Indicizzazione rapida. E mi raccomando che sia davvero rapida. Perché il tempo è prezioso per tutti e pure il tuo sito ha fretta di essere visto. Ora però stai calmo. Beviti il tuo caffè e leggi questo articolo con il tempo che serve. Non mettere fretta all’apprendimento. Come indicizzare un sito web velocemente? Scopriamolo, ma senza angoscia da prestazione. Quella non serve.
In pochi punti:
Cos’è l’indicizzazione?
Per indicizzazione si intende l’inserimento di un sito web o un blog nel database di un motore di ricerca. L’indicizzazione di un sito internet, in altre parole, è il modo in cui il sito viene acquisito e interpretato dai motori di ricerca e quindi compare nelle loro pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti web.
Wikipedia in questi casi è sempre una manna dal cielo. Se vogliamo spremere ancora di più questa definizione, indicizzazione significa, semplicemente, esserci. È un processo automatico, gratuito che Google compie di default. Possiamo velocizzare il processo, ma prima dobbiamo chiarire un punto perché in molti si confondono: quando parliamo di indicizzazione rapida non stiamo parlando di posizionamento SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto....
Cos’è invece il posizionamento SEO?
Sempre Wikipedia continua la definizione di prima sottolineando che:
Diversa cosa è il posizionamento, che è invece un’azione volta a determinare che un sito compaia in una specifica posizione nelle pagine di risposta dei motori (cioè nelle prime posizioni).
In questo articolo dunque non ti stiamo parlando di SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei risultati del motore di ricerca". Si tratta, dunque, dell’elenco ordinato di pagine internet che appaiono..., non ti diremo come scalare la vetta conquistando le prime posizioni sui motori di ricerca. Quello è il passaggio successivo. Quanto ci vuole a Google per indicizzare il tuo sito web nuovo di zecca? La risposta, purtroppo, è sempre la stessa: dipende. Può volerci una settimana o quasi un mese prima che Google si accorga di te e inserisca il tuo sito nei suoi indici. Velocizziamo il processo dai. Diamo un aiutino a Google. Scopriamo subito come indicizzare un sito web velocemente.
Come indicizzare un sito web velocemente
L’indicizzazione veloce non è una pratica complicata come il posizionamento (tempo medio per ottenere le prime posizioni dai tre ai sei mesi e oltre, se hai fatto un buon lavoro, si intende). Per essere trovati su Google ti basterà fare alcuni passaggi:
- Invia una sitemap a Google. Google XML Sitemaps è un esempio di plugin WordPress molto quotato che genera la Sitemap del tuo sito web. In questo modo darai un aiutino ai motori di ricerca che saranno così facilitati nella loro analisi della struttura del tuo sito e riusciranno a recuperarne i contenuti in modo più efficace ed efficiente. Gratuito e facile da usare, provalo e facci sapere.
- Organizza al meglio i tuoi link. Stiamo parlando di link interni ed esterni al tuo sito che vengono scansionati da Google sempre molto diligentemente. È importante che tutti i link funzionino correttamente e che non mandino l’utente a pagine di errore 404. Anche a Google non piace atterrare in pagine senza senso.
- Invia il tuo URL a Google. Come fare perché Google si accorga subito di te? Diglielo! Vai su Google Search Console e invia il dominio del tuo sito web a Google. Una volta effettuata questa verifica, potrai procedere al “Controllo URL” (lo troverai sul lato sinistro di Google Search Console), clicca “Invio”, procedo con “Richiesta di indicizzazione”. Fatto.
- Crea profili social della tua azienda. Cosa centrano i social con l’indicizzazione? Centrano anche loro. Anche questi link fanno la loro parte per agevolare l’indicizzazione. E un po’ di traffico in più sui social non guasta mai!
Se hai fatto correttamente tutto ciò allora quella stima di tempo che abbiamo scritto prima (quindi da circa una settimana a un mese) si riduce notevolmente. L’indicizzazione del tuo sito avverrà in circa due ore o addirittura in pochi minuti.
Google Search Console: qualche piccola precisazione
Google ha un aiutante che esegue la scansione delle pagine di un sito per indicizzarlo. Uno spider web, chiamato Googlebot. Noi lo chiameremo Frank. Frank si fa i suoi giri nel vasto mondo del web e indicizza i vari siti che incontra e stabilisce il tasso medio di aggiornamento del tuo sito e, in base a questo tasso deciderà poi ogni quanto tempo tornare a rivisitarlo.
Ma noi vogliamo che Frank passi più spesso da noi a spiderizzare il tuo sito e per questo cerchiamo di attirarlo verso di noi. Un tè e dei pasticcini? Non guastano mai, ma in questo caso entra proprio in gioco il sistema che ti abbiamo sopra raccontato: Google Search Console. Parliamo dunque di un sistema ufficiale e sicuro proprio promosso da Google a cui non dispiace se collaboriamo per l’indicizzazione dei nostri siti.
Ovviamente ogni sito va a sé perché ognuno ha le proprie caratteristiche. Prendiamo ad esempio un sito classico dove gli aggiornamenti non sono quotidiani, ma settimanali o mensili. Ebbene, questo sistema di Google Search Console ha dei limiti di utilizzo: Frank può gestire “solo” 500 scansioni di una singola pagina e solo 10 scansione di altri URL presenti nella pagina al mese. Accidenti! Ma 500 scansioni sono tantissime! Starai pensando. Sì, se non sei una rivista di cultura e informazione. In tal caso 10 scansioni al giorno potrebbero essere un po’ pochine se vengono pubblicati ad esempio 15 articoli giornalieri.
Indicizzazione rapida: piccolo recap e salutiamo Frank
Se sei arrivato fin qui forse hai bisogno di un piccolo recap per avere un quadro chiaro della situazione “indicizzazione veloce”. Dunque, i punti forti che devi fare sono questi:
- Crea e invia la Sitemap del tuo sito a Google;
- Richiedi a Google di scansionare i tuoi URL;
- Assicurati che non ci siano errori sul tuo sito, come ad esempio pagine duplicate, e che tutti i link funzionino a dovere;
E ricorda: indicizzazione veloce non significa ottimizzare le tue pagine in ottica SEO. Questo strumento infatti ha a che fare con la velocità di scansione delle pagine e non ti farà passare dalla ventesima pagina alla prima posizione e non incide neppure sul tasso medio di aggiornamento calcolato da Frank che avviene sempre e solo in automatico.
Ora che sai la differenza tra indicizzazione e ottimizzazione sai cosa fare. Prima di andare a fare la tua indicizzazione veloce però aspetta ancora qualche minuto: leggi anche questi consigli SEO, ti saranno utili. Buona lettura e continua a seguirci.