Quante volte ti è capitato di sbellicarti dalle risate con tuo amico dopo aver inviato una gif? Hai mai pensato di crearne una tutta tua, personalizzata? Magari mettendoci proprio la faccia del tuo amico o utilizzando alcuni frammenti di un vecchio video? Se non l’hai ancora fatto sei arrivato nel posto giusto e al momento giusto! Ti illustreremo passo passo alcuni metodi per creare GIF animate, sia ricorrendo ad alcuni programmi online che partendo da video o foto esistenti. Prendi carta e penna e divertiti con noi.
In pochi punti:
Cos’è una gif?
Ma Prima di incanalarci in questo fantastico slang giovanile, dovremmo partire dal principio.
Infatti partiamo subito col dire che una gif è un formato per immagini digitali di tipo bitmap come Jpeg. Nello specifico è un acronimo di “Graphics Interchange Format“, vale a dire formato di interscambio grafico. In realtà il motivo per il quale questo formato ha riscosso tanto successo è perché è l’unico che permette di animare le nostre fotografie.
Questo potrebbe servirti per inserirle nel tuo blog, nel tuo sito web, su Instagram, WhatsApp e anche tanti altri canali. In questo articolo vedrai, infatti, come creare una gif animata di un certo calibro attraverso anche altri programmi. Vuoi conoscere i dettagli, vero? Prosegui con la lettura. Il mondo animato ti aspetta!
Scopri come creare una gif animata su Whatsapp e su Instagram
Come creare una gif animata
Ogni giorno una GIF si sveglia e sa che dovrà animarsi da sola.
Fonte:lenuoveprofessioni.tumbrl.com
Ma sicuramente nel tuo archivio hai un sacco di foto divertenti e non sai come animarle. Ti hanno detto che esistono dei programmi adatti per creare una gif per ogni tuo desiderio, anche partendo da un semplice video che hai sul cellulare?
Ecco in alcuni e semplici passaggi come trasformare qualsiasi file video in Gif. Let’s do it!
Creare una Gif animata con questi programmi
Eccoci arrivati al nocciolo della questione. Quali programmi ci consentono di creare gif personalizzate e divertenti? Noi di Mailsenpai abbiamo pensato di fornirteli e la scelta dei programmi è ricaduta su tre fattori: economici (alcuni persino gratuiti), facili da utilizzare, e colmi di potenzialità.
Vediamoli insieme!
Creare gif animate con Veed
Partiamo dal primo in classifica. Veed è un software di editing video online facile da usare. Puoi unire direttamente i tuoi file sulla piattaforma browser senza dover scaricare altre applicazioni aggiuntive per ritagliare o programmare. Vuoi sapere come? Eccoti fornite cinque dritte fondamentali per combinare la tua gif:
- Step: Cerca su Google “Veed.it” e nella tua homepage clicca su carica video. Se hai la tua clip video sul computer dovrai solo inserirla, altrimenti se è presente su un altro dispositivo dovrai prima caricarla sul tuo desktop.
- Step: Seleziona la tua clip e clicca “Apri”. Se dovessi avere problemi nel caricamento, non preoccuparti! Questa operazione potrebbe richiedere del tempo, a seconda della dimensione del file e della velocità di connessione internet che hai.
- Step: Ti apparirà il video integrale. Quello che devi fare per creare la tua gif è selezionare la parte che vuoi utilizzare e ritagliarla. Trascinala lateralmente e portala all’inizio della clip.
- Step: Vai alle impostazioni e in alto a sinistra seleziona la dimensione della tua gif, tonda, quadrata ecc. Allinea i bordi, per togliere lo spazio nero.
- Step: Quando sei pronto e hai apportato tutte le tue modifiche puoi esportare il video.
Ed ecco la tua gif è pronta! Puoi scaricarla e condividerla in qualsiasi momento!
Photoshop e Filmora
Una foto è un’immagine statica. Ma chi dice che non possa avere un po’ di movimento? Con Photoshop e Wondershare Filmora è facile e veloce. Entra nel sito e carica la tua foto. La prima cosa che devi fare è capire cosa vuoi animare. Clicca in basso a sinistra sullo strumento pennello e cerchia ciò che vuoi selezionare.
Puoi successivamente duplicare la parte selezionata per animarla. Cosa fare? Cliccare sul pannello su “TimeLine” per creare il tuo video. Puoi trovare nelle impostazioni una tendina a sinistra dove potrai modificare i tuoi tempi, o la velocità di riproduzione. Imposta l’intervallo ed ecco fatto. Vai su Play e potrai vedere la tua animazione. Esporta per salvarla sul web. Divertiti anche tu a creare gif animate con Photoshop e Filmora!
Giphy
Si tratta di un sito molto conosciuto. Basta fare una ricerca su Google e ti apparirà come prima scelta questo strumento che ti permette di creare delle gif animate direttamente sul web. Giphy pubblica quotidianamente delle gif di utenti che le progettano. Vuoi sapere come realizzarle? Puoi caricare direttamente su “create” la tua immagine, in sequenza o no, dal tuo pc, modificare la durata del tuo fotogramma, attribuire un titolo ed ecco la tua gif. E’ un metodo facile per trovarla all’interno dei tuoi canali web.
Gif Maker e Pic Monke
Gif Maker e Pic Monkey sono due app scaricabili direttamente da play store per Android o IOS che ti permettono di creare una gif utilizzando fotografie dalla tua gallery. Facili da usare, soprattutto per strumenti social come Instagram e Whatsapp. Seleziona la foto che desideri. Clicca sulla palette immagine e troverai dodici mosse per animare la tua foto. Non tutti gli effetti presenti sono di facile accesso, perché sono a pagamento. Premi il pulsante “riproduci” per vedere la riproduzione dell’animazione. Potresti pensare che la tua gif non sia abbastanza interessante. Inserisci anche un messaggio di testo per aumentare le tue interazioni sui canali social. Se ti piace quello che hai creato puoi scaricare la gif scegliendo il tipo di file. Bastano pochi istanti. Splendido, no?
Consigli utili
Ma per rendere delle gif uniche e inimitabili noi di Mailsenpai abbiamo pensato a tutto. Eccoti 2 consigli fondamentali per far di te un vero creatore!
- Il tuo obiettivo è quello di creare delle gif coinvolgenti? Utilizza dei programmi specifici di Editing video in modo tale da importare sequenze anche su Photoshop o altri programmi dove realizzerai la tua gif. Questi strumenti permettono di estrarre i frame che compongono una gif animata.
- Cerca di ridimensionare il tuo file per impedire che venga compromesso di nuovo.
Conclusioni
In conclusione hai notato, in questa guida ti abbiamo proposto gli strumenti e i programmi più gettonati per creare una gif animata. Allora, cosa ne pensi al riguardo? Hai trovato il programma adatto a te? Speriamo di averti incuriosito o di aver suscitato in te interesse per gettare le basi per questo nuovo lavoro. Lasciaci un commento per dirci cosa ne pensi!