Hai analizzato ogni possibilità, scelto il tuo CMS preferito e stabilito come vorrai impostare il tuo spazio personale sul web: ora scopri come creare un blog con WordPress.
Il CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che... più famoso e usato al mondo è perfetto per i principianti del blogging. Semplicità, chiarezza e un piano tariffario davvero conveniente possono però risultare utili anche ai SEO specialist.
In pochi punti:
- 1 Perché WordPress?
- 2 I punti di forza di WordPress
- 3 WordPress.com o WordPress.org?
- 4 Come creare un blog con WordPress
- 5 Questione di naming
- 6 Tema e layout
- 7 Articoli blog e pagine
- 8 Inserisci i plugin
- 9 Blog o e-commerce?
- 10 Creare un blog su WordPress: dove prendo i contenuti?
- 11 Creare un blog WordPress di successo
- 12 Pubblico e dati
- 13 Qual è il segreto nel creare un blog su WordPress?
- 14 Conclusioni: creare un blog WordPress è solo l’inizio
Perché WordPress?
Se hai scelto di aprire un blog, vuol dire che hai qualcosa da raccontare. Potrebbero essere le tue opinioni personali, politiche, sulla moda o sul gossip. Oppure le tue esperienze e competenze in uno specifico settore lavorativo.
In ogni caso, hai bisogno dello spazio sul web per poterti esprimere liberamente. Ecco che i CMS vengono in aiuto a tutti i liberi pensatori. CMS è la sigla che indica i Content Management Systems. Cioè gli applicativi che permettono di gestire un sito web attraverso un semplice pannello di controllo.
Ce ne sono numerosi nel mondo del web, quindi perché molti scelgono di creare un blog su WordPress? Perché, oltre ad essere semplice ed intuitivo, fornisce qualche aiuto in più sul lato SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e non solo.
I punti di forza di WordPress
Prima di capire come creare un blog con WordPress, analizza i lati positivi di questo strumento.
Come piattaforma di creazione di contenuti, WordPress ti consente di:
- creare un blog o un sito web in pochi minuti;
- usufruire di layout e tamplate gratuiti e ben congegnati senza rivolgerti a un web master;
- creare e condividere contenuti testuali e visivi in pochi click;
- gestire l’ottimizzazione SEO anche se non sei un esperto del settore;
- analizzare i dati sul traffico e le conversioni;
- trasportare contenuti da altre piattaforme.
Creare il tuo blog con WordPress offre anche l’occasione, rara e preziosa, di avere il sostegno di un sopporto clienti fatto di persone in carne ed ossa. Non male, eh?
WordPress.com o WordPress.org?
A un occhio poco esperto, queste due piattaforme potrebbero apparire uguali. Invece presentano delle differenze fondamentali per cui dovresti scegliere se creare un blog su WordPress con l’una o con l’altra.
WordPress.com è la versione gratuita del CMS. Usata da blogger, piccole imprese e e-commerce alle prime armi, è l’ideale per chi parte da zero. Con nessuna conoscenza di programmazione e design potrai creare il tuo blog in pochi passi.
WordPress.org è invece la piattaforma più professionale, scelta da chi vuole dare al proprio sito un aspetto e delle funzioni pro. Si tratta di maggiore libertà di personalizzazione, un numero infinito di plugin per migliorare il tuo lavoro e una più ampia capacità di memoria.
Come creare un blog con WordPress
Se hai scelto la tua versione preferita della piattaforma, non ti resta che iscriverti. Puoi farlo con il tuo profilo Google oppure inserendo un indirizzo e-mail e impostando la tua password.
In seguito, ti verranno fatte alcune domande sul tipo di argomenti che desideri affrontare, a quale pubblico ti rivolgi, qual è la tua esperienza di creatore di contenuti.
Queste informazioni servono a darti i migliori consigli per creare un blog su WordPress che sia su misura per le tue esigenze.
Questione di naming
Un dettaglio spesso trascurato da chi si appresta a creare un sito web di qualsiasi tipo è la scelta del nome. Ricorda che il dominio del tuo blog sarà la tua carta d’identità sul web.
Scegli un nome che contenga una parola chiave relativa al settore di cui ti vuoi occupare. Fai attenzione che non sia già presente sul web (basta una piccola ricerca su Google). Scegli parole semplici da pronunciare e da ricordare: saranno più facili da inserire sulla barra del motore di ricerca per chi vuole trovarti!
La scelta del nome darà poi il via all’impianto grafico. Il logo, i colori, il tema e il layout, il font che scegli, sono tutti dettagli che concorrono a creare il tuo personal branding. Fai una lista e stabilisci ognuna di queste cose prima di creare un blog su WordPress.
Tema e layout
A questo punto avrai capito che una parte importante del come creare un blog con WordPress riguarda il suo aspetto visivo. Puoi scegliere tra i numerosi temi gratuiti proposti dal CMS o acquistarne un altro e caricarlo facilmente sulla piattaforma.
La scelta del tema va adeguata all’argomento del tuo blog e al tipo di comunicazione su cui vuoi puntare. Sei un copywriter o un fotografo? La quantità di spazio da dedicare a testi e immagini cambia sensibilmente.
Anche colori, font e posizioni dei vari elementi (post, barra dei contatti, eventuali banner pubblicitari, menu) vanno sistemati con cura in modo da rendere la navigazione più semplice e fluida possibile.
Articoli blog e pagine
Il tuo blog ha bisogno di contenuti, giusto? Ecco, una volta entrato nell’editor di WordPress potrai cliccare su “Aggiungi nuovo articolo”. Qui potrai cominciare a scrivere il tuo primo contenuto, partendo dal titolo e suddividendo il tuo pezzo in paragrafi grazie alla veste grafica estremamente semplice di WordPress.
Non ti serve una laurea in programmazione né competenze nel linguaggio HTMLHTML è l'acronimo di Hyper Text Markup Language, in italiano Linguaggio di Contrassegno per Ipertesti. Non si tratta di un linguaggio di programmazione, ma di un sistema che permette di.... Basta cliccare su “inserisci blocco” e scegliere tra titoli, sottotitoli, paragrafi, elenchi e immagini per arricchire il tuo post.
Per creare un blog su WordPress che sia a norma di legge, inserisci anche alcune pagine statiche con la tua privacy policy e l’uso dei cookie. Puoi usare lo strumento pagine anche per i tuoi contatti e per un piccolo spazio che racconti chi sei e cosa fai.
Inserisci i plugin
Come creare un blog WordPress efficace? Approfittando degli innumerevoli plugin che il CMS mette a disposizione. Un plugin è un programma che arricchisce il tuo sito, un’estensione per così dire.
In base alla sua tipologia, potenzia immensamente alcuni aspetti del tuo blog. I plugin di base sono quelli che consentono la condivisione sui social, ormai indispensabili su qualsiasi sito o blog. Poi c’è Yoast SEO, il più celebre e utile per migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.
BlogLa definizione di blog deriva dagli anni '90. Si tratta di una fusione delle parole inglesi web + log, e indicava in maniera generica un diario online. Oggi però fare... o e-commerce?
Creare un blog su WordPress può essere anche il primo passo per cominciare a espandere la tua presenza online. Magari il tuo obiettivo finale è vendere dei prodotti sul web: anche in questo caso, WordPress ha a disposizione i plugin per farlo.
Che tu crei prodotti handmade o scriva libri, che tu voglia condividere un corso online o invitare gli utenti a un evento dal vivo, puoi farlo. La piattaforma consente infatti di trasformare il tuo blog (o una sua parte) in un negozio online e farti pagare per prodotti o servizi.
Creare un blog su WordPress: dove prendo i contenuti?
Ecco la parte più difficile. Creare il tuo blog con WordPress, scegliere il suo nome e la sua veste grafica, usare gli strumenti della piattaforma è inutile se non hai contenuti da condividere.
Come si fa? Parti da quello che conosci. Sembra una frase fatta, ma fidati: tutti coloro che scrivono e lavorano sul web hanno cominciato così.
Prendi il tuo lavoro, la tua passione, le tue competenze uniche e trasformale in contenuti di valore che terranno i lettori incollati alle tue pagine virtuali.
Creare un blog WordPress di successo
Il successo sul web è apparentemente imprevedibile, ma solo alcuni dei suoi ingredienti sono segreti. Gli algoritmi di Google cambiano in continuazione, i trend sui social media anche.
C’è una cosa però che non passerà mai di moda: la conoscenza. L’utente che naviga in internet lo fa, consapevolmente o meno, con una domanda nella testa. Tu devi scoprire quale sia la domanda e trovare la risposta.
Fornisci soluzioni concrete, offri competenze speciali e prodotti di qualità al tuo utente. Creare un blog su WordPress è il tuo modo per comunicare con il mondo, giusto? Allora vai e comunica!
Pubblico e dati
Grazie alle funzioni interne della piattaforma e all’integrazione con strumenti come Google Webmaster Tool e Google Analytics, puoi sapere tutto sul tuo pubblico.
Come creare un blog WordPress che venga visitato il più possibile, se non scoprendo cosa vogliono gli utenti? Studia le keywords più cercate nel tuo settore e inseriscile in maniera organica nei tuoi post. Analizza il genere, l’età, la posizione geografica dei tuoi lettori e scopri di cosa hanno bisogno.
Conduci degli split test per scoprire le loro preferenze. I tuoi lettori amano post lunghi e dettagliati o brevi e concisi? Preferiscono infografiche e schemi visivi? A quale call to action rispondono con maggiore entusiasmo?
Qual è il segreto nel creare un blog su WordPress?
Non c’è nessun segreto: è tutta una questione di pratica e di esperimenti. Sicuramente scegliere di creare un blog con WordPress può facilitarti nella gestione e nell’analisi del traffico, nell’integrazione con altri strumenti.
Ma sei tu il vero punto di forza del tuo blog. Il tuo punto di vista unico e originale sarà in grado di renderti un influencer (o un esperto, se preferisci), nel tuo campo.
I lettori si fideranno di te. Torneranno a leggere cos’hai da dire su un nuovo argomento, chiederanno la tua opinione sul tema più caldo del giorno. Creerai una community unita che diventerà pian piano una tribù di potenziali clienti.
Conclusioni: creare un blog WordPress è solo l’inizio
Ti abbiamo spiegato come creare un blog con WordPress passo passo, ma sappi che questo è solo l’inizio. Il mondo del web marketing e quello della comunicazione online sono vasti e tutti da scoprire.
Ti aiuteremo noi di Mailsenpai, a capire quali strategie mettere in pratica e come rendere il tuo blog sempre più efficace in base alle tue esigenze.