Il termine plugin (o estensione o add-on) si usa in ambito informatico. Indica un programma non autonomo che interagisce con un altro per estenderne o potenziarne le funzionalità originarie.
Che cosa sono i plug-in
In pratica, i plugin sono componenti aggiuntivi. Ovvero porzioni di codice scritti da sviluppatori di terze parti.
Come anticipato nell’introduzione, hanno uno scopo fondamentale. Cioè, quello di implementare le funzioni del browser o programma a cui vengono collegati.
Ne esistono delle tipologie più disparate. Per ottimizzare il posizionamento SEO, per aggiungere moduli di contatto, creare gallerie fotografiche, migliorare la gestione dei file… addirittura per trasformare un sito qualunque in un vero negozio online. E tantissimi altri ancora.
L’importante è scegliere plugin adatti alle proprie esigenze.
Suggerimenti per la scelta
Nonostante l’ampia offerta di plugin disponibili occorre non esagerare con le quantità. Anche se sono gratuiti.
Infatti, installare più estensioni in maniera simultanea può essere fonte di problemi. Ad esempio, causando il rallentamento del sito in questione o malfunzionamenti di varia natura.
Ma non serve preoccuparsi. Basta fare attenzione e cautelarsi con qualche accorgimento in più.
Ecco qualche regola da seguire prima di passare all’installazione:
- Verifica informazioni, caratteristiche tecniche e recensioni del plugin prescelto.
- Evita di installare estensioni che non vengono aggiornatE da molto tempo perché potrebbero provocare danni alla sicurezza.
- Installa solo ed esclusivamente plugin ufficiali oppure scaricati da siti sicuri.
Come funzionano i plugin di WordPress
Tutti conoscono WordPress, il CMS più utilizzato al mondo per la creazione di blog e siti web. Ma questa piattaforma ha una “pecca” evidente. Senza i suoi plugin sarebbe davvero limitata.
È per questo che conta oltre 50 mila plugin gratuiti. E altri migliaia in versione freemium o a pagamento.
Fra i più noti, attualmente in circolazione, vale la pena citare:
- W3 Total CacheLa cache è un tipo di memoria che si usa per velocizzare l'esecuzione di alcuni programmi. Viene definita infatti anche "memoria temporanea" e ha una capacità relativamente ridotta. Cos'è... pensato per aumentare la velocità di caricamento delle tue pagine web;
- Easy Social Share Buttons è l’ideale se desideri aggiungere tasti per la condivisione social;
- All In One SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... Pack, molto simile a Yoast SEO, serve a creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca;
- WPTouch per realizzare versioni mobili o responsive del tuo portale web.
Hai compreso che cos’è un plug-in e desideri metterti subito alla prova? Controlla la directory della piattaforma per conoscere tutte le opzioni disponibili.