Feed, reel, hashtag sono queste le parole che senti pronunciare quando si parla di Instagram. Che ne dici invece se ti dicessi Gif Maker, Giphy, Filmora?. Dopo averti introdotto l’argomento gif e averti parlato di come crearle su whatsapp oggi cambiamo social. Vedremo infatti come creare gif su Instagram. Sei pronto? Preparati a partire e spicca il volo con noi!
In pochi punti:
Creare gif su Instagram stories
Per poterti illustrare come creare gif su Instagram stories bisogna partire da un presupposto. Questo metodo non può essere realizzabile da tutti, in quanto è necessario che tu possegga un profilo da artista o che tu stia sponsorizzando un brand. Per caricare le gif nel database, che racchiude tutte quelle che vedi nello specchietto delle Instagram stories, dovrai disporre di un account aziendale..
Attenzione però, perché tutto questo non ha niente a che vedere con il tuo profilo personale di Instagram. Infatti stiamo parlando di una piattaforma che già conosci e che è la più utilizzata dagli utenti, ovvero Giphy. Non perdiamo altro tempo e mettiamoci all’opera!
Creare un proprio profilo con GIPHY
Per creare gif su instagram o caricare delle gif su Giphy è necessario creare un profilo personalizzato. Come ti abbiamo già anticipato questo procedimento non è possibile per tutti. Nonostante la maggior parte degli utenti possano caricare delle gif su questa piattaforma, creando un proprio profilo, solo le gif che sono caricate da un brand o da un’artista verranno visualizzate nelle Instagram stories.
Ora la domanda sorge spontanea: Come posso sapere se possiedo i requisiti per essere riconosciuto come un brand o un artista?
Noi di Mailsenpai ti offriamo le linee guida di Giphy per verificare se puoi creare un tuo profilo personalizzato e cosi creare gif su Instagram stories!
Una volta superati tutti i requisiti di accesso potrai caricare le tue gif disponendo di una dashboard, ovvero di una tua pagina personalizzata. Questa, infatti, non solo ti permetterà di caricare le tue Gif sulle Instagram stories ma anche di verificarne l’andamento.
Dopo aver appurato tutti questi passaggi sei pronto finalmente per realizzare la tua gif su Giphy. Se non sai come fare ti invitiamo a leggere il nostro tutorial fatto apposta per te!
Creare gif su Instagram con Giphy
Tramite quest’applicazione potrai animare le tue immagini o i tuoi video da poter condividere con i tuoi amici, senza sottoscrivere alcun abbonamento. Solo allora, Quando avrai creato il tuo profilo personalizzato, potrai creare gif su Instagram seguendo questi passaggi:
- Vai sulla dashboard di Giphy e acconsenti a tutti i permessi richiesti;
- Scegli l’immagine dal tuo desktop o importala dal sito web;
- Clicca in alto a destra su “create” e inserisci la foto che hai selezionato precedentemente;
- Modifica la tua immagine aggiungendo didascalie o colorazioni per rendere speciale la tua gif;
- Nella TimeLine stabilisci la durata;
- Inserisci la fonte da cui hai scelto la tua immagine;
- In seguito aggiungi parole chiave in modo da poterla ricercare su Instagram. Se è un locale per esempio il nome del locale, del paese, della città o personaggio etc.;
- Acconsenti a rendere pubblica la tua gif in modo tale che quando il tuo canale verrà verificato, potrai vedere la gif sulle Instagram stories;
- Al termine del caricamento della gif, riceverai una email da Giphy nella quale ti segnalerà che il tuo profilo e le tue gif sono state analizzate correttamente.
Alla fine le tue gif saranno disponibili nelle storie e condivisibili per tutti. Lo stesso procedimento puoi farlo tramite smartphone, installando l’app da Playstore o Apple Store o utilizzando altri programmi.
Giphy, infatti, non è l’unico e solo. Si avvale del contributo di un valido amico, un programma unico nel suo genere, che è specializzato nell’elaborazione di fotografie e immagini. Stiamo parlando di Adobe Photoshop.
Come creare gif su Instagram con Photoshop
Per prima cosa è necessario scaricare Adobe Photoshop da Google. Una volta terminato il download ti apparirà una schermata iniziale nera. Creiamo un nuovo progetto, che sarà quello che ospiterà la nostra gif. In questo caso seleziono un formato quadrato semplice, in base alle nostre richieste, e rinominare il file. Clicca su “Finestre” per visionare la nostra “TimeLine“. Una volta selezionata, importa l’immagine che vuoi animare per trasformarla in gif.
Andiamo a realizzare la nostra “TimeLine video“. Se non dovesse piacerti quella che vedi, in basso a sinistra, dove ci sono i tre puntini, puoi cambiare la tua visione. Otterrai diversi frame modificabili in un numero di secondi.
Per ogni frame che hai creato, puoi aggiungere varie immagini o spostare la posizione di ciascuna di esse per animarle. Per esportare clicca su “Export” e poi su “Save for Web“. Puoi cambiare le impostazioni inserendo la voce “gif“. Assicurati che sia salvata l’impostazione “loop” in modo tale che la gif si riproduca automaticamente una volta terminata
Salva il tuo progetto e successivamente apri Giphy. Inserisci la tua gif nella dashboard per poi condividerla su Instagram. Et voilà. Le jeux sont faits!
5 trucchi per creare gif su Instagram
Se sei dunque un fan delle gif non puoi che leggere questi 5 consigli che noi di Mailsenpai abbiamo pensato per te per personalizzare in modo animato le tue immagini e per arricchire le tue storie a 360 gradi.
- Gli hashtag sono importanti: quando inserisci una didascalia o un tag nella gif utilizza i suggerimenti che ti compaiono sotto. Per verificare quali siano più in voga ti consigliamo di fare una piccola ricerca su Google in modo tale da rendere la tua gif visibile a tutti. In questo modo chiunque può cercarla con facilità e il tuo contenuto entrerà a far parte dei “Più popolari”;
- Mantieni la calma: una volta che hai creato la tua gif, i risultati non saranno immediati. Porta pazienza perché Instagram deve analizzare e verificare che tutti i parametri siano corretti. Chi va piano va sano e va lontano!
- Devi caricare le tue gif come adesivo e non come gif regolare: gli adesivi non sono altro che gif animate. Rendile chiare ed accattivanti in modo tale da suscitare la curiosità dell’utente;
- Se vuoi creare una gif fai da te ti consigliamo di guardare anche le recensioni e valutazioni di ogni singola app. Ogni utente apporta un proprio feedback in base alla propria esperienza. Più feedback positivi ci sono, più la tua app sale in tendenza;
- E se invece hai intenzione di pubblicare la gif come post e non nelle storie Instagram? Tutto è possibile! Instagram non supporta molti file, pertanto dovrai prima convertire la GIF in video MP4.
Come inserire le gif sulle Instagram stories
Una volta che hai creato il tuo profilo Giphy, modificato la foto e importato la gif sul profilo Instagram, la cosa più semplice da fare è condividerla come storia.
Per poter usufruire di questa opzione è necessario disporre dell’ultimo aggiornamento Instagram. Per farlo, accedi su “Playstore” dal tuo telefono e nella voce “app e giochi” verifica l’ultimo aggiornamento dell’applicazione. Nel caso in cui non l’avessi fatto puoi cliccare direttamente “aggiorna” e in automatico partirà l’installazione dell’aggiornamento. Una volta terminato puoi finalmente inserire la tua gif nella storia Instagram!
Quello che devi fare è semplice: avvia l’applicazione, seleziona una foto, pigia sullo sticker sorridente in alto a destra e improvvisamente ti apparirà una vasta gamma di sticker di tutti i tipi. Per selezionare quello adatto a te vai sulla lente di ingrandimento e digita la parola chiave. Dopodiché individua l’immagine che più ti si addice, cliccaci sopra et Voilà. In pochissimi secondi potrai vedere la tua storia animata. Bello vero? Ora sarai un esperto su come creare gif su instagram!
Pillole utili
Molte aziende lavorano parecchio con l’immagine ed utilizzano le loro gif personalizzate per esprimere al meglio il loro brand.
Ormai le Instagram stories sono diventate importantissime per il nostro business perché aumentano il coinvolgimento dell’audience, generano condivisioni e permettono di esprimerti in modo diretto, senza troppi giri di parole.
Pertanto le gif possono essere considerate come una nuova strategia di marketing per far conoscere il proprio marchio, rendendolo “indimenticabile” e vicino alle esigenze degli utenti. Quali sono i brand che hanno aderito? Un esempio fra tanti è Mc Donald, o Coca cola, Fanta, tutte le altre grandi distribuzioni alimentari famose. E non solo.
Provaci anche tu! Divertiti a creare gif su Instagram personalizzate per le tue stories e il tuo feed su Instagram. Chissà magari puoi ottenere anche tu un nuovo business!
Conclusioni
Bene! Siamo giunti alla fine di questo articolo. Ti abbiamo mostrato come creare gif su Instagram attraverso programmi e chicche utili per accrescere le tue interazioni. Speriamo di esserti stati d’aiuto. Nel caso in cui dovessi riscontrare problemi o hai dubbi a riguardo non esitare a contattarci. Come sempre, noi di Mailsenpai siamo pronti a guidarti verso la soluzione migliore.
Alla prossima, stay tuned!