Come usi i cuori WhatsApp?
A caso? Preferisci lasciarti ispirare dall’occasione? O dipende dal tuo interlocutore?
Attenzione: ti diciamo subito che è arrivato il momento di cambiare strategia.
Sappiamo tutti che quello delle emoji è un vero e proprio linguaggio universale. Fatto di regole precise. E lo stesso vale per i famosi cuoricini di WhatsApp.
Insomma, ogni cuore ha un suo significato specifico.
Scopriamo insieme come utilizzarli al meglio per evitare errori e brutte figuracce.
Pronti per inaugurare il nostro primo viaggio “romantico”? ???❤️❤️
In pochi punti:
Il significato dei cuori su WhatsApp
L’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo conta circa 900 emoji. Ma quanti sono i cuori su WhatsApp?
Basta dare un’occhiata alla galleria.
Abbiamo una ventina di icone a disposizione.
Rossi, gialli, verdi, arancioni, con o senza fiocco. Cuori spezzati, pulsanti, trafitti e chi ne ha più ne metta.
L’importante è azzeccare la scelta.
Perché – come abbiamo accennato nell’introduzione – esiste una specie di codice condiviso che ci indica come impiegarli.
Proviamo a semplificare la questione: i cuori su WhatsApp funzionano un po’ come il linguaggio dei fiori.
Infatti, chi regalerebbe un crisantemo alla propria nonna? O un mazzo di rose rosse a un collega di lavoro?
Nessuno. A meno che non si abbia una certa predisposizione per lo scherzo (ma questa è un’altra storia).
Vuoi saperne di più? Capire bene qual è il significato dei cuori su WhatsApp?
Allora, non resta che proseguire con la lettura.
E non dimenticare di prendere appunti. Come dicevano i latini… verba volant, scripta manent.
Il cuore rosso dell’amore
Partiamo dal significato dei colori dei cuori. E lo facciamo con una delle emoji più adoperate: il cuore rosso.
La teoria dei colori ci insegna che rosso vuol dire amore in tutte le sue declinazioni, passione e desiderio.
Vuoi sapere come utilizzare la psicologia dei colori nel marketing? Leggi subito la nostra guida!
La maggior parte di noi utilizza questo simbolo correttamente.
Cioè per inviare messaggi di affetto.
A partner, amici e parenti.
Ma più in generale a chi si vuole bene.
Ricordiamo anche che il cuore rosso è l’unico cuore animato di WhatsApp.
Se inviato privo di testo o allegati il nostro destinatario potrà vedere nella chat un grande cuore che batte.
Il significato dei cuori colorati – giallo e arancione amicizia
Il giallo è il colore del sole, dell’energia e della vitalità.
Eppure, spesso viene associato a sentimenti negativi come la gelosia.
Ma per quanto riguarda i cuori WhatsApp?
Cosa comunichiamo realmente quando scegliamo di inviare un cuore giallo?
Diventa un golden heart (un cuore d’oro). Viene usato per dare supporto ad un amico.
In sostanza, è il simbolo dell’amicizia incondizionata, priva di risentimenti e bugie.
E cosa possiamo dire sull’arancione?
Che è un altro segno di amicizia. D’altronde è una sorta di cuore rosso depotenziato. Più tenue.
Qualcuno sceglie il cuore arancio per buttare l’esca. Insomma, per testare la situazione senza paura di essere friendzonati.
Cuore verde o cuore blu?
Passiamo ai cuori WhatsApp meno popolari.
Nel senso, di meno usati. O perlomeno, usati con minore consapevolezza.
E iniziamo con il verde.
Ovviamente, è il colore di coloro che hanno a cuore (ci scusiamo per il gioco di parole) l’ambiente e l’ecologia.
Ma non è finita qui. Può indicare invidia, gelosia o eventuali problemi nella coppia.
Invece, il cuore blu è il cuore della fedeltà, della fiducia e della calma.
Insomma, inviamolo se abbiamo intenzione di tranquillizzare qualcuno.
P.S. c’è un rovescio medaglia.
Talvolta viene impiegato per sottolineare una certa freddezza di sentimenti. Insomma, il cuore blu è anche un cuore di ghiaccio.
Speriamo di non riceverlo mai!
Viola moda e black humor
I fashionisti amano il viola. Il colore della ricchezza, del lusso e di chi è sempre al passo con la moda.
Ma il cuore viola è anche il cuore dell’amore comprensivo e dell’amore misterioso, che ha qualcosa da nascondere.
Quindi, be careful con la scelta!
Tutto chiaro? OK.
Allora terminiamo questa guida sul significato dei cuori colorati parlando del nero. Il colore non colore.
Come possiamo usare il cuore nero?
In più modi.
Per comunicare stati di tristezza e dolore. Oppure per sottolineare una battuta particolarmente sarcastica e “cattivella”.
Naturalmente è il colore dei dark. Ma suggeriamo di non passare al lato oscuro!
Cuori WhatsApp: stelle, frecce di Cupido e tanto altro
Non possiamo concludere questa mini guida sui cuori WhatsApp senza parlare di alcune emoji di cui conosciamo l’esistenza, ma forse non il loro impiego.
Parliamo – ad esempio – del doppio cuore ? . Cosa rappresenta?
Di base l’amore a distanza. I tre cuori sovrapposti ? un amore che cresce.
E gli altri cuoricini?
Leggi sotto per farti un’idea complessiva.
- Cuore con stelline 💖 = descrive un amore sfavillante e ricco di sorprese.
- Cuori che ruotano 💞 = segnala un legame molto forte, una coppia unita.
- Cuore spezzato 💔 = esprime sofferenza, dolore per un amore perso o tradito.
- Cuore con fiocco 💝 = vuol dire che si è disposti a donare il proprio cuore per amore. C’è chi la vede come una scatola di cioccolatini da postare in giorni speciali: a San Valentino o durante gli anniversari.
- Cuore trafitto da una freccia 💘= è il cuore di Cupido, dell’innamoramento a prima vista o dell’amore disperato.
- Busta con cuore 💌 = anticipa che il messaggio trascritto è d’amore.
- Cuore con punto sottostante ❣️ = è un “cuore esclamativo”. Si adopera per dire: questa cosa o persona mi piace veramente.
Non abbiamo ancora finito.
C’è anche un’ultima emoji da trattare: il cuore bianco inserito su quadrato rosa o viola ?.
Che cosa significa?
È una sorta di simpatico bottone dell’amore.
Si usa per decorare una conversione dal tono amichevole e affettuoso.
Conclusioni
Insomma, cosa ne pensi di questo tutorial sul significato dei cuori su WhatsApp?
Ti è piaciuto? Lo hai trovato interessante?
Di sicuro, puoi subito mettere in pratica i nostri insegnamenti.
O correggere gli sbagli di chi ancora non conosce alla perfezione il linguaggio dei cuori WhatsApp.
Se vuoi dire la tua o aggiungere un contributo personale, lascia pure un commento.
La grande community di MailSenpai è sempre felice di scambiare opinioni.
Non esitare un minuto in più. Scrivici!