Vuoi vendere i tuoi prodotti a due miliardi di persone? Usa Facebook Marketplace.
Ebbene sì, Marketplace è un negozio virtuale interno a Facebook, e i potenziali clienti sono tutti gli iscritti alla piattaforma.
Se vuoi accrescere la tua brand awareness, aumentare il numero dei tuoi clienti e guadagnare di più, Facebook Marketplace fa al caso tuo.
In questo articolo trovi tutto quello che devi sapere su questo strumento: cos’è, come funziona e come usarlo, più alcuni consigli per avere successo.
In pochi punti:
- 1 Cos’è Facebook Marketplace
- 2 Perché nasce
- 3 I motivi dietro questa scelta
- 4 Chi utilizza Facebook Marketplace
- 5 Come funziona Facebook Marketplace
- 6 Interagisci con i tuoi clienti
- 7 Perché vendere su un social
- 8 Come attivare Facebook Marketplace
- 9 Come vendere su Facebook Marketplace
- 10 Strategie e consigli su come vendere
- 11 Il social commerce è il futuro
- 12 Conclusioni
Cos’è Facebook Marketplace
Marketplace è una sezione di Facebook in cui vendere o acquistare prodotti o servizi.
Esattamente come un negozio, dove chi entra si guarda intorno alla ricerca del prodotto perfetto. Ma questo è un negozio particolare: al suo interno puoi trovare di tutto.
Su Marketplace vengono infatti messi in vendita quotidianamente abbigliamento, accessori, tecnologia, oggetti d’arredamento, ma anche automobili e appartamenti.
Perché nasce
Marketplace è nato come naturale evoluzione dei gruppi Facebook in cui privati vendono prodotti che non utilizzano più. Solitamente i gruppi sono riferiti ad una particolare area geografica, per facilitare la vendita. Questo aspetto è rimasto: su Marketplace è infatti possibile impostare un raggio di km entro cui vendere i propri prodotti.
Di fatto, dunque, nasce come luogo in cui vendere e comprare all’interno della propria community.
I motivi dietro questa scelta
Perché inserire all’interno di un social network un negozio virtuale? A cosa serve Facebook Marketplace? Per capirlo, bisogna analizzare come sono cambiate e stanno cambiando le nostre abitudini online.
Le persone passano circa il 15% del proprio tempo sui social network. I motivi sono diversi. C’è chi li usa per informarsi, chi per rimanere in contatto con gli amici, chi per seguire i propri influencer preferiti.
A questo si aggiunge il fatto che negli ultimi anni gli acquisti online sono cresciuti esponenzialmente. E a quanto pare, il trend è in costante crescita. Perché? Sono sicuri, rapidi, si possono effettuare in qualsiasi momento.
In più, spesso le persone prima di acquistare cercano informazioni online. Consultano siti, leggono recensioni, confrontano i prezzi. Parte di questa ricerca è svolta sui social.
Perché dunque non permettere alle persone di fare acquisti direttamente sui social network? È questa l’idea alla base di Facebook Marketplace.
Chi utilizza Facebook Marketplace
Il negozio virtuale di casa Facebook è aperto a tutti: sia privati che aziende possono inserire i propri annunci. Vediamo i motivi che spingono entrambe le categorie ad utilizzarlo.
Grazie alla possibilità di scegliere un’area geografica, questo strumento è oggi molto utilizzato dai venditori privati, che propongono prodotti usati a prezzi competitivi. Molti infatti preferiscono effettuare consegne a mano, nella propria città o nelle zone limitrofe.
Parallelamente, Facebook Marketplace è utile anche per le aziende e i piccoli imprenditori che in questo modo possono farsi conoscere e raggiungere più facilmente le persone interessate ai propri prodotti.
Come funziona Facebook Marketplace
Facebook Marketplace funziona come un vero e proprio e-commerce. Ci sono i prodotti e i servizi in vendita, ovvio. E ci sono persone interessate a quei prodotti o servizi. Oltre che naturalmente gli inserzionisti che li mettono in vendita.
Tutto questo, però, senza spostarsi da Facebook. Esatto, hai capito bene. Non esiste un’app specifica di Facebook Marketplace: questo strumento è disponibile all’interno del social, accessibile sia da desktop che da mobile. Niente nuovi strumenti da imparare ad usare, dunque. Puoi tirare un sospiro di sollievo.
E c’è di più: è tutto completamente gratis. Nessun costo o commissione, per utilizzare Marketplace tutto quello che ti serve è un profilo Facebook.
Interagisci con i tuoi clienti
C’è un aspetto che distingue questo strumento dai principali competitor. Facebook Marketplace mette in contatto le persone tra loro. È all’interno di un social network, dopotutto.
Essendo una sezione di Facebook, gli utenti interagiscono utilizzando il proprio profilo. Ciò consente ad entrambe le parti di verificare che l’altra persona sia reale, evitando il più possibile di incorrere in una truffa. Soprattutto tra privati, questo elemento è estremamente significativo.
Ma l’aspetto relazionale è importante anche per le aziende, che possono in tal modo avere un rapporto diretto con i propri clienti. I profili aziendali svolgevano già un ottimo lavoro, ma Facebook Marketplace rappresenta un salto di qualità.
Poter dialogare con chi acquista i tuoi prodotti, infatti, è estremamente importante. Permette di comprenderne meglio i bisogni, e offre importanti spunti di miglioramento.
In fondo, chi meglio dei tuoi clienti può farti capire cosa funziona del tuo brand?
Se hai già un tuo e-commerce, o ti affidi ad altri servizi, ti starai chiedendo quali vantaggi potresti ottenere dall’utilizzo di Facebook Marketplace. Non è semplicemente l’ennesimo negozio online?
Che sia un negozio online è evidente, ma non è come gli altri. Le sue caratteristiche specifiche, prima tra tutte il fatto di essere all’interno di un social network, lo rendono funzionale alla tua strategia di business.
Ecco dunque i principali vantaggi che questo strumento ti garantisce.
- Brand awareness. Potrai farti conoscere dai potenziali acquirenti, parlare con loro e presentare i tuoi prodotti.
- BrandIl brand coincide con il marchio di un'azienda, ma la sua definizione ha più a che fare con il concetto astratto che con sue le qualità tangibili. La parola brand... reputation. Poter interagire con il brand è un elemento fondamentale per costruire la fiducia dei consumatori. Questo migliorerà la tua reputazione.
- Reach. Raggiungi migliaia di persone rivolgendoti ad una community attiva e in crescita.
- Studio dei competitor. Analizza le mosse dei tuoi diretti concorrenti. Studia cosa e come vendono e prendi spunto dalle loro strategie vincenti.
- Nessun costo. Come detto poc’anzi, Facebook Marketplace è completamente gratuito. Perfetto dunque per le piccole imprese che non hanno a disposizione grossi budget.
Come attivare Facebook Marketplace
Dimentica complicate procedure e interminabili moduli d’iscrizione. Per attivare Marketplace non dovrai far altro che entrare nella sezione dedicata all’interno di Facebook.
Come? Per prima cosa accedi a Facebook. Puoi utilizzare il sito web o l’app per smartphone e tablet, a te la scelta. Cerca poi l’icona a forma di negozio e cliccaci su. Tutto qui. Benvenuto su Facebook Marketplace!
Sulla pagina principale vedrai alcuni prodotti in vendita consigliati per te. Tramite la barra di ricerca potrai invece visualizzare ciò che ti interessa, semplicemente inserendo il nome del prodotto.
Vuoi vendere i tuoi prodotti? Leggi il prossimo paragrafo per scoprire come fare.
Come vendere su Facebook Marketplace
Se hai già esperienza con le vendite online, utilizzare Marketplace non sarà difficile. In caso contrario, non preoccuparti. I passaggi da seguire sono davvero molto semplici.
Per pubblicare il tuo primo annuncio, ti basterà cliccare su ‘vendi qualcosa‘ all’interno della sezione dedicata.
Inserisci ora tutte le caratteristiche del tuo prodotto: nome, prezzo, descrizione, categoria. Aggiungi una o più foto, indica il luogo dove ti trovi e poi clicca sul pulsante ‘pubblica’.
Ecco fatto! La tua inserzione è online.
Strategie e consigli su come vendere
Come hai visto, inserire un annuncio è estremamente semplice. Ma se vuoi sfruttare al massimo le potenzialità di Facebook Marketplace, segui questi consigli.
- Elabora una strategia di vendita. Scegli con cura quali prodotti proporre e a quale prezzo, in base a quali obiettivi intendi raggiungere.
- Cura immagini e descrizione. La prima impressione è fondamentale: immagini di alta qualità e descrizioni accattivanti attirano l’attenzione.
- Preparati a rispondere. Ti arriveranno numerosi messaggi da persone interessate ai tuoi prodotti, o che semplicemente vogliono maggiori informazioni. Assicurati di dedicare loro del tempo, o affidati alle risposte automatiche offerte da Facebook Messanger.
- Collega il tuo shop. Facebook Shops ti permette di realizzare un vero e proprio catalogo prodotti. Puoi mostrare su Marketplace gli articoli del tuo shop e aumentare le tue possibilità di guadagno.
- Sponsorizza i tuoi annunci. Facebook ti offre la possibilità di sponsorizzare i tuoi annunci, per far sì che vengano visualizzati tra i primi.
- Fai attenzione alle normative. Alcune categorie di prodotto, come alcol o farmaci, non possono essere messe in vendita su Marketplace. Consulta le normative sulle vendite per capire cosa puoi e non puoi fare con questo strumento.
Da più parti viene ribadito come in breve tempo i social network saranno protagonisti di una seconda rivoluzione. Dopo aver cambiato radicalmente il nostro modo di comunicare, cambieranno il nostro modo di effettuare acquisti online.
La possibilità di acquistare prodotti direttamente dalle piattaforme social in alcuni casi è già realtà. E lo sarà sempre di più in futuro.
Quindi cosa aspetti? I tuoi nuovi clienti ti aspettano, non farti trovare impreparato! Inizia subito a vendere su Facebook Marketplace.
Conclusioni
Se questo articolo ti è piaciuto, non dimenticare di farcelo sapere in un commento.
E ricorda che gli specialisti di Mailsenpai sono sempre pronti ad aiutarti. Contattaci per una consulenza di social media marketing personalizzata e fai esplodere il tuo business.