Instagram non è (solo) un social network per influencer e content creator. È anche una piattaforma sempre più strategica per chi intende investire in digital marketing. E ha degli strumenti ad hoc pensati per le aziende. Disponibili nella sezione dedicata, Instagram Business.
Che tu sia un imprenditore o un libero professionista, puoi utilizzare questi strumenti per far conoscere la tua attività e acquisire nuovi clienti. Pronto a scoprire come? Non ti resta che proseguire nella lettura: ti guideremo alla scoperta di Instagram Business e dei suoi segreti.
In pochi punti:
Cos’è Instagram Business e a cosa serve
Instagram Business è un account Instagram dedicato alle aziende. In altre parole, offre specifiche funzionalità che aiutano brand e imprenditori e gestire la loro attività sulla piattaforma. Funzionalità che il profilo personale non comprende.
L’obiettivo è dunque fornire gli strumenti necessari per includere Instagram nella propria strategia digitale. Non è un segreto infatti che attualmente Instagram sia uno dei social più utilizzati al mondo. Essere presenti sulla piattaforma è dunque fondamentale per farsi trovare – e conoscere – dai potenziali consumatori.
Perché scegliere un profilo business
Gestire un profilo aziendale su un social network non è impresa semplice. Sono tanti i fattori di cui tener conto per assicurarsi di raggiungere i propri obiettivi. C’è la pubblicazione di contenuti, innanzitutto. Per cui si dovrebbe seguire un piano editoriale. Vi è poi la gestione del rapporto con la community. Direct (i messaggi diretti) e commenti che aspettano una risposta.
Ecco dunque che avere a disposizione strumenti specifici, studiati per soddisfare le esigenze dei brand, diventa fondamentale. Ciò non significa che con un profilo personale non si possano ottenere risultati. Anzi, fino a pochi anni fa non c’erano alternative.
La distinzione tra profilo personale e aziendale risale infatti al 2016. Prima di allora, anche le aziende utilizzavano Instagram come se fossero utenti privati. In soli 5 anni la situazione è nettamente cambiata: si stima che attualmente siano oltre 200 le aziende che utilizzano Instagram Business. Sei pronto ad unirti a loro?
Come passare da profilo personale a profilo aziendale
Sei già iscritto ad Instagram con un profilo personale? Non preoccuparti, passare ad un account business è semplicissimo. Ti basterà andare in Impostazioni, Account e cliccare su Passa a un account professionale.
A questo punto dovrai scegliere, tra le categorie proposte, quella che meglio corrisponde a ciò di cui si occupa la tua azienda. In questo modo gli utenti che visitano il tuo profilo potranno conoscere il tuo settore di riferimento. Ad esempio, se hai un brand che vende prodotti cosmetici, potrai selezionare la categoria Bellezza, cosmetici e cura del corpo. Se invece operi nel mondo della ristorazione, la scelta ricadrà su Ristorante.
Infine, ti verrà chiesto di scegliere tra Creator o Azienda. La prima tipologia di profilo è pensata per influencer, content creator o personaggi pubblici. La seconda, oggetto del nostro articolo, è dedicata a brand, organizzazioni e rivenditori.
Non ti resta che collegare la tua pagina Facebook, inserire i dati principali – email e numero di telefono aziendali – e informazioni come indirizzo e orari d’apertura. Scegli poi una foto profilo e scrivi una breve biografia. Fatto! Puoi iniziare ad utilizzare il tuo nuovo profilo aziendale. Come? Ne parliamo nel prossimo paragrafo.
Come funziona Instagram Business
Sai come funziona Instagram? Se la risposta è sì, sei già a buon punto. Una volta effettuato il passaggio ad un profilo aziendale, infatti, non noterai grandi differenze. I passaggi per pubblicare post e storie sono infatti gli stessi. Così come l’impostazione generale della piattaforma.
Avrai tuttavia accesso, come anticipato, ad alcuni strumenti esclusivi. Vediamoli insieme.
- Insights. Gli insights sono dati statistici sull’andamento del profilo. Ti permettono di monitorare interazioni, account raggiunti e visite al profilo. Potrai inoltre consultare le informazioni sui tuoi follower, come età, genere e luogo di provenienza. Infine, grazie agli insights capirai quali sono le fasce orarie in cui le persone che ti seguono sono più attive.
A proposito di orari, sai quando è meglio pubblicare su Instagram? Scoprilo leggendo il nostro articolo!
- Ads. Gli annunci a pagamento ti permettono di decidere a chi mostrare post o storie. Per assicurarti che i tuoi contenuti raggiungano persone in target, potenzialmente interessate ai tuoi prodotti o servizi.
- Shopping. Con Instagram Shopping hai la possibilità di creare uno shop direttamente sul tuo profilo. I tag di prodotto permetteranno poi agli utenti di visualizzare gli articoli direttamente sul tuo sito web.
- Risposte rapide. Molti messaggi e poco tempo? Questo strumento ti consente di aggiungere risposte preimpostate, per rispondere più velocemente alle domande frequenti.
- Pulsante contatti. Apparirà subito sotto la tua biografia, e permetterà agli utenti di contattarti rapidamente. Cliccandoci su, potranno visualizzare il tuo numero di telefono e il tuo indirizzo email. In alternativa, potranno mandarti un messaggio direttamente su Instagram.
Come sfruttarlo
Come per tutti gli strumenti, non basta averli a disposizione. Bisogna saperli utilizzare. Non solo a livello tecnico, ma anche e soprattutto a livello strategico. In altre parole, dovrai imparare a padroneggiare gli strumenti di Instagram Business per utilizzarli a tuo vantaggio.
Non esiste una regola fissa. Non c’è insomma un modo giusto o sbagliato di usare Ads, Shopping o risposte rapide. Sta a te decidere come gestirli in funzione degli obiettivi che intendi raggiungere.
Soprattutto all’inizio, ad esempio, potresti non avere budget da destinare alle sponsorizzazioni. Non preoccuparti: esistono altri modi per avere successo su Instagram. Se decidi invece di investire in ads, ricorda di monitorare i risultati raggiunti. Puoi farlo utilizzando gli Insights, che ti daranno informazioni preziose sull’andamento delle tue campagne.
Allo stesso modo, puoi aggiungere o meno la sezione Shop al tuo profilo. L’importante è dunque trovare il proprio equilibrio, utilizzando in modo intelligente gli strumenti che si hanno a disposizione.
Vantaggi di Instagram Business
Prima di passare ad Instagram Business vuoi capire se ne vale davvero la pena? Eccoti accontentato. Di seguito troverai infatti un elenco dei principali vantaggi che potrai ottenere dal profilo aziendale.
- Professionalità. Un profilo aziendale è innegabilmente più professionale. Già a primo impatto, infatti, l’account business si distingue da quello personale. Pulsanti come Shop o Contatti fanno immediatamente capire all’utente che è approdato sull’account di un brand.
- Facilità di gestione. Gli strumenti che avrai a disposizione ti permetteranno di gestire con più facilità la tua attività sul social. E fornire così un’esperienza migliore ai tuoi follower.
- Nessun costo. Ti sei chiesto qual è il costo di Instagram Business? La risposta è: nessuno! L’iscrizione è gratuita, così come l’accesso ai diversi strumenti. L’unico costo da sostenere è quello relativo alle sponsorizzazioni. Solo se deciderai di utilizzarle, naturalmente.
Ci sono poi i vantaggi legati al presidiare un social network come Instagram, con milioni di iscritti. Oltre ad incrementare la brand awareness, avrai la possibilità di avere un rapporto diretto con i tuoi clienti, in modo tale da fidelizzarli.
Ti sarai probabilmente accorto che non abbiamo citato gli svantaggi. Il motivo è semplice: non ce ne sono. Non esistono insomma controindicazioni all’utilizzo di Instagram Business.
Strategie e consigli utili
È quasi arrivato il momento dei saluti. Non prima però di averti dato qualche ultima dritta. Alcuni consigli per iniziare alla grande.
Il contenitore è importante, ma il contenuto lo è ancor di più. Saper usare gli strumenti non basta per ottenere follower. È necessario proporre contenuti di qualità, originali e curati. Qualcosa che possa insomma interessare gli utenti di Instagram. In questo senso, i tuoi migliori alleati sono gli insights. È tra questi dati che troverai informazioni preziose sul tuo pubblico. E potrai capire cosa può funzionare per chi ti segue.
Non limitarti però agli insights. Prova tutti gli strumenti a tua disposizione. Solo così puoi capire se funzionano per te. Infine, ultima dritta ma non per importanza: non scoraggiarti. A meno che tu non decida di acquistare follower – e te lo sconsigliamo – potresti metterci un po’ a farti largo tra i tanti profili che affollano la piattaforma. Non demordere, e soprattutto fissa obiettivi raggiungibili.
Conclusioni
Instagram Business è l’alleato perfetto per i brand che vogliono presidiare questo social network. Offre strumenti validi e, aspetto da non sottovalutare, gratuiti. È perfetto dunque anche per le piccole e medie imprese senza grossi budget a disposizione.
I tuoi competitor probabilmente lo stanno già utilizzando. E tu cosa aspetti? Inizia oggi stesso ad approfittare dei suoi vantaggi! E se hai trovato utile questo articolo, non dimenticare di condividerlo con i tuoi contatti.
Prima di andare, ti ricordiamo che il team di Mailsenpai è sempre a tua disposizione. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata: costruiremo insieme la tua strategia digitale.