telefono, ma si intende creare un collegamento. Il collegamento può essere anche la compilazione di un modulo. La ricerca di nuovi contatti è da sempre uno degli obiettivi primari del marketing, anche se negli ultimi tempi il campo di gioco si è spostato nel mondo online. Questo significa che anche la ricerca stessa dei contatti è cambiata. Grazie al web marketing ogni attività differente può recuperare nuovi contatti, grazie a delle tecniche mirate. La possibilità che viene offerta a tutti è chiaramente un grandissimo vantaggio! Anche tu con la tua attività potrai sfruttare questo vantaggio, per far si che la tua strategia di marketing abbia successo.
Un importante consiglio che dovrai sfruttare per creare la tua strategia è questo: non importa quanto piccola sia la tua attività, online troverai sempre dei potenziali contatti!
Come far diventare i visitatori tuoi clienti
Chiaramente questo secondo pilastro è una diretta conseguenza del primo della quale abbiamo parlato. Nel momento in cui abbiamo creato il primo contatto con un possibile cliente, il nostro obiettivo sarà fargli acquistare il nostro prodotto o servizio. Questo passaggio è sicuramente più complicato; perché la conversione è un processo che si compone di diversi passaggi. Si passa da una prima fase di apprendimento, dove l’utente conosce il prodotto/servizio. Per passare poi ad una fase di conoscenza, dove si informerà rispetto alle caratteristiche ed ai vantaggi dei prodotti che gli vengono offerti. Finendo poi con l’ultima fase che comprenderà l’acquisto vero e proprio.
L’acquisto non sarà però il tuo obiettivo finale. Per avere davvero successo con la tua realtà dovrai fidelizzare i tuoi utenti. In questo modo saranno loro stessi a portare avanti i tuoi valori e a consigliare i tuoi prodotti o servizi di conseguenza.
Tutti gli strumenti a tua disposizione
Una volta che hai individuato gli obiettivi della tua strategia di marketing dovrai pensare ai canali all’interno della quale agire. Dovrai decidere dove far apparire i tuoi messaggi affinché siano più efficaci. Gli strumenti che hai a tua disposizione sono davvero infiniti, ma non sempre tutti faranno a caso tuo. La scelta del canale dipende anche dal messaggio che vuoi veicolare, oltre al cliente che stai andando ad intercettare.
Gli strumenti di comunicazione che puoi sfruttare per le campagne di marketing per professionisti sono:
- la pubblicità tradizionale sui canali TV;
- cartelloni pubblicitari e volantini;
- cataloghi;
- carte fedeltà o packaging.
Questi sono gli strumenti “tradizionali” comuni a tutte le campagne di marketing da sempre.
I nuovi canali di comunicazione online
Se vuoi puntare ad un risultato più professionale e moderno dovrai invece lavorare sui canali digitali. Sono infatti il miglior strumento per la tua campagna marketing, ti forniranno dei risultati che nessun altro strumento può offrirti.
In generale i canali digitali si distinguono in:
- il tuo sito web;
- i canali social;
- la ricerca organica, attraverso i motori di ricerca;
- newsletter ed e-mail marketing.
Come per il marketing tradizionale anche gli strumenti online hanno delle caratteristiche differenti, e vanno scelti a seconda delle tue esigenze.
Le piattaforme social sono sicuramente il canale di comunicazione più moderno ed innovativo. Possono e devono far parte della tua strategia marketing per professionisti. Il mondo dei social è però alquanto complesso e segue delle regole tutte sue. Per questi motivi devi scegliere una comunicazione pensata solo ed esclusivamente per questi canali.
I professionisti del marketing digitale ideano delle strategie singole per ogni canale social, in base alle caratteristiche della piattaforma stessa.
Per creare una corretta strategia sui social dovrai avere in mente qual è il tuo obiettivo primario, ovvero qual è il prodotto/servizio che vuoi raccontare al tuo pubblico. Una volta deciso questo, il secondo passaggio fondamentale per lavorare sui social è la scelta del target. Infatti, la tipologia di pubblico alla quale vuoi riferirti definirà anche la piattaforma migliore per il tuo progetto.
Una volta che hai pronta la tua strategia di marketing per professionisti non dovrai far altro che iniziare a creare i contenuti da pubblicare. Ricordati che sui canali social vengono premiati sempre i contenuti migliori. Quindi non dovrai far altro che dare sfogo alla tua creatività! Inventa dei contenuti nuovi, freschi e brillanti per i tuoi profili; attirando l’attenzione del giusto pubblico questi potranno diventare presto tuoi clienti!
La caratteristica principale dei canali social è sicuramente la vastità di pubblico che puoi trovare. Non esiste altro canale che ti permette di arrivare a così tante persone. Sfruttalo al meglio e vedrai che la tua strategia marketing sarà immediatamente più professionale ed efficace.
Sito web e campagne a pagamento
Il sito web della tua azienda rappresenta il tuo biglietto da visita online. Per questo motivo è uno strumento fondamentale del marketing per professionisti. All’interno del sito dovrai inserire tutte le informazioni che riguardano la tua azienda ed i tuoi prodotti. In modo che tutti coloro che arriveranno sul tuo sito potranno ottenere tutte le informazioni che richiedono. Il sito web è uno strumento di marketing importantissimo, e può portarti a raggiungere molti clienti nuovi.
Per far si che questo processo si attivi dovrai andare a lavorare in sintonia con la ricerca organica. La ricerca organica si basa sulle keyword, ovvero le parole chiave. La tua strategia di marketing per professionisti dovrà comprendere e trovare quelle che ricerca il tuo potenziale pubblico. Facciamo un esempio: la tua azienda si occupa della vendita di prodotti beauty, i tuoi potenziali clienti cercheranno sul web prodotti che tu offri, come per esempio creme viso, maschere, sieri ecc. quello che dovrai fare è proprio inserire queste parole all’interno del tuo sito e sfruttarle per attirare clienti.
Inoltre all’interno del tuo sito dovrai fare molta attenzione alla comunicazione ed al tono di voce, che aiuteranno ad attrarre il tuo pubblico. Una volta che il tuo sito sarà ottimo a livello di contenuti potrai puntare ad un altro strumento. Parliamo delle campagne a pagamento. Queste risultano essere molto utili per far conoscere il tuo sito, per esempio sfruttando Google analytics. L’importante è che il tuo sito sia ben ottimizzato, così da sfruttare al meglio il potenziale delle campagne a pagamento. Esistono infine altri due strumenti di marketing molto importanti, stiamo parlando della newsletter e dell’e-mail marketing. Questi due strumenti sono ancora fondamentali per il marketing per professionisti, e dovrai sfruttarli anche tu!
I consigli efficaci nel marketing per professionisti
Ora che abbiamo visto assieme tutti gli strumenti e le parti che compongono il marketing per professionisti, vediamo alcuni consigli. Il mondo del marketing come avrai capito è complesso, ma per questo non devi demoralizzarti. Sicuramente le tue strategie non avranno immediatamente successo, ma col tempo ti daranno degli ottimi risultati. Soprattutto se seguirai questi brevi e semplici consigli, che non ti faranno mai sbagliare!
- Monitora i tuoi dati: analizzare l’andamento della tua campagna marketing è sicuramente una strategia efficace. Se controllerai come sta procedendo passo passo la tua campagna potrai trovare anche eventuali problemi, e risolverli. Allo stesso modo potrai vedere dove la tua strategia funziona, e di conseguenza adattare il resto in base a questo;
- Studia la concorrenza: questo punto potrebbe risultarti un po’ complesso, questo perché abbiamo detto all’inizio che la tua strategia deve essere cucita sulla tua azienda. Questo è assolutamente vero ma molto volte studiare come si comporta la tua concorrenza può esserti molto di aiuto. Dovrai semplicemente capire se ci sono dei particolari contenuti o linguaggi che funzionano, così da poter prendere spunto, ma anche imparare dai loro errori;
- Non perdere mai la motivazione: non demoralizzarti alla prima sconfitta, il marketing per professionisti non è una sfida facile, ma non è impossibile. Se la tua strategia è bene pensata allora sicuramente avrà successo, dovrai solo concederle il giusto tempo.
Conclusioni
Con questa breve guida ti abbiamo fornito tutti consigli e le strategia per creare una strategia perfetta che si basa sulle regole del marketing per professionisti. Grazie alla nostra guida sei in possesso di tutti gli strumenti necessari per creare una campagna marketing di successo!
Non dimenticarti di seguire il nostro blog, per rimanere sempre aggiornato rispetto a tutte le novità di marketing digitale e non solo!