Cerchi un modo alternativo per interagire con i tuoi utenti su Tiktok, ma non sai come iniziare? Oggi ti aiuteremo a scoprire come fare le live su tiktok e ad avere un numero elevato di utenti! Tutto quello che devi fare è avere un account sul social e ascoltare i nostri consigli!
In pochi punti:
Cos’è una live tiktok?
Dall’era della pandemia è diventata una pratica comune fare delle dirette sui social media. In particolare, hanno riscosso molto successo le live su TikTok. A differenza delle altre piattaforme, però, una diretta sul social cinese ha delle differenze. Prima di entrare nel vivo dell’argomento, però, cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.
Questa funzionalità all’interno del social permette agli utenti di interagire in tempo reale con i propri follower. Solitamente, chi fa una diretta tiktok si riprende con la propria fotocamera e risponde ai commenti degli altri utenti. La durata è maggiore rispetto a un classico video pubblicato, ma è sempre possibile utilizzare filtri o emoji per attirare l’attenzione. Una delle grandi differenze con gli altri social è che le live TikTok possono essere potenzialmente infinite e possono essere viste con facilità anche da chi non è un follower. Questo ha permesso a molti utenti e aziende di raggiungere un ampio pubblico.
Perché fare una diretta tiktok?
È bene che tu capisca l’importanza di una diretta tiktok. Ti permetterà di rendere più salda la relazione con i tuoi follower oppure di aumentarne il numero. Non è un caso che molti tiktoker periodicamente sfruttano questa funzionalità. Oltre ad avere un forte impatto sulla reputazione, le live tiktok sono semplicissime da fare e non sono necessarie particolari doti tecniche. Ti basterà avere qualcosa di interessante da dire, essere creativo e con un click sarai in diretta! Per rendere più interessanti le tue dirette puoi utilizzare musiche ed effetti che possono alterare il tuo viso. Insomma, fare una diretta tiktok è un must per chi vuole fare la differenza su questo social e vuole veder crescere il numero di follower. Inoltre, risulta un’azione vincente anche nelle strategie marketing di TikTok. Questo permetterà al brand di apparire più umano e vicino ai consumatori senza dover investire budget in advertising.
Come fare live su Tiktok?
Non vedi l’ora di interagire con i tuoi follower? Sei nel paragrafo giusto! Ti sveleremo come fare le live su tiktok in modo efficace.
Attenzione al numero di follower e all’età!
Dobbiamo dirti un’amara verità, non tutti possono fare una diretta TikTok. Il social network segue una precisa regolamentazione che tutti gli utenti devono rispettare. I limiti previsti sono relativi a due caratteristiche dell’user:
- L’età: se si ha meno di 16 anni non è possibile creare una live. Dai 16 ai 18 anni, invece, si può andare live, ma non è possibile riceve o inviare dei regali.
- Numero di follower: per poter utilizzare questa funzionalità bisogna avere un account con almeno 1.000 seguaci.
Un moderatore può fare la differenza
Non ne hai mai sentito parlare? Come in qualsiasi evento online in diretta oppure negli speech fisici, anche nelle live TikTok troviamo la figura del moderatore. Permette di dare un ordine agli interventi del pubblico e a gestire la relazione con chi esegue la diretta. Durante una diretta tiktok il suo ruolo è ancora più importante! Questo è dovuto dall’elevato numero di utenti che possono interagire. Se sei un tiktoker professionista potrai aver bisogno di un team di moderatori. Ogni creatore ha la possibilità di inserire in una live tiktok fino a un massimo di 20 moderatori. Ti saranno utili principalmente per:
- Gestire o eliminare eventuali commenti inopportuni
- Bloccare degli account che potrebbero rovinare la diretta
Suggerimenti pratici
Dopo qualche doverosa premessa passiamo all’azione! Ti seguiremo passo passo per poter iniziare la sua live tiktok. Ovviamente, è necessario far accesso al tuo account, con più di mille follower. Una volta effettuato il login dovrai eseguire i seguenti passanti:
- Apri l’app e scegli nel menù in basso il bottone +, ossia crea
- Dal pulsante di registrazione devi cliccare su “live” e inizierà la tua diretta Tiktok
- Cliccando sui tre puntini puoi personalizzare le impostazioni della live. Ad esempio, puoi disattivare o attivare i commenti, aggiungere i moderatori o gli effetti, girare la telecamera o condividere la trasmissione con più utenti.
Non dimenticare di scegliere e caricare una foto che si vedrà in miniatura. Inoltre, scegli un titolo accattivante per la tua live, così da ottenere più click e visualizzazioni. Come per ogni contenuto social è importante utilizzare frasi che richiamino l’attenzione degli altri utenti o che permettano di trovarti facilmente nei risultati di ricerca. Tutte queste funzionalità sono disponibili sia nella versione Android che Apple.
Consigli per una live tiktok perfetta!
Non basta riuscire a creare una live per avere successo. Come ben sai la competizione è molto altra! Devi essere in grado di differenziarti dagli altri e attrarre un elevato numero di utenti. Segui questi consigli per realizzare una diretta tiktok indimenticabile.
Non lasciare nulla al caso
La prima domanda che devi porti è “perché gli utenti dovrebbero seguire la tua diretta?”. In base a questo cerca di porti un obiettivo da raggiungere al termine della live tiktok. Avendo ben chiaro questi due aspetti importantissimi, puoi definire uno script da seguire. In questo modo, sarai pronto a:
- rispondere a eventuali domande degli utenti
- a non annoiare il pubblico
- essere il più preparato possibile ed eliminare i tempi morti
Scegli l’orario giusto
Purtroppo, non c’è un’ora che sia efficace per tutti! Tutto dipende dal tuo target di riferimento. Il momento perfetto per la live tiktok è condizionato dallo stile di vita della tua fanbase. Prima di iniziare la diretta, quindi, cerca di capire da chi è composto il tuo pubblico e qual è il momento in cui sono più liberi. Per aiutarti a trovare il momento migliore poniti queste domande:
- Qual è l’età media del tuo pubblico?
- Sono dei professionisti che lavorano durante il giorno? Oppure degli studenti?
- Hanno maggior tempo libero i fine settimana?
- Quando ricevi maggiore interazione sui tuoi contenuti?
Dopo aver risposto coerentemente a queste domande riuscirai a trovare il momento ideale per la tua diretta tiktok.
Il tempo è denaro
Per quanto tempo riesci a prestare attenzione su una persona che parla? Ecco, mettiti nei panni del tuo pubblico e non programmare delle live tiktok troppo lunghe. Devi sempre pensare che il tuo pubblico non deve annoiarsi, altrimenti non vedrà più i tuoi contenuti. È vero che TikTok ti permette di creare delle dirette infinite, ma probabilmente la maggior parte degli utenti la abbandonerà prima del suo termine. Secondo le stime la durata ideale di una diretta è di 30 minuti. Una durata inferiore risulterà troppo breve e priva di contenuti di valore, una più lunga troppo pesante.
Interagisci con il tuo pubblico
Non dimenticare mai che la diretta tiktok non è un monologo, ma una possibilità di interazione con gli utenti! Per fare ciò, risulteranno indispensabili i moderatori. Nella programmazione della tua diretta prevedi dei momenti in cui rispondi alle domande degli spettatori, organizza dei momenti di interazione o poni delle sfide agli utenti. In questo modo, rimarrà alta l’attenzione degli utenti che saranno portati a non chiudere l’applicazione.
Non dimenticare di promuovere la live tiktok
Per aumentare la visibilità e il coinvolgimento della tua diretta promuovila! Crea hype qualche giorno prima della data prevista con contenuti sia su TikTok che su altre piattaforme. Il nostro consiglio è di sponsorizzare la diretta anche su altre piattaforme, come Instagram oppure Whatsapp. In questo modo, sarà più semplice accedere direttamente alla vostra diretta TikTok.
Conclusioni
Ora che sai come fare le live su tiktok è il momento di passare all’azione! Non vediamo l’ora di partecipare alla tua diretta, insieme a tantissimi altri utenti. Hai ancora qualche dubbio? Ci siamo noi di Mailsenpai non vediamo l’ora di rispondere a ogni tua curiosità!