Ormai Tik Tok è sulla bocca di tutti.
La popolare app dedicata alla creazione di mini video amatoriali vanta oltre 1 miliardo di installazioni attive in tutto il mondo.
E ben 315 milioni di download registrati durante il primo trimestre del 2020. In piena pandemia.
Amata soprattutto dai giovanissimi, di età compresa fra i 13 e i 24 anni, sta cominciando a prendere piede anche fra adulti e professionisti.
Difatti, sono sempre più numerose le aziende che decidono di affidarsi a questa piattaforma per realizzare campagne marketing efficaci.
Specialmente se nei settori fashion, moda e gaming.
Vuoi saperne di più? Conoscere da vicino una realtà che ha ottime prospettive di crescita?
Allora continua la lettura.
Con la nostra guida cercheremo di spiegarti come funziona Tik Tok.
Come scaricare l’app, creare un profilo e sfruttare al meglio i principali servizi offerti.
Bene. Non resta che iniziare…
Mettiti comodo!
In pochi punti:
Step one: installa l’app
Prima di illustrare come funziona Tik Tok dobbiamo cominciare dal’ABC.
Quindi, ovviamente dalle fasi di installazione.
Per farla breve… come ci registriamo a Tik Tok?
Non preoccuparti.
Il procedimento è davvero così facile come dicono in giro. Non si tratta delle classiche voci di corridoio.
Segui le nostre istruzioni e in pochi attimi entrerai a far parte della grande community dei tiktoker.
Le operazioni fondamentali sono solo tre:
- cerca l’applicazione
su Google Play se hai un telefonino Android o su Apple Store con smartphone iOS; - effettua il download
l’installer partirà in automatico; - iscriviti
con una registrazione istantanea tramite profilo Facebook/Gmail/Twitter oppure impostando un nuovo account Tik Tok.
Fatto? Ora arriva la parte più interessante.
Step two: crea il tuo profilo Tik Tok
Tik Tok è un social network. Una piattaforma gratuita pensata per lo svago e il divertimento dei suoi iscritti.
Abbiamo già detto che – in pratica – si basa sulla realizzazione di videoclip della durata massima di 60 secondi. Modificabili con numerosi filtri ed effetti speciali.
Si può scegliere di partecipare attivamente creando video da condividere con gli altri utenti.
Oppure, di essere un semplice spettatore.
Nota bene: l’attivazione dell’account è espressamente richiesta soltanto ai videomaker.
Ma in questo caso, come si fa ad impostare un profilo personale?
Facilissimo. La procedura è in parte guidata dall’app stessa.
Dovrai inserire qualche dato anagrafico. E poi:
- scegliere i tuoi interessi tra le categorie mostrate. Ovvero: comicità, vita quotidiana, bellezza e stile, animali, film/TV/cinema.
- consentire l’inserimento di annunci pubblicitari personalizzati.
Una volta sbrigati i primi passaggi, clicca sull’icona che trovi in basso a destra. Quella con la mezza sagoma di un omino.
Da qui potrai modificare il tuo profilo Tik Tok in qualsiasi momento.
Magari inserire una breve biografia, un’immagine… o aggiungere eventuali collegamenti alle tue pagine Instagram o YouTube.
Step three: guarda e crea
Ci siamo? È il momento di entrare nel vivo dell’app.
Insomma, scopriamo veramente come funziona Tik Tok.
Innanzitutto, torna sulla pagina principale.
Visualizzerai subito i primi video, in formato rigorosamente verticale.
Per passare a quello successivo, è sufficiente scrollare verso l’alto.
Altrimenti, hai tre opzioni disponibili. Cioè:
- scegliere i video della sezione SEGUITI ,
- scegliere i video selezionati PER TE dal sistema,
- trovarne altri cliccando su apposita icona SCOPRI (la lente d’ingrandimento posizionata in basso a sinistra).
Naturalmente, potrai anche interagire con il video. Basta usare i pulsanti laterali.
Il CUORE corrisponde ad un like, il FUMETTO dà accesso ai commenti e la FRECCIA serve alla condivisione del post.
E se invece vogliamo provare a realizzare un video?
Guarda al centro del menù in basso e clicca sul simbolo +.
La nuova schermata presenta un utilizzo davvero intuitivo.
Ma vediamo quali sono le azioni da eseguire per la tua opera prima.
- Registra utilizzando il bottone rosso centrale oppure carica il video cliccando sull’apposito pulsante.
- Aggiungi una base musicale/audio: clicca su tasto SUONI e scegli fra i pezzi proposti in playlist o tra quelli selezionati per te. In alternativa, utilizza la barra di ricerca.
- Seleziona un effetto. Sono tantissimi e uno diverso dal’altro. Ad esempio, puoi scegliere fra le categorie: moda, umore, animali, tendenze, eccetera.
- Clicca su AVANTI per pubblicare. Puoi inserire hashtag e taggare chi vuoi.
Mettiti alla prova. Avrai modo di scoprire altre funzioni interessanti. Flash, timer, filtri, varie velocità di record e molto di più.
Cosa aspetti? Non sui curioso di sapere come funziona Tik Tok?
Quali sono le tipologie di video Tik Tok
Se non sei un fanatico del mondo social – forse – conosci Tik Tok solo per i video musicali.
Persone che ballano con coreografie più o meno studiate. Alla Gianluca Vacchi per intenderci.
Ma le potenzialità di questo social sono enormi. E i contenuti cambiano a seconda del tipo di video utilizzato.
Vediamo quali sono alcuni dei più popolari:
- Challenge
Si tratta di sfide lanciate da aziende o tiktoker famosi ad utenti comuni. Le direttive sono spesso generiche ed espresse tramite #. - Duetto
In questo caso abbiamo un video tagliato a metà. Doppio.
L’utente sceglie una clip già postata e le affianca una propria. Il risultato è una sorta di sodalizio creativo. - Reaction
In pratica è una variante del duetto. A distinguerlo il fatto di porre i due video in termini di consequenzialità. Uno appare come reazione dell’altro. - Doppiaggio
Sono spezzoni di film o di programmi televisivi proposti con la tecnica del lip sync (sincronizzazione labiale). - Cringe video
Parliamo di filmati che usano scenette imbarazzanti/umilianti con finalità comiche.
Inoltre, ricordiamo che anche Tik Tok offre la possibilità di eseguire dirette streaming.
Ma c’è un requisito: per attivare l’opzione Live bisogna avere almeno 1000 followers.
Qualche suggerimento per aumentare la visibilità del tuo profilo
Il nostro tutorial su Tik Tok non è ancora finito.
Vogliamo regalarti qualche consiglio utile per far crescere il tuo profilo e realizzare campagne pubblicitarie vincenti.
Eccoli qua.
- Rendi attraente il tuo account
Come? Magari con un nome utente originale, semplice e facile da memorizzare. Che rimanga impresso facilmente.
Idem per quanto riguarda foto profilo o clip copertina.
La parola d’ordine è: distinguersi dalla massa. - Usa gli hashtag
Si tende a sottovalutare il loro potenziale.
A considerarli come un semplice accessorio di tendenza digital.
In realtà, il cancelletto permette di raggiungere un numero inimmaginabile di persone.
Attenzione. Sii coerente.
Se parli di gatti non scrivere #pappagalli. - Posta con regolarità
Tiene presente che hai un pubblico. Non trascurare la qualità dei video, ma non sparire dalla circolazione per mesi.
Ti suggeriamo di pubblicare almeno 1 o 2 video al giorno. Nella fascia oraria che va dalle 14.00 alle 20.00. E soprattutto durante il weekend. - Interagisci con gli altri utenti
Metti like, commenta… insomma fatti notare e solleva discussioni (non inutili) affinché si ricordino di te.
E se cominciano a seguirti: ricambia. - Dimentica i bot
Sono controproducenti. L’algoritmo Tik Tok individua subito chi fa uso di automazioni e applica pene severe.
E ovviamente: lascia libero sfogo alla fantasia.
Crea video ad effetto, creativi e unici nel loro genere. È questo il segreto per diventare un fenomeno virale.
Conclusioni
Tik Tok rappresenta un’assoluta novità per il mondo del social marketing.
Non ci sono dubbi.
Speriamo di aver soddisfatto le tue aspettative, chiarito eventuali dubbi su come funziona Tik Tok o comunque destato interesse.
In caso di risposta affermativa… ecco un paio di titoli per approfondire l’argomento:
- Scopri i segreti di Tik Tok: la guida che ti insegna gli “hacks” di Tik Tok per guadagnare, fare marketing e business di Alessio Natale Atria.
- Tik Tok marketing. Video virali e hashtag challenge: come fare business con la Generazione Z di Ilaria Borbotti.
Infine, se vuoi condividere la tua esperienza con noi di MailSenpai, lascia un commento alla pagina.
Non vediamo l’ora di sapere cosa ne pensi!