SEM sta per Search Engine Marketing.
Rappresenta una parte fondamentale del digital marketing. Il suo obiettivo primario è quello di aumentare visibilità e traffico di un sito web. In che modo? Cercando di migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca.
Come funziona
Dunque, partiamo dall’inizio. Qual è il significato di SEM? Che cos’è?
In parte, è stato già detto nell’introduzione. Si tratta di una particolare branca del marketing online.
Ha uno scopo ben preciso. Cioè, spingere un sito verso posizioni appetibili della SERPCon l’acronimo SERP (in inglese Search Engine Results Page) si fa riferimento alla "pagina dei risultati del motore di ricerca". Si tratta, dunque, dell’elenco ordinato di pagine internet che appaiono... (Search Engine Results Page). Per generare utenti qualificati e facilmente convertibili in leads o clienti.
Ma come ci riesce? Il SEM utilizza strategie e tecniche appartenenti a due discipline piuttosto note:
- la SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... (Search Engine Optimization) che punta ai risultati organici dei motori ricerca.
- il SEA (Search Engine Advertising) che impiega l’acquisto di annunci e banner pubblicitari.
C’è però da sottolineare una cosa. In realtà, negli ultimi tempi, abbiamo assistito ad un cambiamento importante. Di sostanza oltre che linguistico. SEA e SEM sono diventati sinonimi.
Difatti, sempre più fonti tendono a considerare quest’ultima come un’attività essenzialmente a pagamento.
Gli strumenti
I motori di ricerca offrono numerosi strumenti dedicati al SEM marketing.
Google Ads (ex Google AdWords) è sicuramente quello più popolare.
Le ragioni sono diverse. È facile da usare, permette di creare annunci personalizzati e di impostare i costi. Senza il rischio di commettere errori.
Ricordiamo, però, che esistono altre piattaforme interessanti che permettono di fare SEM. Ad esempio, Bing Ads, Yahoo! Gemini, Facebook e Amazon.
Perché rivolgersi ad un SEM Specialist
Se possiedi un business e vuoi farlo crescere… ti consigliamo di affidarti ad un vero esperto del settore. In questo caso, al SEM Specialist.
Di chi stiamo parlando?
In pratica, di quella figura che si occupa di realizzare/pianificare campagne pubblicitarie e Pay Per Click.
Fra le sue mansioni rientrano anche il monitoraggio dati, la gestione del budget ed eventuali attività SEO.