Avere nuove idee marketing è sempre una sfida. Aggiornandoti con le tendenze recenti però puoi trovare ispirazione. Nonché adottare strategie creative. In grado di farti raggiungere obiettivi notevoli. E di far crescere il tuo brand.
Tuttavia non sempre è facile trovare idee marketing originali e in linea con il tuo marchio. Per questo motivo è bene prestare attenzione a molti aspetti. Del tuo brand e del mercato. Ad esempio considerando con attenzione le caratteristiche del tuo pubblico. O quello che fanno i competitor.
Abbiamo dedicato una guida all’argomento. In questo modo puoi orientarti con più facilità tra le novità del momento. E crescere ancora di più. Il tutto, raggiungendo le tue ambizioni di crescita!
In pochi punti:
Cosa sono le idee marketing?
In generale le idee marketing possono essere considerate come concetti creativi. Cioè spunti dai quali brand e imprese possono approfondire come promuovere prodotti e servizi. In particolare, come farlo in modo originale. E così da stupire il pubblico di riferimento.
Sicuramente per avere successo nel marketing è fondamentale attirare l’attenzione. Nonché distinguersi dalla concorrenza e dal resto del mercato. Anche per questa ragione spesso vengono implementate su più canali. Ad esempio:
- Televisione;
- Stampa;
- Social media;
- EmailEmail è il diminutivo del termine inglese electronic mail, ovvero posta elettronica. Si tratta di un messaggio inviato tramite un pc o altro dispositivo connesso in rete da un account... marketing;
- Sito web.
Come funzionano?
Innanzitutto, le idee di marketing prendono ispirazione da molte cose. Alcune tra queste possono essere lo studio della concorrenza e aspetti della vita di tutti i giorni. Persino gli studi di settore e le ricerche possono portare a ispirazione. E allo sviluppo di una strategia più creativa.
Dopo aver trovato un concetto valido, si sviluppa la comunicazione intorno ai canali scelti. Ne esistono diversi e ognuno ha le proprie caratteristiche. Ad esempio:
- Content marketing. Cioè la tecnica che coinvolge i clienti tramite blog, video, post e guide.
- Social Media Marketing. Spesso considerato come una sottocategoria. Questo è uno strumento molto valido per coinvolgere il pubblico. Così come per fidelizzare il cliente.
- Influencer Marketing. Questa è una delle idee di marketing più recenti. Permette di sfruttare leader di pensiero per far conoscere un brand sui social.
- SEO e SEMSEM sta per Search Engine Marketing. Rappresenta una parte fondamentale del digital marketing. Il suo obiettivo primario è quello di aumentare visibilità e traffico di un sito web. In che.... Dunque, strategie che sfruttano le potenzialità dei motori di ricerca. Ad esempio Google e il suo sistema di ranking.
- Email Marketing. Una strategia molto efficace per aumentare le vendite. E non perdere i clienti già conquistati tramite l’iscrizione alla newsletter.
A questi si aggiungono i canali tradizionali. Sui quali è comunque possibile testare le idee marketing. Ad esempio stampa, radio e televisione.
Come trovare idee di marketing efficaci?
Spesso le idee di marketing provengono da fonti differenti. Questo aspetto cambia a seconda delle caratteristiche dell’azienda. Ad esempio se è più o meno grande. Così come qual è il budget dedicato alla comunicazione.
In molti casi ci sono i team dedicati. O ancora gli esperti di pubblicità e comunicazione. Inoltre queste strategie possono provenire anche dai consumatori stessi. Oppure analizzando la concorrenza.
Senza dubbio è fondamentale essere coerenti. Anche per questa ragione spesso si coinvolgono più canali di comunicazione. In questo modo mantieni alta la reputazione della tua azienda. Inoltre crei un’immagine consistente del tuo brand.
Consigli, strategie e suggerimenti
Per trovare idee marketing originali possono tornare utili alcune strategie. Così come consigli e suggerimenti. Molti di questi hanno come obiettivo aiutarti a sviluppare il marketing creativo. Il tutto senza copiare gli altri, bensì analizzando aspetti riguardanti te e il mercato in cui operi. Ecco alcuni di questi.
Monitora mercato e competitor
Per sviluppare idee marketing originali devi conoscere a fondo il tuo settore. Anzi, non solo il mercato bensì anche i competitor. Studiando errori e successi di chi ti fa concorrenza puoi imparare molte cose. Allo stesso tempo trovare ispirazione su come presentarti in modo diverso. Quindi anche su come differenziarti nel settore in cui operi.
Considera sempre il pubblico di riferimento
Nelle idee marketing è quasi obbligatorio considerare in primis il pubblico di riferimento. Dunque la conoscenza del tuo target è fondamentale. Per questo motivo è necessario porti delle domande. Ad esempio:
- Cosa desidera il consumatore?
- Cosa interessa a chi compra?
- Come posso rispondere a questi bisogni?
Personalizza l’esperienza del cliente
Come anticipato, il consumatore è al centro della scena. Anche nelle idee marketing personalizzare l’esperienza dei clienti gioca un ruolo sempre più importante. Cioè creare un’esperienza di acquisto unica e memorabile per i clienti è imperativo.
Infatti spesso queste si basano sulla personalizzazione e mirano a creare un rapporto più stretto con il brand. Ad esempio fornendo prodotti e servizi che soddisfano le specifiche esigenze di ogni singolo cliente.
Questa personalizzazione può anche essere utilizzata per migliorare l’esperienza di acquisto nel concreto. Cioè per creare un processo di acquisto più fluido e senza sforzo. Nonché per adattare le proprie promozioni e iniziative ai bisogni del target.
Alcune idee marketing originali
Abbiamo analizzato alcuni aspetti da considerare per trovare idee marketing originali. Ora può essere una buona idea considerare alcuni esempi pratici. In questo modo puoi lasciarti ispirare. Nonché capire meglio cosa si intende con marketing creativo.
Sviluppa un podcast
Creare un podcast è una delle idee di marketing più in voga. Questo perché sempre più persone stanno ascoltando podcast. Ad esempio per aggiornarsi sulle ultime notizie o per risparmiare tempo.
Quindi organizzare un podcast pertinente alla tua attività può permetterti di raggiungere una vasta gamma di obiettivi. Ad esempio, intervistando professionisti del settore è possibile stabilire competenze sul mercato. O ancora rafforzare l’immagine del tuo marchio.
Ciononostante, è importante scegliere su cosa concentrarti. Quindi anche assicurarti che il podcast sia in linea con il tuo business.
Fai guerrilla marketing
Il guerrilla marketing è una pratica non convenzionale per attirare l’attenzione dei clienti. Per questo è considerata una delle idee marketing più audaci e creative. Questo strumento può aumentare la consapevolezza del marchio e raggiungere nuovi consumatori. Ma anche fidelizzare un gruppo di clienti.
In aggiunta a questo, il guerrilla marketing permette alle persone di interagire con il marchio. E di vivere un’esperienza particolare e originale.
Apri un blog
Creare un blog sul proprio sito è una delle idee di marketing più semplici da realizzare. Questo tool consente di aumentare le vendite attraverso il marketing creativo. Allo stesso tempo però puoi comunicare con i tuoi clienti in modo efficace.
Inoltre, il blogging aiuta a posizionare l’attività sui motori di ricerca. Nonché ad aumentare il traffico al sito web. In aggiunta a tutto ciò, puoi optare per tante alternative creative e sperimentare diversi formati. Alcuni di questi sono:
- Interviste;
- Articoli e guide;
- Istruzioni;
- Infografiche;
- Approfondimenti.
Con una strategia SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... ben pianificata e la qualità dei contenuti, i blog possono attrarre più utenti al sito web. Quindi anche aumentare costantemente il traffico. Di conseguenza, raggiungere nuovi potenziali clienti.
Investi in collaborazioni inaspettate
Instaurare collaborazioni inaspettate un’altra idea valida. Nello specifico, investire nell’influencer marketing può portare grandi benefici al brand. A seconda delle risorse dedicate alla comunicazione digitale, si può determinare la portata della collaborazione. E definire più nel dettaglio questa strategia.
Sicuramente, le partnership possono aiutare sotto molti aspetti. Ad esempio nello scambio del database con il partner. O ancora nell’aumentare la visibilità del marchio o prodotto. Grazie alle collaborazioni si possono organizzare eventi e concorsi. Ma anche scambiare post di ospiti sui social media o nei blog. Insomma, si tratta di uno strumento utile per trovare tanti tipi di idee di marketing differenti.
In aggiunta a tutto questo, l’influencer marketing può aiutare a raggiungere un pubblico più ampio. E anche ad aumentare l’engagement sui social media. Infine così crei una maggiore consapevolezza del marchio e promuovi prodotti o servizi in modo autentico.
Rimani in aggiornamento con il nostro blog
In conlusione, le idee di marketing sono in continua evoluzione. Per questo motivo rimanere in aggiornamento sulle novità del momento è sempre una valida idea.
Segui il nostro blog per non perderti le strategie uniche e originali. Grazie ai nostri articoli rimani in aggiornamento sulle news del settore. Invece con le nostre guide impari a muoverti e a orientarti in un settore sempre più competitivo!