In questo momento di estrema precarietà finanziaria, è giusto approfittare di tutte le occasioni di guadagno sul web. Per questo oggi ti spiegheremo come vendere online su varie piattaforme.
Potresti avere già un negozio fisico e desiderare un’ampliamento del mercato. Oppure partire da zero con un’attività redditizia e gestibile in smart working. Ti raccontiamo tutti i segreti, le piattaforme da usare e le regole da seguire.
In pochi punti:
Come vendere online: le domande da porti
Prima di carpire ogni segreto del web, è importante che tu abbia ben chiare le idee sulla tua prossima attività commerciale. Vuoi scoprire come vendere online da privato o come azienda?
Hai intenzione di rendere l’e-commerce la tua attività principale o solo un modo per arrotondare? Dalle risposte a queste domande scorprirai quali piattaforme usare, che piani di marketing mettere in atto e come metterti in regola con la legge.
È possibile vendere online senza Partita Iva?
Ecco una delle domande più importanti a cui rispondere nella nostra guida su come vendere online. Il mondo digitale, certo, è decisamente diverso da quello fisico, ma non per questo esente da leggi.
Puoi vendere online senza Partita Iva unicamente nel caso in cui la vendita sia occasionale. Pensa, per esempio, a quando rivendi un libro usato su Facebook Marketplace. Ecco, si tratta di un’attività una tantum, puramente occasionale. Per questo non è soggetta a tassazione.
La faccenda è ben diversa se il tuo programma è quello di vendere in maniera abituale. In questo caso, dovrai aprire regolare Partita Iva e produrre una ricevuta per ogni transazione.
Cosa e come vendere online
Quando si parla di attività commerciali, che siano fisiche o virtuali, c’è sempre un piano di business da mettere a punto prima di cominciare.
I punti salienti di tale piano sono questi:
- individuare quali prodotti vendere online;
- raccogliere informazioni sulla concorrenza e sulle tendenze di mercato;
- stabilire un rapporto con gli eventuali fornitori e collaboratori;
- aprire regolare Partita Iva o costituire un’impresa con relativo codice ATECO;
- avviare l’attività e promuoverla.
Chiaramente, se hai già un’impresa, dovresti aver già effettuato questi passaggi. Però scoprirai che vendere online pone sfide diverse e richiede capacità precise. Se invece stai cominciando da zero, assicurati di avere le giuste competenze e un team che ti assista nella realizzazione della tua vetrina virtuale.
Come vendere online gratis: le piattaforme di vendita
Magari sei alle prime armi con il mondo digitale e non te la senti ancora di creare un sito web per la tua attività. O semplicemente desideri tastare le acque prima di lanciarti nel mondo dell’e-commerce.
In questo caso, ci sono alcune piattaforme che si dedicano proprio alla vendita online da parte di terzi e di realizzazione di negozi digitali. Vediamo insieme le più famose e i loro punti di forza.
Amazon, il colosso dell’e-commerce
Sicuramente la piattaforma di vendita sul web più famosa al mondo, Amazon è il sito giusto per familiarizzare con le varie opzioni di vendita.
Come vendere online tramite il colosso americano? Prima di tutto dovrai aprire un profilo da venditore individuale. Tale piano costa 39€ al mese, e a questo dovrai aggiungere una piccola commissione per ogni ordine evaso.
Considera però gli immensi vantaggi di questa piattaforma: Amazon è visitato ogni giorno da milioni di persone in tutto il mondo. Inoltre ti permette di fare pubblicità a prodotti specifici e di offrire resi, spedizioni e condizioni vantaggiose ai tuoi clienti.
Come vendere online su eBay
Ecco un altro portale di vendita estremamente popolare in tutto il mondo. Si tratta di una piattaforma di vendita tra privati o tra aziende e privati, che opera secondo diverse strategie di business.
Inizialmente celebre per le sue aste, oggi puoi vendere su eBay anche a costo fisso, inserendo sui tuoi prodotti il tasto “Acquista ora”.
Questo mercato potenzialmente infinito ti mette in contatto con persone interessate ai tuoi prodotti in tutto il mondo. Inoltre, tramite l’opzione di pagamento PayPal, offre garanzie di sicurezza sia al venditore che all’acquirente.
Etsy, il mercatino dell’handmade e non solo
Se hai una piccola impresa artigianale, la risposta perfetta alla domanda come vendere online? è questa. Etsy è una piattaforma relativamente recente ma molto popolare tra gli amanti dell’handmade.
Creare il tuo negozio virtuale su questo portale ti permette di raggiungere oltre 30 milioni di acquirenti. È il mercato perfetto per prodotti di nicchia. Per esempio, la bigiotteria personalizzata, gli oggetti d’artigianato e quelli legati alla pop culture hanno qui una vera e propria vetrina sul mondo.
Come vendere online sul tuo e-commerce
Se hai già il tuo sito web o il tuo blog su WordPress e vuoi legare ad essi il tuo e-commerce, la scelta migliore è quella di installare WooCommerce.
Questo è un plug-in di WordPress che ti aiuta nelle faccende più complesse della gestione delle vendite. Come vendere online in proprio? Con questo plug-in bastano pochi passaggi.
Non conosci WordPress e i suoi numerosi plug-in? Leggi la nostra guida dettagliata!
Come creare il tuo negozio online su WooCommerce
Una volta installato sul tuo sito web, WooCommerce ti permette di scegliere tra diversi template per la vetrina online. Un design semplice e che mantenga gli elementi grafici principali del tuo sito (logo, font, colori primari) sarà perfetto.
Aggiungi tutti i tuoi prodotti, imposta i metodi di pagamento (ricorda la sicurezza e le garanzie offerte da PayPal), inizia a vendere.
Come vendere online: sfrutta il marketing digitale
Il mondo del marketing online ha diversi trucchetti e segreti che scoprirai pian piano nella gestione del tuo negozio virtuale. Sicuramente le strategie più importanti da applicare sono:
- l’email marketing,
- il social media marketing,
- l’influencer marketing.
Ci sono però tante altre chicche che puoi mettere in atto nel 2021 per vendere di più e creare una vera community di fedelissimi clienti.
Trucchetti e tendenze da sfruttare per vendere online
Non dimenticare che le linee generali del mondo digitale si applicano anche alla vendita sul web. Una buona strategia di comunicazione oggi integra il tuo blog con i social network e le newsletter.
Ricorda che gli utenti del web navigano molto più spesso da mobile che da desktop. Per questo ti servirà rendere responsive ogni angolo del tuo sito, dal catalogo al carrello ai metodi di pagamento.
Sfrutta le nuove funzioni dei social network per spingere all’acquisto. Facebook Shops, Instagram Shopping, WhatsApp Business sono solo alcune delle nuove frontiere della vendita social.
Come vendere online: il futuro dell’e-commerce
Si stima che entro il 2022 i ricavi delle vendite digitali aumenteranno di 6,54 trilioni di dollari. Una cifra da capogiro, vero? E come puoi trarne profitto al massimo?
Sfrutta tutte le tendenze dell’e-commerce del futuro. L’utente oggi desidera che la sua esperienza d’acquisto sia quanto più personale ed emozionale possibile. Rendila unica usando lo storytelling come strumento d’attrazione e di creazione di una community.
Utilizza video e immagini: i testi sono importantissimi a livello SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto... e anche la scrittura persuasiva fa la sua parte nelle vendite, ma nulla arriva al cuore come un’immagine. Gif, storie interattive, brevi video e immagini dal forte contenuto emozionale sono considerati più convincenti di una call to action ben scritta.
Il potere del passaparola
“Se costruisci davvero una grande esperienza, i consumatori lo racconteranno ad altri consumatori. Il passaparola è uno strumento molto potente”
Jeff Bezos, CEO di Amazon
Quando ti soffermi a riflettere su come vendere online e aumentare il tuo fatturato, potresti essere tentato di pensare solo a numeri e statistiche.
Certamente questi sono fondamentali, ma alla base di tutto c’è l’esperienza umana. Siamo fatti per condividere le nostre storie e, se un tempo lo facevamo oralmente, oggi ci raccontiamo su internet.
Non sottovalutare, quindi, il potere delle recensioni e del passaparola: un cliente soddisfatto che ti cita sulla sua story può fare più di mille piani marketing ben congegnati.
Conclusioni
Ti abbiamo raccontato qualche trucchetto su come vendere online, a quali piattaforme affidarti e come aumentare le vendite.
Adesso tocca a te: avvia il tuo e-commerce, crea un piano di business vincente, affidati a Mailsenpai per l’email marketing e gli altri servizi di promozione. In bocca al lupo!