Come fare lo screenshot su pc? Se almeno una volta nella vita ti sei posto questa domanda senza trovare risposta, è arrivato il momento di rimediare.
A volte lo screenshot – letteralmente, “foto dello schermo” – può infatti rivelarsi un utile alleato. Se sul tuo smartphone catturare lo schermo ti risulta abbastanza semplice, lo stesso non si può dire del pc. Se sei qui, infatti, ti sei trovato di fronte a quest’esigenza, e non sai come procedere. Niente paura: siamo qui per questo.
In questo articolo ti spiegheremo come fare screenshot su pc in modo facile e veloce. Pronto? Si parte!
In pochi punti:
Perché fare screenshot su pc
Immagina di veder apparire sullo schermo del tuo pc un segnale di errore. Uno di quegli avvisi che spuntano all’improvviso e gettano tutti nel panico. A meno che tu non sia esperto di computer, non sai che fare. Ti ricordi però che un tuo amico se ne intende, e gli chiedi aiuto.
Per tutta risposta, lui ti dice di inviargli uno screenshot del tuo pc. Panico. E stavolta non per l’avviso che campeggia sullo schermo. Non sai come fare a catturare lo schermo.
Ecco, per evitare di trovarti in una situazione del genere, imparare come fare uno screenshot su pc è una buona idea. Naturalmente questo è solo un esempio. Di motivi per cui fare screenshot ne esistono diversi.
Quale che sia il tuo, devi sapere come procedere. Nei paragrafi successivi imparerai come fare. A seconda del sistema operativo che utilizzi, potrai scegliere uno tra i metodi proposti. Sono tutti ugualmente validi, per cui la scelta dipende esclusivamente da cosa preferisci.
Come fare screenshot su pc: Windows
Hai un pc con sistema operativo Windows? Puoi scegliere tra due tecniche: usare una combinazione di tasti oppure lo Strumento di cattura. Vediamole insieme.
Combinazione di tasti
Usare scorciatoie da tastiera per fare screenshoot su pc è estremamente semplice. Dovrai infatti semplicemente ricordare la giusta sequenza da pigiare ed il gioco è fatto.
Per sapere qual è la sequenza giusta, la prima cosa da fare è conoscere quale versione di Windows è installata sul tuo pc. In base alla versione, più o meno recente, potrai poi affidarti a diverse combinazioni.
- Da Windows XP in poi: qualsiasi sia la versione del tuo Windows, per fare uno screenshot su pc ti basterà un unico gesto. Premendo sul tasto Stamp che si trova in alto a destra della tastiera, il tuo schermo verrà infatti immediatamente catturato. Se invece vuoi fotografare solo la finestra che stai utilizzando, premi contemporaneamente Alt+Stamp. Potrai poi incollare lo screenshot ottenuto su un programma come Paint, in modo da modificarlo e salvarlo.
- Windows 7, 8 o 10: se il tuo sistema operativo è aggiornato ad una delle ultime versioni, hai a disposizione anche un’altra combinazione di tasti: Win+Stamp. Il tasto Win non è altro che quello raffigurante la finestra simbolo di Windows. Si trova in basso a sinistra sulla tastiera. L’istantanea del tuo desktop così ottenuta sarà automaticamente salvata nella cartella Immagini del tuo computer.
Strumento di cattura
In alternativa, puoi affidarti ad un tool presente nelle versioni Windows più recenti, dalla numero 7 in poi. Si chiama Strumento di cattura, e il nome è abbastanza esplicativo.
Per accedervi, fai clic sul pulsante Start e digita il nome nella barra di ricerca. Una volta apparso il risultato, clicca e avvia Strumento di cattura. A questo punto si aprirà una nuova finestra. Per fare uno screenshot, clicca su Nuovo e seleziona l’area che vuoi catturare. Una volta fatto, potrai modificare l’immagine direttamente nell’editor oppure salvarla.
Nel caso in cui volessi catturare l’intero schermo, ti basterà selezionare l’opzione Cattura schermo intero dal menù a tendina presente accanto al tasto Modalità.
Come fare screenshot su pc: Mac
Se sei cliente Apple, il tuo sistema operativo è il macOS. Per ottenere uno screenshot della Scrivania – il nome con cui viene indicato il desktop – le strade a tua disposizione sono simili a quelle descritte per gli utenti Windows. Potrai infatti utilizzare una combinazione di tasti oppure il tool Istantanea schermo. Vediamo dunque queste due procedure.
Combinazione di tasti
A seconda di cosa vuoi catturare, puoi affidarti a diverse combinazioni di tasti.
- Per fare lo screenshot dell’intero schermo, usa cmd+shift+3. In questo modo l’immagine acquisita verrà salvata direttamente sulla Scrivania. Se preferisci invece incollarla in un documento, premi cmd+shift+ctrl+3. L’istantanea dello schermo apparirà così nella clipboard.
- Per fare invece lo screenshot di una parte dello schermo, la combinazione cmd+shift+4 fa al caso tuo. Vedrai apparire un cursore con il quale disegnare l’area che ti interessa catturare.
- Infine, se il tuo obiettivo è fotografare una finestra attiva, subito dopo aver premuto cmd+shift+4 pigia sulla barra spaziatrice. Stavolta ti apparirà l’icona di una fotocamera. Clicca quindi con il cursore sulla finestra che vuoi acquisire.
Istantanea schermo
Se preferisci, puoi utilizzare lo strumento dedicato, denominato Istantanea schermo. Per avviarlo puoi cliccare sull’icona presente nella cartella Altro oppure utilizzare cmd+shift+5.
Sulla Scrivania apparirà una barra degli strumenti con diversi comandi. Sulla sinistra potrai selezionare l’area da acquisire: schermo intero, parte di esso oppure una singola finestra. Facendo clic su Opzioni potrai invece configurare alcuni parametri, come la cartella di destinazione dell’immagine. Quando sei pronto, pigia il pulsante Acquisisci.
Come fare screenshot su pc: Linux
Hai installato sul tuo computer il sistema operativo Linux? Sappiamo come aiutarti ad ottenere i tuoi screenshot.
Prima però, una piccola premessa. Linux è un sistema operativo particolare, che presenta diverse versioni. In base a quella che utilizzi attualmente, alcune tecniche potrebbero non funzionare. Tra quelli proposti, comunque, troverai sicuramente un metodo valido.
Ancora una volta, potrai scegliere tra combinazione di tasti o lo strumento Cattura schermata. Di seguito trovi la descrizione dei due metodi.
Combinazione di tasti
È possibile utilizzare scorciatoie e combinazioni di tasti anche su pc con Linux come sistema operativo.
Come visto per Windows, ti basterà un unico pulsante: Stamp. Cliccandoci su, catturerai lo screenshot dell’intero schermo. Potrai poi decidere se copiare l’immagine in un altro programma oppure salvarla. Alt+Stamp è invece la combinazione da usare per fare uno screenshot della finestra attiva.
Premendo contemporaneamente ⇧+Shift+Stamp avrai invece la possibilità di selezionare l’area che vuoi catturare. Il pulsante con la freccia in su si trova su entrambi i lati della tastiera. Shift è il tasto tipicamente utilizzato per inviare.
Cattura schermata
Per avviare lo strumento di acquisizione, Cattura schermata, segui questo percorso. Premi il tasto Menù in basso a sinistra dello schermo, cerca la cartella Accessori e fai clic su Cattura schermata.
All’interno della finestra che si aprirà avrai a disposizione una serie di opzioni. Potrai infatti scegliere se catturare l’intero schermo, la finestra corrente o un’area specifica. C’è anche la possibilità di inserire un ritardo di qualche secondo e decidere se includere o meno il puntatore e i bordi delle finestre nell’immagine.
Una volta definiti tutti i parametri, clicca su Cattura schermata per ottenere il tuo screenshot.
Come fare screenshot su pc: programmi da scaricare
Oltre ai diversi metodi che abbiamo appena visto, esistono numerosi programmi per fare screenshot su pc. Te ne presentiamo alcuni, ma come sempre sarai tu a scegliere quello che si adatta meglio alle tue esigenze.
- Lightshot. Disponibile sia per Windows che per Mac, Lighshot è uno strumento davvero facile da utilizzare. Ti basterà infatti avviarlo e selezionare l’area da acquisire. Potrai poi modificare l’immagine a tuo piacimento, aggiungendo testo o forme. Naturalmente, potrai poi salvare lo screenshot e utilizzarlo come preferisci.
- Monosnap. Altra valida alternativa è Monosnap, anch’esso pensato per Windows e macOS. Oltre alla possibilità di fare screenshot, questo programma permette di registrare lo schermo. Alla registrazione potranno poi essere aggiunti immagini o commenti audio.
- Shutter. Infine, agli utilizzatori di Linux è dedicato Shutter. Facile da usare, consente di catturare l’intero schermo o alcune sue parti, oltre che modificare immediatamente le immagini acquisite.
Se non vuoi scaricare programmi sul tuo pc, puoi usufruire di servizi online per catturare lo schermo. Due dei più conosciuti sono Web Capure e Snapito.
Il vantaggio di questi sistemi è che possono essere utilizzati su qualsiasi sistema operativo, poiché funzionano direttamente da browser. Per utilizzarli non dovrai far altro che incollare nell’apposito spazio l’URL della pagina da acquisire. Ti basterà poi premere su Download per scaricare il tuo screenshot.
Screenshot e copyright
Lo screenshot può rivelarsi molto utile in alcuni casi particolari. Ad esempio, nel caso in cui tu voglia salvare sul tuo computer un’immagine che stai visualizzando. Per qualche motivo, quell’immagine non può essere salvata con il metodo classico. Ecco quindi che lo screenshot viene in tuo soccorso.
Attenzione però: le immagini sul web possono essere soggette a copyright. È per questo motivo che alcune non presentano l’opzione di salvataggio. Assicurati dunque di utilizzare sempre immagini non protette da copyright o, in alternativa, cita la fonte da cui sono tratte. Eviterai in tal modo di incorrere in sanzioni.
Conclusioni
Non immaginavi che fare screenshot su pc potesse essere così facile? In effetti, tutto sta nel ricordare brevi combinazioni di tasti. O, se la tua memoria fa brutti scherzi, potrai affidarti agli strumenti dedicati. E se nemmeno questi ti convincono, hai numerosi programmi esterni tra cui scegliere.
Ora che sai come fare screenshot su pc, non ti resta che mettere a frutto la tua nuova abilità. Prima di andare, però, facci sapere in un commento se hai trovato utile questa guida.
L’aiuto che può darti Mailsenpai non finisce qui. Contattaci per scoprire subito cosa possiamo fare per te!