Hai deciso di dare uno slancio alla tua attività attraverso il web, ma non sai come scegliere un dominio efficace per il tuo sito? Non preoccuparti, in questo articolo abbiamo creato una mini-guida che potrebbe fare proprio al caso tuo. Niente paroloni o termini complicati, cercheremo di spiegarti passo per passo ogni aspetto e di dargli un taglio pratico, in modo da agevolare la tua scelta.
Anzitutto, illustreremo cos’è un dominio web e perché è così importante per un imprenditore digitale; successivamente capiremo insieme concretamente quali sono i criteri a cui fare riferimento per scegliere il nome vincente e garantirti ottimi risultati.
Siamo certi che se seguirai i nostri consigli, sarai in grado di dare alla tua attività commerciale il valore aggiunto a cui aspiri.
Sei pronto? Partiamo!
In pochi punti:
Cosa è un dominio web?
Sapere come scegliere un dominio efficace è il tuo obiettivo. Ma partiamo dalle basi: cosa è un dominio?
Il dominio web rappresenta la tua identità digitale: è il tuo indirizzo sul web e, generalmente, coincide con il nominativo dell’azienda stessa.
Esso è composto dal nome che precede il suffisso o estensione ( .com; .it; .net; etc).
Per semplificare e chiarirti le idee, facciamo un esempio in riferimento a questa pagina web: il nome di dominio è “mailsenpai”. Lo puoi leggere sul motore di ricerca ed è quello che permette agli utenti di trovarci su internet, semplicemente digitando il nostro indirizzo web.
E’ importante non confonderlo con la URL che, invece, fa riferimento ad una pagina di ricerca specifica all’interno del sito web come può essere, per esempio, nel nostro caso: https://www.mailsenpai.com/news-tips/ .
Il dominio web rappresenta un’evoluzione del mondo digitale, infatti in passato non esisteva un nome di dominio, ma per effettuare le ricerche online si digitava una stringa numerica. Con l’incremento delle pagine web, questo processo è risultato gravoso ed impraticabile per gli utenti, pertanto è apparso molto più semplice utilizzare un nome di dominio.
Perché è importante: a cosa serve un dominio?
Se abbiamo deciso di aiutarti nella delicata scelta del nome di dominio è perché abbiamo ben chiara in mente la sua importanza e le sue finalità:
- Ricerca: un nome di dominio efficace semplifica agli utenti la ricerca dell’attività o servizio e garantisce alla tua azienda la possibilità di essere raggiunta dal maggior numero possibile di clienti. Inoltre, può arrivare anche ad influire sul tuo posizionamento nel motore di ricerca. Quindi, occhio!
- Credibilità: scegliere il dominio vincente è importante perché il nome rappresenta il tuo biglietto da visita e questo può dare al tuo sito web uno stampo più o meno professionale a seconda della scelta che andrai a fare.
- SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto...: il nome di dominio può dare al tuo sito uno slancio importante in ottica SEO, motivo per cui si tratta di una scelta da effettuare con ponderazione.
Bene, ora che conosci le basi, ti spiegheremo come orientare la tua importante scelta.
Come scegliere un nome di dominio vincente
Bene, dopo questa importante introduzione utile a capire cosa è un dominio web e perché è importante sceglierlo con cura, è giunto il momento di andare alla sostanza.
Come scegliere un dominio efficace? Questa è la domanda che ci siamo posti in apertura e a cui vogliamo rispondere per aiutarti a capire come trovare il dominio perfetto per il tuo sito.
Cerca un dominio web semplice e breve
Il nome di dominio del tuo sito web deve essere facile da ricordare. Pensa sempre al fatto che gli utenti che navigano in internet hanno fretta, vogliono ottenere velocemente risposte e sono bombardati al secondo da mille informazioni e risultati.
Perciò, avere un dominio lungo, per esempio, renderebbe il nome del sito difficile da digitare e ricordare. La lunghezza generalmente consigliata va dai 3 ai 12 caratteri.
Ti suggeriamo, inoltre, di cercare un nome facile da scrivere che non dia spazio a interpretazioni sbagliate o errori grammaticali e che non contenga caratteri speciali come trattini, punti e numeri. Immagina di navigare su internet; avresti voglia di digitare un dominio web come m6!ails3n-9ai.com?
Ovviamente questo è un esempio forse un po’ troppo estremo, ma utile per farti capire il senso di ciò che intendiamo.
Pensa alla brand identity
Se vuoi sapere come scegliere un dominio efficace, devi pensare alle stesse regole base definite per lavorare alla brand identity.
Anzi, a ben guardare potremmo dire che la disponibilità del dominio e la conseguente scelta hanno un peso importante in tutta la strategia di definizione del marchio.
Come per il nome del tuo brand, anche il nome di dominio deve essere corto, facile da ricordare (vedi sopra), unico.
L’unicità è, in effetti, molto importante non solo per riuscire a posizionarsi più facilmente nella mente del consumatore, ma anche perché in ottica SEO è fondamentale posizionarsi nei motori di ricerca al primo posto con la keyword del nome del brand.
Facile no? Starai pensando.
Ma c’è un inghippo. Immagina che il nome del tuo brand e dominio sia il tuo nome proprio: come la mettiamo se ti chiami Mario Rossi?
Probabilmente non sarai l’unico Mario Rossi con un sito web. In questo caso, potresti valutare un dominio web con una combinazione particolare del tuo nome e cognome, oppure unire il nome alla tua specializzazione (esempio mariorossiavvocato)
Per concludere, non dimenticare di rendere il dominio coerente con l’immagine, il tone of voice e il logo del tuo brand.
Come scegliere un dominio web: i consigli per la SEO
Conoscere le regole della SEO è imprescindibile per chi vuole farsi trovare attraverso i motori di ricerca.
Uno dei consigli basilari è proprio quello di includere una parola chiave rilevante nel nome di dominio; in questo modo gli utenti, ma anche lo stesso motore di ricerca, saranno capaci di associare il tuo sito alla parola chiave che, ça va sans dire, deve fare riferimento al tuo core business.
Attenzione, però, il campo della SEO è sempre molto difficile da gestire. Affinchè sia vantaggiosa, usa questa tecnica con moderazione e solo se la parola chiave si inserisce in modo coerente e fluido all’interno del dominio. In caso contrario, non forzare troppo.
Attenzione ai copyright
Prima di scegliere il tuo dominio web e comprarlo, sii certo che non sia stato adottato da altri marchi (anche indirettamente). Per esserne sicuro, fai una ricerca sui database dei brand.
I principali tools che ti consigliamo di utilizzare sono:
- SEMRush: uno strumento utile anche per verificare lo storico dei nomi di dominio (purtroppo solo a partire dal 2012);
- Ahrefs: questo tool per ottimizzare il tuo sito in ottica SEO è anche molto utile per valutare i diritti d’autore sui domini;
- Internetarchive, Whois, IntoDNS sono tutti esempi di software nati per scoprire se il nome dominio che hai scelto esiste, chi lo possiede e qual è la sua cronologia.
Valuta che estensione di dominio utilizzare
L’estensione è il suffisso da inserire alla fine del nome di dominio. Per intenderci in mailsenpai.com, .com è l’estensione (anche quella più utilizzata in tutto il mondo). Attualmente, però, ce ne sono molte più di quante ne esistessero in passato, perciò hai la possibilità di decidere quale utilizzare in base alle tue esigenze.
Devi ricordare che un’estensione indica il senso e il fine del tuo sito web. Vediamone insieme alcune:
- .com: è l’estensione più conosciuta e diffusa. Abbreviazione di “commercial”, è solitamente utilizzata da tutte le imprese a scopo di lucro;
- .net: si riferisce ad Internet ed è spesso usata da aziende online, startup o marchi del mondo della tecnologia,
- .it (o qualsiasi altra estensione locale): serve a mostrare la tua presenza fisica e aiuta a ottenere buoni risultati in ottica di local SEO;
- .org: è l’abbreviazione di “organizzazione” ed è per questo spesso usata da enti di beneficienza o no-profit;
- .edu: è l’estensione di dominio tipica delle istituzioni del settore educativo;
- .gov: riservata a siti web di enti governativi o della Pubblica Amministrazione
È importante sottolineare che avere a disposizione tante scelte, aiuta ad avere alternative nel caso in cui la tua idea per un nome di dominio web sia stata già utilizzata con la classica estensione .com.
Capire come scegliere un dominio web implica anche non limitarsi al tuo sito web.
Abbiamo già detto che il nome di dominio deve essere perfettamente incastrato nella tua strategia di brand identity. Perciò, in ogni luogo del web in cui vuoi apparire, il tuo marchio deve presentarsi con lo stesso nome.
Dunque, per garantire una presenza più forte e un posizionamento migliore, assicurati anche che il tuo nome di dominio sia disponibile su quei social network che vuoi sfruttare per la tua strategia di comunicazione.
Come scegliere un dominio efficace: cercare il nome
Bene, adesso conosci tutti i requisiti fondamentali utili per aiutarti a trovare il giusto nome di dominio.
Facile? Non proprio. Le variabili da considerare sono molte, e prima di riuscire a trovare un nome coerente con il tuo brand che rispecchi tutti i canoni visti, potresti iniziare ad impazzire.
Ma, come sai, su internet ad ogni problema c’è una soluzione. Perciò, vuoi che non ci sia un tool che possa aiutarti a generare il nome per il dominio in automatico?
Ovvio che si!
DomainWheel, Bust a Name, GoDaddy sono solo alcuni dei più noti e famosi.
Adesso sì che è tutto pronto. Hai lavorato bene alla tua strategia di brand identity e con l’aiuto di un generatore hai trovato il dominio web che fa al caso tuo (magari riesci anche ad inserirci la keyword principale!).
Cosa si fa a questo punto?
Devi far registrare il dominio da un registro autorizzato. Generalmente, per questo esistono servizi autorizzati come Aruba, GoDaddy o Google Domains che dietro un compenso monetario si occupano di registrare il nome per conto tuo.
I prezzi, chiaramente, variano a seconda di alcuni fattori, come l’estensione scelta o alcuni extra (ad esempio una garanzia per un periodo più lungo).
In conclusione: facciamo un riepilogo
A questo punto, dovrai aver capito come scegliere un dominio efficace e perché è importante seguire delle regole specifiche per farlo.
Purtroppo, molto probabilmente ti capiterà che il nome che hai pensato sia stato già preso. Ma non disperare, siamo sicuri che con i nostri consigli riuscirai a trovare il nome perfetto per te!
Ricorda, quindi:
- Trova un nome unico, facile e memorabile;
- Sii coerente con la tua brand strategy;
- Aggiungi una parola chiave ma solo se ha senso;
- Non utilizzare nome di dominio di qualcun altro;
- Scegli l’estensione che fa al caso tuo;
- Ricorri ad un generatore di dominio per snellire il processo di ricerca;
- Registra il dominio
Perfetto. Adesso, non ti resta che agire.
Hai già un sito? Com’è stato l’iter di scelta del nome di dominio? Se ti va raccontacelo dei commenti!