Quante volte ti è capitato di scrivere una lettera e subito dopo cestinarla perchè non ti piaceva? Forse stiamo parlando di tanti anni fa, quando ancora non c’era il boom della tecnologia, con i messaggini su Whatsapp. Allora rendiamo l’esempio più attuale. Ti è mai capitato di visitare un sito e chiuderlo dopo 2 secondi perchè non ti piacevano i contenuti? Male, anzi malissimo. Questo esempio che ti abbiamo appena presentato è l’introduzione all’argomento di oggi: thin content, o meglio conosciuto come contenuto scarno. Cercheremo, senza troppi giri di parole, di spiegarti cos’è e come risolvere questo problema. Tranquillo/a, il nostro è un sito di qualità, da noi potrai soltanto apprendere e migliorare. Allora cominciamo?
In pochi punti:
Cos’è un thin content?
Come suggerisce la parola stessa, il “thin content” è il contenuto scarno. E’ quella tipologia di contenuto che ha poco o addirittura nessun valore per l’utente. Per intenderci, è come quei programmi presenti sul nostro desktop che non utilizziamo mai.
Google li classifica come pagine di affiliazione con bassa qualità. Tende a “cestinare” questi contenuti e a sostituirli con altri di maggiore qualità. C’è da dire che Google è diventato “sensibile” a queste tematiche, quindi dovrai “guadagnarti” la sua fiducia per entrare nella top 10.
Come individuarlo?
Il modo migliore per individuare un thin content è attraverso la soddisfazione di un utente. Se il tuo cliente apre la tua pagina e la chiude dopo 3 secondi, è un brutto segnale. Questo rimbalzo immediato vuol dire solo una cosa: che i contenuti che stai fornendo non sono interessanti. Ovviamente, questo è il metodo più veloce e semplice, ma ce ne sono altri. Puoi scoprire se il tuo contenuto è scarso o meno, anche attraverso i livelli di parole, le duplicazioni o il valore delle pubblicazioni.
Un altro metodo efficace per individuare il thin content è Copyscape. E’ uno strumento gratuito, facile e veloce da utilizzare. Puoi inserire il link del tuo sito per verificare il tuo dominio, se è stato plagiato o se è originale. Lo stesso procedimento puoi farlo su Screaming Frog e anche su Google, inserendo solo la parte che pensi sia stata plagiata, aggiungendo (“”). Una volta analizzati i dati, puoi tirare le somme.
Quali ripercussioni ha il thin content nel tuo sito web?
Per prima cosa, essendo un contenuto scarno perde di valore e di credibilità. Quindi non viene attribuito alcun valore SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto.... E si sa che uno dei maggiori benefici della SEO è la stabilità che offre. Essendo argomenti di bassa qualità, vengono penalizzati e creano una serie di azioni sui proprietari di questi domini:
- Cambia totalmente la strategia di marketing commerciale;
- la tua visibilità diminuisce drasticamente: come un’attrice famosa, che prima ha successo e poi subito dopo scompare dalle scene;
- Pochissima importanza nel panorama digitale;
- Gli utenti non visitano più il profilo perchè lo trovano noioso;
- Si riducono le vendite;
- Si può arrivare anche al livello estremo: chiudere il dominio e il sito web, perchè c’è crisi;
- Molto limitata la crescita a livello di e-commerce.
Perchè è importante risolvere?
Come hai notato, produrre contenuti scarsi provoca più di un danno al tuo sito web. Creare dei contenuti di qualità non solo migliora l’immagine del brand, ma lo posiziono nella top 10 dei contenuti esclusivi su Google. Preferiresti navigare su un sito ricco di contenuti o uno che ne è privo?
Facciamo un esempio: stai navigando su un sito di abbigliamento famoso e trovi tutto ciò che stai cercando. Contenuti interessanti e adatti alle tue esigenze. E poi subito dopo vai su un altro nel quale non c’è nulla, neanche il nome forse, e subito chiudi la pagina. Quale secondo te ha acquisito valore? Certamente il primo! E non perché è famoso, ma per la sua vasta gamma di contenuti ECCELLENTI.
Come sistemare un contenuto scarno?
Dopo aver individuato le cause del tuo problema, è il momento di rimboccarsi le maniche e risolverlo. Lavorare per trovare una soluzione efficace richiede molto impegno e deduzione, ma non è impossibile. Ti forniamo, perciò, dei consigli per risollevare il tuo sito e navigare in sicurezza.
Per evitare contenuti scarni, devi prima invidiarli, facendo un’analisi sul tuo profilo, prima che sia troppo tardi! Prendila come un’opportunità per rafforzare la SEO del tuo sito web. Avrai sicuramente maggiori benefici e un’ottima strategia.
Anche se in verità, non tutti i contenuti scarni sono ingannevoli. In alcuni casi, dove sono facilmente eliminabili, puoi utilizzare robots.txt. Questa tecnica serve principalmente per bloccare l’accesso a una specifica directory.
Per contenuti più dannosi, il discorso cambia. Non basta eliminare o bloccare i contenuti scarsi in questo caso. Dovresti pensare ad un ridimensionamento completo del tuo sito. Se eri abituato a pochi paragrafi, o a contenuti di poco conto, è ora di cambiare.
Scopri come creare contenuti originali in Ottica Seo
Rischi del thin content
Sono tanti i rischi nel creare contenuti scarni ed è facile inciamparvi. Non cadere, pertanto, nella trappola di progettare contenuti simili, pagine con contenuto duplicato, informazioni prese da altri siti web e riportate nel tuo. Sicuramente uno dei rischi più alti è proprio questo: cadere nel banale. Si sa che per apparire, si cerca sempre la soluzione più facile, quella che fa più comodo. Ma, come abbiamo già detto, Google intercetta subito l’inganno e ti spedisce nel dimenticatoio.
Un altro rischio è presentare un eccesso di advertising in rapporto al testo. Basti pensare a quei siti che propongono ogni due per te banner pubblicitari che infastidiscono la lettura. Gli stessi che presentano finestre popup invasive.
Conclusioni
Alla fine di questo articolo hai compreso quanto creare contenuti scarni sia dannoso sia al tuo sito web, ma anche alla tua persona. Se hai capito che hai bisogno di contenuti efficaci e appassionati per il tuo target, sei nel posto giusto! Mailsenpai è la piattaforma professionale che ti aiuta ad ottenere i risultati desiderati. Possiamo supportarti nelle tue scelte, e seguire passo passo la tua idea di business. Che cosa otterrai? Innanzitutto disponibilità, conoscenza ed esperienza nel settore. I nostro contenuti sono autentici, perciò non c’è rischio di duplicazione. Per qualsiasi dubbio, siamo a tua disposizione.