Backup è un parola del linguaggio informatico. Descrive un semplice processo di duplicazione di file o di insieme dati.
Insomma, fare un backup vuol dire creare una copia di sicurezza. Da recuperare in caso di emergenza.
Significato di backup: cos’è e come funziona
Chi lavora in questo campo sa quanto sia importante il backup dati.
Su PC, tablet, telefonino, navigatore satellitare o su qualsiasi altro dispositivo elettronico dotato di software.
Si tratta di un procedimento standard. Da applicare come attività di manutenzione ordinaria.
Cioè da realizzare periodicamente, per salvaguardare informazioni che non vogliamo assolutamente correre il rischio di perdere.
Ma come si procede?
Le azioni fondamentali sono due:
- copiamo i dati;
- li archiviamo su spazio alternativo alla fonte originaria. Gli utenti basic utilizzano più frequentemente hard disk esterni o pennette USB. Gli esperti, cloud o NAS.
Ovviamente, si passa al ripristino soltanto se necessario.
Tipi di backup
Abbiamo chiarito che cos’è un backup. Ora la domanda che ci dobbiamo porre è un’altra.
Quali sono le principali tipologie in uso?
Scopriamolo insieme:
- Completo
Come suggerisce il nome parliamo di un backup integrale. Di tutti i file/cartelle/documenti/dati del sistema.
Attenzione, però, alla capacità di storage del supporto utilizzato. Potrebbe non essere sufficiente. - Differenziale
Prevede la copia degli elementi che hanno subito modifiche con l’ultimo salvataggio completo. - Incrementale
Riguarda il salvataggio degli elementi modificati dall’ultimo salvataggio eseguito con successo. - A freddo (cold)
La copia dei dati avviene in modalità offline. Quindi il database non è disponibile agli utenti. Nemmeno per eventuali aggiornamenti. - A caldo (hot)
Chiamato anche backup dinamico, si effettua con database accessibile agli users.
Quali incidenti possono comportare la perdita dei dati
Avrai capito che backup significa essenzialmente prevenzione.
Con pochi minuti di lavoro è possibile salvaguardare i propri dati personali (o aziendali). E non ci sono controindicazioni evidenti. Solo vantaggi.
Se hai ancora qualche dubbio sulla sua efficacia, basta fare qualche considerazione in più.
Il pericolo è dietro l’angolo.
Ogni giorno rischi di perdere informazioni importanti a causa di:
- negligenza personale
- attacchi informatici
- guasti/malfunzionamenti tecnici
- furto dell’attrezzatura
Un ultimo consiglio. Se non sai dove mettere le mani… non improvvisare.
Affidati ai veri professionisti.
MailSenpai è sempre disponibile per chiarire ogni dubbio.