Sei un professionista o hai un’attività online di qualsiasi tipo?
Allora, sicuramente, hai bisogno della firma e mail.
Non parliamo di un vezzo digitale. Di un elemento tralasciabile del messaggio, ma di un vero e proprio biglietto da visita. Fondamentale per rafforzare la tua brand identity.
Se per te l’argomento firme mail è ancora qualcosa di molto nebuloso… diciamo un concetto astratto da chiarire… nessun problema.
Con questo articolo scoprirai cos’è e in che consiste la creazione di una firma email vincente.
Perché conviene e soprattutto come utilizzarla per il tuo lavoro.
In pochi punti:
Che cos’è una firma email
Avrai notato che negli ultimi tempi, le email – quelle spedite da aziende o eventuali colleghi di lavoro – seguono degli standard.
Oltre ad essere corrette dal punto di vista della punteggiatura (o almeno si spera) presentano una caratteristica comune: la cosiddetta firma e mail.
Ma di cosa si tratta? Semplicemente di quell’area posta in calce all’email contenente generalità e dati del mittente.
Nello specifico, troviamo:
- Nome e cognome
Vanno assolutamente scritti per esteso e nell’ordine dato. NO SIGLE.
- Titolo professionale/area aziendale di competenza
La qualifica prima di tutto. Vale anche in caso di momentanea inattività o stato di disoccupazione. - Contatti telefonici
La parola d’ordine è reperibilità, specialmente quando si parla di business. Sarà il destinatario a scegliere il mezzo di contatto più adatto o affine alle sue preferenze. - LinkedIn
LinkedIn è il noto social network dedicato al mondo del lavoro. Inserisci il collegamento al tuo profilo per farti conoscere meglio. - Skype
Sempre più spesso colloqui e riunioni di lavoro vengono gestiti da remoto. Skype è la piattaforma più accreditata. - Eventuale link a sito o blog di proprietà
Chi ha confidenza con il web marketing sa quanto sia rilevante avere uno spazio personale dove esprimere le proprie qualità. Se non ne possiedi ancora uno inizia a muovere i primi passi con WordPress. - Indirizzo email
Attenzione a non essere ripetitivo. Scrivilo soltanto in caso di indirizzo diverso da quello in uso. - Immagine/logo aziendale
Serve ad aiutare i destinatari a rammentare con più facilità il tuo nome. A rafforzare l’identità del marchio.
Talvolta, è possibile aggiungere persino: call to action, brevi informazioni come gli orari di apertura dell’azienda, slogan ed eventuale disclaimer.
Però, come dicono gli anglofoni less is more. Che in due parole significa: non strafare.
Come creare firme email con logo
Personalizzare la propria firma e-mail vuol dire dare libero (più o meno) sfogo alla creatività. Difatti, puoi scegliere fra tanti template, font e colori disponibili.
Eppure, chi conosce le regole del marketing sa bene quanto sia importante puntare sul logo.
È come la fototessera di una carta d’identità. Un simbolo riconoscibile che ha lo scopo di trasmettere messaggi e l’anima stessa di ciò che rappresenta.
Giunti a questo punto del discorso, la domanda da porci è la seguente: come possiamo allegarlo alla nostra firma?
Nulla di più semplice.
Per creare una firma email con logo basta attenerci alle istruzioni del builder prescelto.
Generalmente, si procede caricando la foto dove segnalato dalla voce IMPOSTAZIONI – INSERISCI IMMAGINE. Oppure individuando la relativa icona IMMAGINI.
Esempi di firme e-mail
Naturalmente esistono firme email di varia natura. Dalle quelle semplicissime a formule via via più complesse e ricche di dati. O addirittura di immagini ed elementi grafici.
Ecco qualche esempio chiarificatore.
Dai un’occhiata per capire quale modello sembra avvicinarsi di più allo stile della tua attività. O quale impiegare in determinati frangenti.
- Firma e-mail breve
Contiene solo i contatti essenziali del mittente. Solitamente viene usata nel corso di mail inoltrate o di risposta.
Maria Bianchi
Social media manager | MRossiEnter
T. +39 5555555555 | M. +39 7777777777 - Firma standard
Include tutti i dati al completo. Descrive la formula di presentazione per eccellenza. In pratica, è il form da utilizzare quando si scrive per la prima volta a qualcuno o a un’impresa.
Maria Bianchi
Social media manager | MRossiEnter
T. +39 5555555555 | M. +39 7777777777
mbianchi@bianchi.it
Facebook | Sito web - Firma dispositivo mobile
La differenza è che si deve permettere agli utenti di cliccare sugli indirizzi anche quando sono connessi mediante cellulare o iPad. Per farlo, è sufficiente adottare URL trascritti per intero al posto dei classici collegamenti ipertestuali.
Maria Bianchi
Social media manager | MRossiEnter
T. +39 5555555555 | M. +39 7777777777
mbianchi@bianchi.it
Sito web: www.comesseresocial.com
Facebook: http://facebook.com/X
Quali sono gli strumenti
I principali client di posta elettronica offrono la possibilità di creare firme e-mail per ogni esigenza.
Vediamo insieme come funziona Outlook per farci un’idea più precisa.
- Apri un nuovo messaggio di posta elettronica
- Seleziona la voce “MESSAGGIO” dal menù degli strumenti e clicca su “FIRMA”
- Scegli “NUOVO” in “SELEZIONA LA FIRMA DA MODIFICARE”
- Incolla il nome sulla finestra di dialogo “NUOVA FIRMA”
- Procedi con la compilazione dei campi relativi a “MODIFICARE FIRMA”
- In alternativa, effettua il download dei modelli predefiniti. Copia/incolla su Word per ogni variazione desiderata.
Inoltre, è possibile realizzare anche modifiche sostanziali come cambiare foto o logo e inserire collegamenti ipertestuali al proprio sito web/social network.
Ma non finisce qui. Internet offre strumenti gratuiti (oppure in versione freemium) per dare vita a firme email efficaci. Senza ricorrere ad abilità particolari o all’HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di....
Scopriamone alcuni:
- Email Signature Generator di Signatur Maker
Facilissimo da usare, è compatibile con i social network più noti quali Facebook, Google Plus, Instagram, YouTube, Vimeo e tanti altri.
Perfetto per chi è davvero alle prime armi. - Si.gnatu.re
Basta riempire i campi indicati e si ottiene una firma e mail perfetta, da controllare subito tramite preview.
Il punto di forza di questa piattaforma è la grande varietà delle opzioni offerte. - WiseStamp
È un generatore di firme email multifunzionale, impiegato da oltre un milione di professionisti nel mondo.
Presenta tantissimi template, app e design per le attività più disparate.
Provare per credere.
Consigli utili per una firma e mail coi fiocchi
Siamo arrivati all’ultimo paragrafo di questa mini guida sull’inaspettato mondo della firma e-mail.
Speriamo di averti dato informazioni interessanti e di averti convinto sulla sua utilità.
Le firme e-mail sono, infatti, essenziali per farsi pubblicità positiva. Dare un tocco di professionalità alla propria immagine web e migliorare la comunicazione con aziende e clienti.
Per chiudere in bellezza vogliamo regalarti qualche pillola di saggezza. Piccoli suggerimenti pratici con cui realizzare firme email corrette. Anzi perfette.
- Attenzione alla lunghezza
Solitamente le righe impiegate per una qualunque firma e mail sono da 4 a 7.
In caso di difficoltà, può risultare funzionale l’utilizzo di barre divisorie verticali (I). - Sii sobrio
Font, dimensioni e colori devono essere più omogenei possibili. Il melting pot genera confusione.
Si consiglia però di mettere in rilievo NOME e COGNOME con grassetto e carattere più grande. - Evita le citazioni
La firma e mail non è il posto giusto per scrivere frasi o aforismi sulla vita. Rischiano di appesantire il tutto senza portare benefici diretti. Meglio integrare con un’immagine o il logo aziendale. - Usa immagini adeguate
Tieni a mente che formati troppo grandi hanno bisogno di maggiore tempo di caricamento. In più, i clienti potrebbero leggere la mail come spam o rendere problematica la visualizzazione.
Dunque, ottimizza le foto con attributo alt, dimensioni e tag title.
Conclusioni
Insomma, considerando che la posta elettronica è il mezzo di comunicazione preferito dagli utenti, la firma e mail rappresenta un vero asso nella manica. Non sottovalutarlo.
Ricorda di fare tesoro delle nostre tips e vedrai fin da subito i primi risultati.
Se desideri avere ulteriori indicazioni sul tema firme mail non esitare a contattarci.
Noi di MailSenpai saremo felici di risponderti subito per chiarire ogni dubbio.