Hai la passione per la moda? I tuoi outfit sono sempre originali? Oggi puoi farne un lavoro! E una guida su come diventare fashion blogger è molto utile in questo. Così puoi trasformare la tua passione in una professione.
In questo articolo trovi tutti i consigli e i trucchi sull’argomento. Scopri come diventare fashion blogger, cosa significa e come iniziare da zero una carriera.
In pochi punti:
Cosa vuol dire fashion blogger?
Oggi i fashion blogger sono figure professionali del web. Operanti nel settore moda, lavorano in modo simile agli influencer. Infatti sono coloro che condividono la propria passione con un pubblico online, utilizzando ad esempio i social media e il blog personale. Tra le piattaforme più usate al momento ci sono Instagram, TikTok e Facebook.
Per comprendere meglio cosa vuol dire fashion blogger, ecco la definizione del dizionario Treccani.
Appassionato ed esperto di moda che tramite il suo blog dà consigli e orienta i gusti altrui. Espressione inglese composta dai sostantivi fashion (moda) e blogger (autore di blog).
www.treccani.it
E’ cosi che la figura viene esattamente definita. Oltre quindi a condividere i propri outfit, i fashion blogger danno consigli di stile. Per farlo usano contenuti testuali, immagini e video.
Cosa fa un fashion blogger di preciso?
La definizione di Treccani non ti ha chiarito le idee? Può esserti utile sapere cosa fa un fashion blogger.
Innanzitutto scrive. Difatti questa figura nasce come blogger online, prima ancora degli influencer. I temi su cui scrive un autore di blog di moda sono: lo stile, i trend del momento e le novità del settore fashion.
Quindi il focus principale del suo operato è senza dubbio la scrittura online e questo aspetto sottolinea la necessità di avere un proprio blog. Online sono molti i tools intuitivi, che permettono di creare gratuitamente o a pagamento un sito, ad esempio WordPress. Così inserire i contenuti è semplice e non è necessario essere esperti informatici.
Scrivere di moda però non è l’unico lavoro di un fashion blogger. Tra le sfaccettature di questa professione ci possono essere anche:
- L’influencer marketing sui social;
- Il consulente d’immagine;
- Le collaborazioni online e offline con brand di moda;
- Le promozioni su altri canali, come YouTube o la televisione.
Come diventare fashion blogger? I nostri consigli!
Il momento è arrivato e hai deciso: vuoi provare una carriera nella moda! Senza dubbio hai bisogno di consigli su come diventare fashion blogger. Quindi ecco alcuni suggerimenti su come fare in una guida passo per passo.
Il primo passo: trova il tuo posto!
Non hai letto male! Il primo step è trovare la nicchia che si adatti a te e al tuo stile. Infatti un fashion blogger raramente può occuparsi di più tipi di moda, di tanti brand e budget differenti. Perciò il primo consiglio è quello di riflettere sulla direzione che vuoi prendere con il tuo blog. Ad esempio…
Desideri rendere accessibile la moda? Scrivi di brand acquistabili da tutti e trucchi per risparmiare!
Oppure vuoi parlare di sostenibilità? Punta su temi come il riutilizzo e il riciclo di vecchi capi dell’armadio!
O ancora… Sei un amante dell’alta moda? Parla di brand di lusso e delle loro novità in passerella. Non possono sfuggirti le nuove collezioni e le tendenze!
Ricorda che le nicchie del mondo fashion sono moltissime! Trova quella più adeguata a te e concentrati su di essa, sia per il blog che per gli altri contenuti.
Il secondo passo? Datti un nome e un’immagine!
Sembra scontato ma non lo è. Il tuo nome potrebbe non essere adatto a un blog di moda. Forse non è bello sentirselo dire, ma è così!
Il fashion blogger deve essere pronto ai cambiamenti, soprattutto quelli a fine di marketing. Tra questi c’è il nome del blog. Un nome efficace e in grado di essere ricordato è fondamentale per iniziare correttamente questa carriera. Difatti è necessaria un’operazione di personal brand, quindi di creazione di un marchio intorno alla tua figura.
Seguendo questa linea, dovrai anche creare un logo. Questo dettaglio grafico potrai inserirlo all’interno del blog o dei social ed è fondamentale per un brand a tua misura. Infatti è questo elemento a renderti riconoscibile. Inoltre ti permette di:
- Distinguerti dai competitor;
- Colpire l’utente e farti ricordare;
- Presentarti correttamente ai possibili collaboratori.
Creare un logo è facile, però non sempre il risultato è efficace! Per questo motivo può essere consigliabile delegare a un designer questo compito. In questo modo otterrai un risultato professionale e unico. Difatti un logo fatto male è un pessimo biglietto da visita, da evitare sia con i follower che con i collaboratori.
E adesso… Occupati del blog!
Creare il blog è il passo più complesso su come diventare fashion blogger… Ma anche il più importante. I passaggi per procedere correttamente sono diversi:
- Scegli il nome del dominio. Opta per il tuo nome o il personal brand scelto: il dominio dovrebbe essere facile da ricordare e da scrivere. Inoltre valuta tra alternative gratuite o a pagamento: i prezzi online sono convenienti e ti permettono di investire nella tua piattaforma. Scopri come scegliere un dominio efficace su Mailsenpai.
- Acquista l’hosting. Quindi lo spazio online dove salverai tutti i contenuti del blog, ad esempio testi, immagini e video. Inoltre ricorda che puoi scegliere tra diversi piani in base alle tue esigenze. Un altro consiglio? All’inizio puoi optare per un piano base: potrai aggiornarlo più avanti, quando avrai più contenuti.
- Crea il tuo blog e… Spazio alla creatività! E se non sai molto di programmazione o informatica non è un problema: online trovi diverse piattaforme che ti aiutano a creare un sito da zero. Puoi scegliere font, colori, temi e contenuti. Attenzione però: non deve mancare la pagina “Chi Sono” nella quale spieghi chi sei, la tua passione e il tuo percorso.
- Infine realizza contenuti di qualità. Presta attenzione all’ortografia e alla correttezza grammaticale, senza tralasciare il design del sito e il suo aspetto. Inoltre può esserti utile conoscere i SEO tools più diffusi o affidarti a un SEO copywriter, almeno all’inizio. In questo modo puoi posizionarti più facilmente sui motori di ricerca senza investire grosse somme di denaro in annunci e campagne.
Ora che hai scoperto come diventare fashion blogger non ti rimane che investire nei tuoi collegamenti! Infatti la carriera del blogger di moda ed influencer si basa sui rapporti.
Innanzitutto crea i tuoi profili social e aggiornali con costanza. Quindi investi il tuo tempo nella condivisione del logo e dei tuoi articoli sulle diverse piattaforme. In questo modo puoi creare un seguito di follower, attraendo nuovi utenti ogni giorno.
Oltre ai canali social, concentrati anche sui collegamenti aziendali e non aspettare che siano le imprese a scriverti. Contatta colleghi o realtà imprenditoriali che potrebbero essere interessate ad apparire sul tuo blog o in un post social e presentati in modo accattivante.
Se all’inizio otterrai pochi feedback non scoraggiarti: per le aziende rappresenti un costo che devono giustificare. Continua ad investire in te e nel tuo blog, in modo da raggiungere risultati interessanti per le imprese della moda.
Come diventare fashion blogger: i trucchi per non sbagliare
Quindi come diventare fashion blogger è chiaro. Ora può essere utile sapere cosa non fare! In questo modo puoi prevenire errori che potrebbero sabotare l’inizio della tua carriera. Eccone alcuni!
- Investire nella quantità di follower. Sui social o sulle app esistono diversi strumenti per sembrare più seguiti e di successo. Optare per queste alternative è un grande rischio, in quanto ti ritrovi ad avere profili non attivi e molto spesso finti. Così la tua pagina diventa vuota di interazioni, che ti rendono meno credibile. Ad esempio non avrai commenti o like.
- Scrivere tanto e male. Soprattutto all’inizio il tuo blog può sembrare spoglio. Non lasciarti ingannare da questa sensazione, che ti farà venire di voglia di aggiungere più contenuti. La conseguenza? Una scrittura rapida e con scarsa qualità. Piuttosto studia un calendario editoriale in grado di consentirti la pubblicazione costante di articoli curati nel dettaglio.
- Essere troppo generico. Come anticipato, il primo passo per diventare un fashion blogger è trovare la tua nicchia. Se non lo fai rischi di essere un blog generalista, che è più difficile per il posizionamento. Inoltre questo tipo di contenuto ti può rendere simile al resto del settore, quindi non riuscirai a contraddistinguerti.
Quanto guadagna un fashion blogger?
Un fashion blogger può guadagnare in diversi modi. Infatti le numerose fonti di reddito sono uno degli aspetti positivi della professione. Questo perché puoi accumulare le diverse modalità di guadagno e sommarle tra loro.
Ad esempio come consulente di immagine puoi guadagnare da 500 a 2.000 euro al mese in media. Invece quantificare il reddito in base alle affiliazioni social non è semplice. Alcuni e-commerce e aziende ti permettono di guadagnare in percentuale al venduto come l’8%.
Inoltre il tipo di fashion blogger è determinante. Infatti le figure più conosciute del settore possono superare i 100.000 euro di guadagno netto al mese. Mentre chi è agli inizi di questa carriera può ottenere commissioni molto più ridotte. Un altro esempio è per coloro che hanno almeno 1 milione di follower e possono richiedere più di 5.000 euro per un singolo post. Solitamente le condizioni vengono determinate da brand e aziende, dopo una contrattazione con l’influencer.
Infine un’altra modalità di guadagno è l’inserimento di pubblicità e brand nel blog. Attenzione però! Non inserire troppi contenuti di advertising! Potrebbero rendere il sito meno affidabile.
Conclusioni
Insomma, dopo questo viaggio intenso nella figura del fashion blogger puoi definirti pronto per iniziare. Hai tutto ciò che ti serve per sperimentarti in questa nuova esperienza. Che aspetti?
Per altre informazioni sul marketing online, le affiliazioni e i trucchi per essere più visibili… visita il nostro blog!
Invece se sei alla ricerca di uno software per email marketing…