I social sono uno strumento molto potente. E sapere come farsi seguire su Instagram lo è ancora di più.
Soprattutto oggi è difficile competere sul mercato senza essere ben presenti sulle principali piattaforme social. E tra queste sicuramente non può mancare Instagram. Con oltre 1 miliardo di iscritti il social network ha raggiunto rapidamente la top 10 dei più usati a livello globale.
Per questi motivi sapere come farsi seguire su Instagram è importante. Maggiore sarà il tuo seguito e più avrai a che fare con possibili clienti, aumentando la tua visibilità. In più un account Instagram ti permette di migliorare e rafforzare la tua brand identity.
Però è possibile farsi seguire su Instagram gratuitamente? Attraverso alcuni trucchi e tecniche infallibili si. Perciò preparati e inizia questo viaggio nel social marketing con noi!
In pochi punti:
Perché farsi seguire su Instagram è importante?
Insieme a Tik Tok, Instagram è il social del momento. In particolare tra le nuove generazioni supera persino l’antenato Facebook. E i dati confermano questa tendenza: la piattaforma ha superato di oltre 1 miliardo di account in tutto il mondo.
Questi numeri da capogiro mostrano il potenziale di Instagram, in termini di guadagno e di visibilità. Questa capacità l’ha colta Facebook, che nel 2012 ha acquisito la società e ha aggiunto molte funzionalità. Da allora i traguardi raggiunti sono stati molti e hanno portato all’apertura di molti canali e account, anche business.
Sai qual è la novità più recente di Instagram? I like alle storie. Cioè un’interazione ai contenuti che durano solo 24 ore. In questo modo puoi mostrare rapidamente il tuo supporto. E il modo per farlo è aggiungere un cuore come like!
Come farsi seguire su Instagram: il tuo account
Per farsi seguire su Instagram possono essere utili più strategie. Sicuramente tra queste ci sono alcune semplici attenzioni da applicare al tuo account. Cioè da usare mentre lo crei e mentre lo utilizzi. Ad esempio ai post che pubblichi. Quindi ecco alcune tecniche da applicare da subito al tuo profilo.
Attenzione alla qualità dei contenuti
È vero: sarebbe preferibile pubblicare molto e con costanza. In questo modo non risulterai mai noioso.
Però se farlo implica ridurre la qualità del contenuto non è la strategia adatta a te. Piuttosto condividi meno, ma con maggiore qualità. Perciò presta molta attenzione alla risoluzione delle foto, al commento che inserisci nella caption o ai filtri applicati all’immagine.
Puoi usare filtri e modificare le foto, però presta attenzione a non esagerare. Al contrario come conseguenza potresti non risultare come poco vero. E perdere possibili follower.
Sii sempre coerente
Farsi seguire non è così semplice, però nemmeno mantenere i follower lo è. Per entrambi i motivi essere coerente è sempre un’ottima idea.
Innanzitutto se scegli un filtro specifico dovresti poterlo applicare a tutte le immagini. Così come ai reels e ai video. O in alternativa dovresti poter utilizzare filtri simili e tonalità che richiamino il tuo profilo.
Tra i consigli su come farsi seguire su Instagram c’è anche il prestare attenzione alle parole usate. Nello specifico a come ti poni e al linguaggio utilizzato. Se il tono di voce è informale mantienilo come tale. E cerca di essere il più inclusivo possibile in modo da ampliare il ventaglio di follower.
In più in questo modo sarai sempre riconoscibile da nuovi e vecchi follower, creando un tuo stile. In più rafforzerai l’identità del tuo brand. Ad esempio proponendo colori e sfumature che richiamino il sito.
Come farsi seguire su Instagram: quando pubblicare
In alcuni orari i social sono molto più utilizzati che in altri. Ad esempio non sorprende che pubblicando alle 2 della notte tu possa non ricevere interazioni, come i follow o i mi piace. Soprattutto se posti in italiano dovresti prestare attenzione all’orario, prediligendo quello delle pause lavorative. Ad esempio:
- Metà mattina;
- Mezzogiorno;
- Metà pomeriggio;
- La sera dalle 19.00 in poi.
Al contrario, pubblicando in inglese potresti ricevere sempre reazioni. Però devi prestare comunque attenzione a quali sono i tuoi obiettivi: chi vuoi raggiungere? E in quale parte del mondo? Dopo esserti risposto potrai procedere con la scelta dell’orario più adatto.
Sfrutta gli hashtag
La descrizione delle immagini può essere uno strumento potente, come anticipato. Abbinata agli hashtag può attirare l’attenzione di account esterni e persino aumentare i follower.
Il consiglio è quello di non dilungarti troppo nel contenuto, in quanto l’attenzione potrebbe essere ridotta. Perciò sii sintetico ma non rinunciare all’emozione e al suscitare una reazione negli utenti che devono decidere se seguirti. Ad esempio poni una domanda o chiedi l’opinione altrui.
Sicuramente anche gli hashtag possono aiutare in più strategie, ad esempio come farsi seguire su Instagram. Grazie a questi “contenitori” e a un account pubblico puoi attirare costantemente nuovi utenti. Saranno loro a decidere se diventare tuoi follower dopo averti raggiunto e analizzato il tuo profilo.
Come farsi seguire su Instagram: le interazioni
Oltre alle caratteristiche del tuo account e delle tue foto, ci sono altre strategie su come farsi seguire su Instagram. Queste spesso includono interazioni con altri profili. O ancora azioni esterne al tuo feed. Ecco alcune di queste tecniche.
Sfrutta le storie per avere una reazione
Le storie di Instagram ti permettono di sfruttare molti strumenti per creare interazioni. Alcuni di questi possono essere i sondaggi. O ancora la box delle domande. Grazie a questi puoi avere un rapporto quasi diretto con i tuoi follower. In più rispondere con frequenza ti consente di aggiungere seguaci, in quanto migliori la tua reputazione.
Ricorda però che questi contenuti durano solo 24 ore. Nonostante questo puoi salvarli e aggiungerli al tuo profilo tra le “storie in evidenza“. In questo modo potrai comunicare questo tuo aspetto anche ai nuovi utenti che raggiungono il tuo account.
Collega il tuo account Instagram agli altri
Oltre a Instagram hai anche altri social? È bene sfruttare questo aspetto e collegarli tra loro. Ad esempio puoi inserire nella descrizione dei riferimenti agli account Facebook o Twitter. Oppure puoi collegare gli account in modo da pubblicare lo stesso contenuto su tutte le tue pagine.
In entrambi i casi inserire dei riferimenti ad altri social è sempre efficace. In questo modo un nuovo utente che visita la tua pagina la troverà più affidabile. E sarà più propenso a seguirla.
Interagisci con gli utenti
Interagire è la parola chiave. Per crescere su Instagram, ad esempio come numero di reaction, l’interazione è fondamentale. In particolare tra le tecniche su come farsi seguire su Instagram. Grazie alle interazioni puoi creare interesse e portare gli utenti a visitare il tuo profilo.
Interagire con i follower è un’ottima idea per fidelizzarli. Invece per ottenerne di nuovi puoi inserire commenti sotto ai post di altre pagine. O ancora mettere mi piace ai commenti di altri utenti. In questo modo si chiederanno chi mette mi piace e visiteranno la tua pagina, decidendo se seguirla.
Per rendere questa strategia ancora più vincente è bene individuare quei profili che hanno interessi comuni ai tuoi. Per questa ragione può essere utile visualizzare la lista dei follower dei competitor. Oppure, se non sei un’azienda, i follower dei profili che tu apprezzi e stimi.
Anche per aumentare i like su Instagram l’interazione è importante. In questo modo crei una community in continuo movimento. Nonché ti rendi più interessante e disponibile agli occhi dei follower.
Come farsi seguire su Instagram: gli errori da non fare
Farsi seguire su Instagram non è così complesso. Tuttavia è bene prestare attenzione ad alcuni errori da non fare, in modo da non ottenere penalizzazioni da parte del social.
Ad esempio molti account inizialmente acquistano i follower, sperando di ottenerne altrettanti gratuitamente e migliorare la credibilità. Purtroppo però questi account fake non interagiscono e il risultato è quello di scarsa affidabilità del profilo.
Un nuovo utente che visita una pagina con tanti follower ma con pochissime reazioni si sente preso in giro. E potrebbe abbandonare l’account senza nemmeno mettere mi piace, nonostante la qualità dei contenuti.
Per questo stesso motivo è spesso consigliato di evitare i bot. Cioè software e applicazioni che si occupano di strategie come il “follow-unfollow”. Se Instagram riconosce questo comportamento blocca in automatico un profilo. Perciò optare per queste soluzioni è furbo e rapido, ma molto rischioso.
Conclusioni
Che tu sia un’azienda o un’aspirante blogger adesso conosci le strategie su come farsi seguire su Instagram. Non ti rimane che provare a migliorare le tua comunicazione e aumentare i tuoi follower.
Per altre informazioni e contenuti sul marketing visita il nostro blog. Al suo interno trovi guide e articoli sulle strategie di social media, ma anche di email marketing e SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto...!