Il mondo del commercio digitale sta soppiantando quello dei negozi fisici, sempre più di stagione in stagione. Così probabilmente stai pensando di aprire un’attività secondaria (o, perché no, una principale) che sfrutti l’e-commerce. Ma cosa vendere online?
Abbiamo fatto uno studio in base alle tendenze di mercato e ai diversi modelli di business. Adesso siamo in grado di dirti esattamente cosa vendere online per guadagnare.
In pochi punti:
L’anno della pandemia
Se negli anni passati gli acquisti online hanno preso sempre più forma, il 2020 ha visto consolidarsi questa tendenza. Sicuramente a causa della pandemia da Coronavirus, che ha indebolito i commerci fisici e costretto milioni di persone in casa.
Proprio in questo periodo dovresti reiventarti. Adattare la tua attività al mondo digitale è un must, ma anche se sei un neofita del web puoi imparare come e cosa vendere online per fare soldi.
Cosa vendere online: una ricerca di mercato
Per capire esattamente su quale tipologia merceologica dovresti investire, è necessaria una bella ricerca di mercato. Come farla? Analizza le ricerche degli utenti sul web.
Strumenti come Google Trends o Answerthepublic ti suggeriscono quali siano le query più cercate su un determinato argomento. Puoi semplificare la tua ricerca per zona geografica, lingua e periodo di tempo.
Per esempio, inserendo le parole chiave “comprare online” troverai innumerevoli spunti su cosa vendere online. Infatti, ti basterà sapere cosa cercano gli utenti per rispondere ai loro bisogni e desideri. Ancora confuso?
Cosa vendere online per fare soldi
Chiaramente, se vuoi avviare un’attività di e-commerce, vorrai guadagnare da quest’ultima. Altrimenti non avrebbe senso. Ma come scegliere cosa vendere online?
La tua ricerca può partire da due punti di vista diversi:
- cosa puoi offrire tu;
- cosa desiderano/di cosa hanno bisogno i potenziali clienti.
Infatti, se avessi l’idea più geniale sulla Terra ma nessuno ne avesse bisogno, non troveresti clienti. D’altra parte, se ai potenziali clienti interessassero prodotti e servizi che non sei in grado di fornire, la tua attività fallirebbe prima di cominciare.
Nell’intersezione tra i due gruppi, troverai cosa vendere online con una sicurezza abbastanza alta di guadagnare.
Perché un prodotto funziona e un altro no?
Mettiamo il caso che tu voglia aggiungere una sezione e-commerce al tuo blog, oppure approfittare delle funzioni Facebook Shops o Instagram Shopping dei rispettivi social network.
Cosa vendere su queste piattaforme? Il prodotto perfetto dovrà rispondere a una o più domande chiave.
- Soddisfa un desiderio o un bisogno ancora inesplorato dal mercato?
- Offre una soluzione semplice a un problema complesso dell’utente?
- Fa parte di una categoria evergreen e/o di particolare tendenza in questo periodo?
Ti basta individuare uno o più prodotti che rispondano affermativamente a una di queste domande per cominciare la tua avventura nello shopping online.
Cosa vendere online: categorie che faranno faville
Gli studi sulle tendenze di mercato, e in particolare sugli acquisti online effettuati quest’anno, offrono uno sguardo preciso su cosa vendere online per fare soldi.
Probabilmente, infatti, chi si è abituato allo shopping sul web in questo particolare anno di pandemia, continuerà a farlo negli anni a venire. Ecco cosa vendere online nel 2021.
1. Prodotti per gli amici a 4 zampe
Secondo una ricerca la query “cucce per cani” è risultata la più cercata.
In un periodo di isolamento e allontanamento forzato dai propri affetti, le persone si sono dedicate ai propri pet. Così prodotti che coccolano gli amici animali sono un sicuro investimento per un nuovo e-commerce.
2. Cosa vendere online nel mondo? Le tendenze sui gioielli
Le ricerche degli utenti in tutto il mondo, ma anche le tendenze estetiche della moda e del design, hanno evidenziato un amore smodato per i bijoux minimalisti.
Alla ricerca di piccole gratificazioni personali o regali per i propri cari, gli utenti cercano accessori da indossare in qualsiasi occasione, alla moda ma semplici. Un tocco in più è la personalizzazione, che aggiunge sentimentalismo alla scelta dell’accessorio fashion.
3. Prodotti per la cura del corpo
Cosa vendere online per guadagnare? Coccole a domicilio! Tutti amano sentirsi belli, e dedicare una giornata a sé stessi soprattutto durante un periodo di forte stress.
Così per gli uomini hanno fatto furore le lozioni da barba, magari in versione deluxe. Mentre le donne amano e continueranno ad amare bath bomb, sali da bagno e candele profumate, maschere in tessuto e intimo modellante.
4. Cosa vendere online per conquistare gli sportivi
La grossa tendenza dei prossimi anni sarà la ricerca di metodi alternativi per fare attività fisica. Da un lato la chiusura delle palestre, dall’altro i ritmi lavorativi incessanti e la sedentarietà, stanno facendo crescere questo bisogno.
Nel cercare cosa vendere online per guadagnare bene, pensa alla nicchia degli amanti dello sport. Qui puoi sbizzarrirti tra abbigliamento tecnico, oggetti tecnologici, accessori sportivi, integratori alimentari per tornare in forma.
5. Abbigliamento: cosa vendere online
Lo shopping è un momento di auto-gratificazione e di ricerca regali per i propri cari. Scegliere capi d’abbigliamento e accessori di una vasta gamma di tipologie è stato un passatempo per molti utenti in lockdown e continuerà ad esserlo nei prossimi anni.
Per andare sul sicuro, punta su athleisure (abbigliamento trendy ma comodo da indossare in casa), capi sportivi e ancora una volta dettagli personalizzati.
E adesso che succede?
Hai deciso di aprire un’attività in proprio, capito cosa vendere online per attrarre clienti e scelto la tua piattaforma di vendita. Adesso ti tocca trovare il giusto modello di business.
- Affiliate marketing: consiste nel proporre sul tuo sito web o sui tuoi canali social i prodotti di un brand. Può essere un ottimo modo per cominciare a tastare le acque e capire come funzionano le vendite online.
- Influencer marketing: punta tutto sugli utenti più attivi e amati sui social network. Se sei una reginetta di Tik Tok o hai un profilo seguitissimo su Instagram, parti da lì per proporre vendite ai tuoi followers.
- Crea un sito web: è la tua vetrina virtuale. Puoi legarlo a un blog ricco di contenuti interessanti, magari chiedendo l’aiuto di un web editor per testi curati che attraggano clientela.
Strategie di comunicazione
Ormai lo avrai capito: capire cosa vendere online per guadagnare non è l’unica scelta da affrontare per rendere la tua attività remunerativa.
La comunicazione è un elemento cardine delle vendite sul web e assume innumerevoli forme. Abbiamo già parlato dei social, del ricorso a figure influenti e dei testi accattivanti, ma tutto ciò non basta.
Ti servirà un piano di email marketing per attrarre a te nuovi clienti e fidelizzare quelli che ti conoscono; una buona strategia di social media marketing; magari un visual merchandiser che curi con professionalità la tua vetrina.
Non sai da dove cominciare con la tua newsletter? Leggi la nostra guida alla campagna di email marketing perfetta!
Conclusione
Basandoti sul passaparola, sull’affiliate marketing o su un e-commerce tutto tuo, puoi veramente vendere online e guadagnare. Sappi che negli ultimi anni la percentuale di acquisti sul web è cresciuta esponenzialmente, e di certo continuerà a farlo.
Non vuoi farti trovare impreparato? Dai forma alla tua idea di business, scegli cosa vendere online e affidati a un buon servizio di digital marketing per il resto. Mailsenpai offre soluzioni personalizzate per ogni attività.