Cos’è di preciso la link popularity? E perché è considerata il sacro Graal della SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto...?
Semplice. Migliora il posizionamento e l’ottimizzazione delle pagine del tuo sito.
Per questo motivo, è fondamentale dare una buona struttura e fare link building in modo efficace. In modo da assicurare una maggiore affidabilità del sito e quindi scalare la classifica di Google.
Vuoi apparire nelle prime posizioni della SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei risultati del motore di ricerca". Si tratta, dunque, dell’elenco ordinato di pagine internet che appaiono...? Impara le migliori tecniche e strategie per fare link building!
In pochi punti:
Cos’è la link popularity
Per link popularity si intende il numero di siti internet che si collegano ad una pagina web.
https://it.wikipedia.org/
Si tratta di una misura dell’affidabilità dei contenuti di un sito web, che influenza notevolmente la visibilità online. Il concetto di link popularity è strettamente collegato alla nascita di Google, che oggi è il motore di ricerca più utilizzato al mondo.
Perché ti chiederai. Quando erano studenti, i fondatori di Google Sergey Brin e Larry Page avevano capito che in ambito accademico i testi più prestigiosi erano quelli che ricevevano il maggior numero di citazioni.
Perciò, non conta il numero di copie vendute, ma il numero di colleghi che lo citano e lo prendono come esempio, come modello. Sono i “pari” che conferiscono ad un testo scientifico uno status di rilevanza e di notorietà.
Perciò pensarono che questo concetto potesse valere anche nel web. Se molte fonti si affidano al nostro sito, allora vuol dire che i nostri contenuti hanno valore e Google ci valuta in modo positivo. E tanto più le referenze sono autorevoli, tanto più la link popularity aumenta.
In poche parole, più un sito viene linkato da altri siti esterni affidabili, più sarà popolare e migliore sarà il suo posizionamento nelle SERP di Google. Per questa ragione i backlink ci aiutano a definire e a costruire la reputazione di un sito.
Come funziona
Ma come funziona la link popularity?
I webmaster attribuiscono importanza ad un sito collegando la risorsa d’interesse tramite un link dal proprio sito web. Creare un collegamento esterno significa dare un “voto” ad una risorsa web di buona qualità.
Detta così può sembrare una cosa semplice. In realtà, non basta che tanti link puntino il tuo sito, serve anche che siano coerenti. Devono quindi trattare tematiche inerenti al tuo business.
Inoltre, è meglio che il link sia inserito nel corpo del testo, anziché nel footer o in altri spazi dedicati allo scambio link. E anche l’anchor text è importante. Il collegamento deve essere utile e pertinente per termini specifici, senza sviare l’utente.
La link popularity può essere stimata con alcune metriche. Ubersuggest, ad esempio, mette a disposizione uno strumento di analisi backlink che ci permette di valutare la qualità dei link in entrata nel nostro sito.
Durante l’analisi è bene farsi alcune domande:
- Sto ricevendo backlink da siti popolari o pagine autorevoli?
- Com’è l’autorità del mio sito se confrontata con domini simili?
- Il traffico web del mio sito è aumentato?
Perché è importante
La link popularity è importante perché è uno dei principali fattori per il calcolo del PageRank, con cui Google misura la rilevanza di una pagina web rispetto all’intera rete.
E se è vero che il PageRank non è più fondamentale come un tempo, è altrettanto vero che ancora adesso ha una certa importanza per il posizionamento.
Infatti, possiamo considerare l’autorità delle nostre pagine come una certificazione. Un parametro che dice a Google che i nostri contenuti sono pertinenti, rilevanti e di qualità.
E oggi i motori di ricerca premiano l’affidabilità di un sito innalzandolo ai primi posti nelle pagine dei risultati. Al contrario, un sito privo di link puntati dall’esterno, non conta proprio nulla per Google.
Ogni link in uscita diventerà in breve tempo un voto positivo per le tue pagine e una garanzia di qualità per il tuo sito.
Secondo le logiche dei motori di ricerca, quindi, la link popularity esprime il fatto che sulla rete i webmaster hanno ritenuto il nostro sito significativo al punto da essere linkato nelle loro pagine.
Quindi, se un webmaster ha l’interesse personale ad inserire un link esterno, si presume che sia convinto della buona qualità del sito.
Vantaggi della link popularity
Una link building efficace permette al tuo sito di beneficiare di alcuni vantaggi:
- Migliore posizionamento: se i tuoi contenuti ricevono link di qualità da altri siti, allora inizierà ad apparire in modo naturale nelle prime posizioni della SERP.
- Maggiore rapidità di indicizzazione: per scoprire e conoscere il tuo sito i crawler di Google seguono i backlink delle pagine web esistenti. Segnalare ai bot il percorso da seguire li aiuta a trovare la strada giusta. Cioè facilitiamo l’indicizzazione del sito.
- Aumento del traffico organico: una persona che legge un blog post spesso clicca su un link in modo volontario perché è interessato ad approfondire un determinato argomento. Perciò quando l’utente entra nel tuo sito c’è una minore probabilità che abbandoni la pagina entro pochi secondi (basso bounce rate).
Leggi i nostri consigli su come migliorare il bounce rate di un sito!
- Maggiore credibilità: ovviamente poter vantare citazioni da fonti autorevoli migliora la nostra reputazione. Di conseguenza c’è un impatto positivo sulla percezione e l’autorevolezza del dominio da parte degli utenti.
- Genera altri backlink: una link building efficace ti permette di ricevere altri link spontanei.
Consigli pratici
Quando analizzi la link popularity del tuo sito, ricorda: una pagina con elevata popolarità non ottiene automaticamente una posizione migliore rispetto ad una pagina con popolarità più bassa.
Ebbene sì. Google preferisce un link da una pagina autorevole di un sito a bassa autorevolezza rispetto ad un link da una risorsa con una bassa page authority proveniente da un sito ad alta autorità.
Proprio perché premia in assoluto la qualità, la pertinenza e la rilevanza dei contenuti linkati.
Infatti, tra le altre attività di link building, il guest blogging continua ad essere una delle tecniche preferite per aumentare la visibilità e il posizionamento online di un sito.
Vuoi aumentare le visite al tuo sito e migliorare la tua reputazione online? Scopri come realizzare un guest post efficace!
Un altro punto da tenere a mente è che la valutazione di un dominio non passa solo tramite la domain authority, ma anche attraverso la quantità di traffico che un dominio porta.
Come nel caso in cui un dominio abbia una scarsa autorità ma porti il 5% del traffico al tuo sito. Se analizzi il dominio e scopri che si tratta di un sito di qualità con un minimo di storico e che parla di tematiche a te affini. Potresti sorvolare sulla domain authority.
Diffida dalle manipolazioni. Per aumentare la visibilità sul motore di ricerca, potresti essere tentato di inserire link artificiali o a pagamento, oppure di modificare il codice HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di... delle pagine per evidenziare le keyword di interesse.
Nulla di più sbagliato. Google si difende a spada tratta da questi stratagemmi. Ad esempio, un alto numero di backlink con la stessa anchor text sono considerati link non naturali. Perciò sono ignorati e possono anche provocare la penalizzazione del sito linkato.
Conclusioni
Considerata la grande quantità di contenuti che devono essere catalogati e che ogni minuto cresce sempre di più. I motori di ricerca, con il passare del tempo, diventano più selettivi e attenti.
Per questa ragione è di fondamentale importanza la pubblicazione di contenuti interessanti e originali. Solo partendo da questa consapevolezza possiamo strutturare una corretta ed efficace strategia di sviluppo della link popularity.
Leggi i nostri consigli su come ricevere backlink gratis!
La link popularity, comunque, è solo uno dei tanti parametri presi in considerazione da Google per posizionare una pagina. Ma non disperare. Il team esperto di Mailsenpai è qui per supportarti.
Migliora la tua presenza online!