In pochi punti:
- 1 Vuoi ottimizzare al meglio il tuo sito web per poter raggiungere le prime posizioni sul motore di ricerca? Inizia dalla link building: una delle strategie che ti farà volare presto in alto. Scopri con noi come fare link building con diverse tecniche.
- 2 PERCHÉ USARE LINK ESTERNI
- 3 COME FARE LINK BUILDING
- 4 CONCLUSIONI
Vuoi ottimizzare al meglio il tuo sito web per poter raggiungere le prime posizioni sul motore di ricerca? Inizia dalla link building: una delle strategie che ti farà volare presto in alto. Scopri con noi come fare link building con diverse tecniche.
Per ottimizzare un sito web e raggiungere le prime posizioni è importante puntare su molti aspetti e lavorarci sodo. Uno di questi è proprio la link building. In questa guida ti suggerirò diverse tecniche per poter rispondere alla domanda più frequente: “come fare link building?“. Un dubbio che quasi sempre coinvolge chi si occupa di SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e di gestione di siti web.
Ma non tutti coloro che si approcciano alla link building sanno effettivamente di che cosa di tratta. C’è chi crea un sito web, conosce già il settore ma non sa da dove partire. O chi parte letteralmente da zero e non sa dove mettere mani. Insomma, quel qualcuno potresti essere proprio tu! Appunto per questo, partirò innanzitutto dalla definizione di link building per poi addentrarci insieme nel vivo della questione.
Ti faccio una premessa: sto davvero parlando di uno degli aspetti necessari per iniziare a migliorare il proprio sito web e ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca (non è poi così scontato dirlo).
Ma in cosa consiste la link building? Precisamente nell’acquisizione di link esterni (i cosiddetti backlink) tramite diverse strategie. Per renderti le cose più facili ti faccio un piccolo esempio concreto.
Ti sarà sicuramente successo di navigare in un sito, leggere il contenuto e aver trovato un approfondimento interessante nel corso della lettura. Bene, dopo averci cliccato su sei finito su un’altra pagina di un sito web diverso ma inerente a ciò che stavi leggendo. E così via, senza sosta (ammesso che tu abbia avuto pazienza).
Beh, li per li non ci avrai pensato ma ora che ci sei dentro hai la certezza che tutto questo porta il nome di link building. Una sorta di catena tra pagine diverse in “collaborazione tra loro”.
PERCHÉ USARE LINK ESTERNI
Lo so, ti starai chiedendo “ma perché è cosi importante?” Ti rispondo con una sola parola: autorevolezza. Si perché se altri siti web di notevole importanza citano la tua pagina o un particolare contenuto tramite un link esterno hai fatto breccia nel cuore di Google.
“Ma come si comporta Google se quel contenuto non è valido?”
Voglio risponderti con un’altra domanda: “Pensi che qualcuno inserirebbe nella sua pagina un contenuto non valido con il rischio di finire nel limbo di chi aspetta anche solo di salire di una posizione?” Te la faccio breve: “Chi è disposto a sminuire il proprio sito?”
Bene, penso che ora hai capito cosa voglio dirti: per ricevere un backlink bisogna guadagnarselo. Come? Tramite strategie e tecniche che fanno parte della cosiddetta “link building strategy“
COME FARE LINK BUILDING
Partiamo dalla prima strategia molto utilizzata nell’ambito della link building seo. Si tratta dei guess post, un post che un autore decide di pubblicare sul sito di un blogger famoso. In cambio del contenuto inserito, il blogger da la possibilità all’autore di inserire il link di rimando al proprio sito web (facendosi cosi pubblicità).
E’ una sorta di “vecchio baratto” che funziona alla grande! L’autore riceverà al 90 % più visualizzazioni e traffico. Il blogger dal canto suo avrà nella sua pagina un contenuto SEO ben fatto e di qualità.
Un piccolo consiglio: posiziona il link all’interno del contenuto. Questo potrebbe avere maggior valore per Google, rispetto ad un link posizionato in una sidebar o in una scheda autore.
Passiamo all’ infografica. Davvero un buon strumento per ottenere un backlink ottimizzato SEO che riassume in grafica dati e informazioni. Si tratta di un’ottima alternativa soprattutto perché sono più facili e piacevoli alla vista.
Per renderla condivisibile sul web, ricordati di inserire un codice embed in html (servirà ad essere inserito in altri siti web). Grazie a questo infatti ogni qual volta che qualcuno condividerà la tua infografica automaticamente ti regalerà un link esterno.
Questi sono sicuramente i metodi più validi per poter ottenere naturalmente link esterni più velocemente e in poco tempo attuando tra l’altro una strategia di link building gratis. Nel caso contrario puoi optare per l’inserimento di un link esterno nei tuoi contenuti e aspettare il miracolo che qualcuno dall’altra parte ricambi.
CONCLUSIONI
La link building come vedi è un processo molto complicato che spesso non ha risultati nell’immediatezza e può richiedere del tempo. Quelli che ti abbiamo illustrato oggi sono dei rimedi che possono accelerare questo meccanismo. Se fatto bene chiaramente!
A questo proposito ti consiglio il libro “Link building di Ivano di Biasi” che, con alcuni dettagli e approfondimenti in più, ti aiuterà ad addentrarti meglio nel settore e perché no a raggiungere un perfetto posizionamento nel motore di ricerca.
Tu hai provato altre strategie o strumenti per ottenere link esterni? Hai mai provato questi consigli che ti abbiamo suggerito? Come ti sei trovato? Raccontaci il tuo punto di vista nei commenti. Ti aspettiamo!