
Siamo ormai catapultati nel mondo virtuale e Internet ha ormai già da tempo preso piede nelle nostre vite. Nel quotidiano siamo sommersi di account vari e puntualmente ci dimentichiamo sempre qualcosa: la password. Gestire password infatti non è semplice, specie se ne abbiamo tante per ogni servizio.
Per ogni volta che l’hai dimenticata hai sprecato un fogliettino di carta per scriverla vero? Lo porti sempre con te come se fosse il tuo tesoro e lo apri quando ce n’è bisogno. Ma vuoi continuare davvero a esserne sommerso? Beh risponderai tu stesso di no dopo aver saputo dei password manager: la soluzione che fa al caso tuo.
In pochi punti:
Cosa sono i password manager
Il password manager conosciuto anche come “archivio password” è un programma che permette di memorizzare password, nomi utente, dati di carte di credito e tutti quei dati che vuoi tenere nascosti per tutelare la tua privacy.
Con questi programmi, gestire password è davvero un gioco da ragazzi. Ti basterà solo salvarle e all’occorrenza aprire il programma e scegliere quella che ti serve. Puoi dire davvero addio a fogli di carta o appunti, tutto ciò che ti serve è scaricare un gestore password e non avrai davvero più alcun tipo di problema al riguardo.
Come funzionano
Ok, ti abbiamo detto come potrai da questo momento in poi scrollarti di dosso questo piccolo problema ma non ti abbiamo ancora parlato di come funziona un password manager. Il sistema non è assolutamente complicato, anzi è facilissimo e potremmo dire quasi “autonomo”. Questo perché ci basterà fare l’accesso al nostro account o al sito web e il programma farà tutto da se, compilando da solo il modulo dei dati sensibili.
E c’è di più, i programmi di cui ti sto parlando non servono solo a gestire password ma anche a generarle. Starai pensando: ho già una password, a cosa mi servirebbe generarne una nuova?
Ottima domanda. Si sa bene quanto la privacy sia importante, non a caso in fase di registrazione account ad esempio ci si viene chiesto sempre di inserire una password complicata, difficile e soprattutto sicura. Il fine è appunto quello di tutelarsi da possibili truffe online.
Ma pochi di noi si sforzano di creare password complesse e si finisce sempre per prediligere una parola o una frase facile da memorizzare. I password manager pensano anche a questo. Questi sistemi sono progettati per generare password complesse, ottemperando così a questo problema persistente. Incredibile vero? Tutela e comodità al 100 %.
I best password manager
Dopo averti spiegato come puoi salvare password in uno schiocco di dita mi sembra doveroso consigliarti i programmi migliori per farlo. Ti parlerò delle loro funzionalità e delle caratteristiche. Curioso di scoprirle?
Safe in Cloud

Partiamo dal primo gestore password. Safe in Cloud nasce nel 2012 e nel giro di poco ha contato circa 100 000 di utenti che lo utilizzano e ne testimoniano l’assoluta affidabilità. Il sistema permette di gestire password in modo totalmente gratuito senza costi o abbonamenti di alcun genere eccetto per un numero limitato di password che potrai consultare tu stesso nella sezione tariffe del sito web indicato poc’anzi.
Scaricabile anche in formato app sul pc (iOS, Mac, and Windows) o su smartphone (Android) il programma ti consente di accedere ai tuoi dati in pochi secondi. Grazie alla sua autenticazione biometrica potrai accedervi grazie a impronta digitale, Touch ID o Face Id su un dispositivo con hardware biometrico.
Tutela, riservatezza e sicurezza sono i tre ingredienti principali di questo servizio che terrà nascosti tutti i tuoi dati da occhi indiscreti grazie alla tecnologia Advanced Encryption Standard (AES) a 256 bit.
Oltre alla sincronizzazione cloud questo password manager genera password diverse, complesse e uniche all’occorrenza e nella quantità richiesta.
Dashline

Veniamo a Dashline, che rientra tra i programmi per password più gettonati degli ultimi tempi. Le funzionalità sono davvero varie e innumerevoli e come dice il team stesso: la sicurezza è il loro pane quotidiano. Questo perché il servizio nasce davvero con lo scopo di garantire l’assoluta protezione per chi si affida ad un servizio virtuale e teme di essere “preso per i fondelli” o truffato.
Dashline si occupa di generare password sicure e “robuste” seguendo questi criteri:
- Lunga: la password dovrebbe raggiungere almeno 12 caratteri
- Causale: la password deve contenere lettere, simboli, numeri, maiuscole
- Unica: la password deve variare per ogni account per proteggersi da hacker
Una volta generata la password, Dashline si occuperà di te mantenendo all’oscuro i tuoi dati attraverso il sistema di crittografia. Per sbloccare il programma ti sarà inoltre affidata una master password che conoscerai solo tu e che non verrà memorizzata in alcun modo su nessun dispositivo. Solo tu ne sarai in possesso e dashline si assicurerà che sia tu ad utilizzarla.
Il sistema è gratuito per un massimo di 50 password, ma per consultare tutte le tariffe non esitare a spulciare direttamente sul loro portale!
Roboform

Ok, se non ti ho ancora convinto provo a farlo con Roboform, per cui gestire password è davvero l’essenziale. Memorizzare le password in modo sicuro è possibile in soli tre semplici passaggi:
- Vai sul sito o app Roboform e crea un account inserendo la tua email. Ti verrà chiesto di impostare una master password che ha lo scopo di proteggere i tuoi dati;
- Importa le tue password e verranno salvate automaticamente;
- Accedi al tuo account con un solo clic.
Semplice, comodo e utile. Con questo gestore password potrai dormire sogni tranquilli, navigare al sicuro senza timore che un hacker sia dietro l’angolo. Potrai saltellare da un browser all’altro senza pensare di perdere il controllo delle tue password. Roboform tiene a te quanto con le tue password.
Insomma un programma adatto a chi è alla ricerca di un servizio affidabile e innovativo.
Last pass

Vuoi qualcosa di diverso? Allora Lastpass è la perfetta alternativa per te. Questo password manager ti consente di usufruire di una vera e propria cassaforte dove sono memorizzati tutti i dati che vuoi memorizzare. Con questa è possibile tenerli custoditi ma allo stesso tempo sempre consultabili.
Il sistema di crittografia AES a 256 bit con PBKDF2 SHA-256 e hash salted ti garantisce la completa sicurezza nel cloud. Devi solo inserire la tua master password e il sistema da sé ti genera una crittografia univoca.
Disponibile anche in versione app, potrai affidarti all’impronta digitale ogni qual volta tu abbia bisogno di copiare e incollare la tua password di riferimento.
Il leader della sicurezza in assoluto. Se vuoi scoprire le tariffe (gratuite e non), non rinunciare ad esplorare il sito web.
Keeper password manager

Concludiamo la nostra lista con Keeper password manager che conclude in bellezza questa linea guida trai i migliori gestori password in assoluto. Partiamo da un dettaglio essenziale: il servizio può essere installato rapidamente senza costi di installazioni.
Messo da parte questo problema, questa piattaforma si dirige sia agli utenti che alle aziende con l’offerta “Keeper Family” o “Keeper Enterprise” con lo scopo di memorizzare, salvare e gestire password nel modo più semplice e confortevole in assoluto. Con l’architettura di sicurezza zero-knowledge, si classifica tra i migliori sul mercato.
Consulta le tariffe sul portale e scegli la miglior soluzione per te!
Conclusioni
La gestione password non è un aspetto da sottovalutare. Il mondo web è pieno di hacker e questo ne potrebbe valere la tua sicurezza. Per proteggere i tuoi dati non servono grandi gesta ne tanto meno gran parte del tuo tempo, cosa che invece ti servirebbe per recuperarli tutti nel caso li perdessi dall’oggi al domani.
Ne vale davvero la pena? Io credo proprio di no. E tu invece che ne pensi? Ritieni utile e indispensabile avere un gestore password? Dicci la tua lasciandoci un commento!