Aumentare i like su Instagram e diventare un influencer è il sogno di tantissimi utenti presenti nella piattaforma. Spesso si pensa che arrivare al successo sui social sia semplice, ma in realtà dietro si nascondono impegno e costanza. Oggi ti parleremo di come aumentare i like su Instagram, senza ricorrere a delle scorciatoie inutili.
In pochi punti:
Migliorare l’engagement per aumentare i like su Instagram
Prima di scoprire come aumentare like su Instagram, dobbiamo parlarti di un concetto importantissimo: l’engagement. Per avere un reale successo su questo social non è importante avere tantissimi follower e spesso inattivi. È bene che tu abbia, anche un piccolo numero di follower che però interagiscano frequentemente con il tuo profilo. Per capire il livello di engagement del tuo account ti sveliamo un un metodo facilissimo:
- Seleziona le ultime 10 foto, escludendo la più recente, e somma tutti “Mi Piace” ricevuti;
- Dividi il totale per 10;
- Il risultato ottenuto dividilo nuovamente per il numero di follower;
- Moltiplica per 100 il dato ottenuto;
- Hai trovato l’engagement del tuo profilo!
In base all’analisi dei diversi profili su Instagram, l’engagement ideale varia tra il 3-5 %. È utile monitorare sempre questo dato per capire come aumentare like su Instagram.
Aumentare i like vs l’algoritmo segreto
Per poter aumentare i like su Instagram devi cercare di conoscere l’algoritmo, che detta le regole del gioco. Nel 2016 è avvenuto il primo cambiamento sulla piattaforma. Da una semplice visualizzazione dei post in ordine cronologico, si è arrivati a un’organizzazione dei contenuti in base alle preferenze e le attività degli utenti. Ciò che regola l’algoritmo non è chiaro o definito nel tempo. Quindi, ti consigliamo di essere sempre informati sulle tendenze del momento e sui cambiamenti in corso. Ad esempio, l’ultima novità su Instagram sono i reel, dei mini-video composti da immagini e come sottofondo una canzone. Per poter avere più visibilità e aumentare i like ti consigliamo di crearli con le musiche di tendenza.
5 metodi per aumentare i like su instagram
Ora entriamo nel vivo del nostro viaggio all’interno di Instagram! Ti mostreremo cinque metodi per aumentare i like su Instagram. Dobbiamo, però, fare una precisazione! Un metodo non esclude l’altro, anzi devono essere utilizzati tutti per poter vedere aumentare i like in modo notevole e duraturo nel tempo.
Sii te stesso
Il primo metodo si basa sulla sincerità! Le persone sui social non amano i personaggi finti o costruiti. È vero che molte persone usano i filtri di Instragram o programmi per modificare le foto, ma i profili che hanno maggior successo sono quelli in cui si è il più naturale possibile. Cerca di capire cosa ti distingue dagli altri e come puoi arricchire i tuoi follower. I contenuti devono rispecchiare la tua essenza e non devono apparire come qualcosa di falso. Sfrutta le Instagram Stories per parlare direttamente ai tuoi follower e magari fare anche delle dirette con degli argomenti mirati. In questo modo, sarà più facile mostrare il tuo vero essere ai follower che ti ripagheranno con un maggior engagement. Ti suggeriamo di utilizzare i post, i reel e le stories per raccontare la tua storia.
Crea contenuti di qualità
Un modo per aumentare i like su Instagram è creare dei contenuti di qualità. Le piattaforme social sono piene di profili con contenuti mediocri e pubblicati senza un preciso obiettivo. Rimanendo sempre te stesso, crea validi contenuti e in linea con le tue passioni. Se non hai ispirazione, puoi prendere spunto da altri profili di successo, per poi creare dei contenuti nuovi e originali. Attenzione a non copiare e non rischiare di essere citato per plagio. Per essere certo di creare dei contenuti utili per i tuoi utenti cerca di rispondere a queste domande prima di crearli:
- Perché gli utenti dovrebbero seguirmi?
- Cosa voglio condividere con i miei follower?
- Cosa interessa al mio target di riferimento?
Sii costante
Come diceva un vecchio saggio “La costanza è la virtù dei forti”. Gli utenti di Instagram, condividono a pieno questo detto! Per aumentare i like su Instagram la tua presenza deve essere costante sulla piattaforma. Dopo aver definito cosa pubblicare, devi essere in grado di farlo con una scadenza precisa. In questo modo, i tuoi follower si abitueranno a visualizzare i tuoi contenuti con regolarità.
La costanza piace anche all’algoritmo che ti aiuterà ad essere più visibile e quindi ad aumentare i like su Instagram. Al contrario, i profili che postano in modo casuale rischiano di perdere la propria visibilità. Attenzione, però, a non esagerare! Il numero massimo consigliato di post al giorno è due. Inoltre, ti consigliamo di definire un preciso piano editoriale, tenendo sempre a mente i primi due metodi.
Scegli il momento giusto
Un altro buon metodo per aumentare i like è riuscire a trovare dei giorni e degli orari precisi per pubblicare. In questo modo, potrai sfruttare a pieno il potenziale di ogni tuo contenuto. Non esistono, però, degli orari o dei giorni uguali per ogni profilo, ma dipende dal tuo pubblico. Per capire quale sia il momento migliore per il tuo profilo ti va in aiuto Instagram.
Tu devi solo:
- Assicurarti che il tuo profilo sia aziendale. La possibilità di vedere gli orari in cui gli utenti sono più attivi non è disponibile per tutti gli utenti. Puoi rendere il tuo profilo aziendale in ogni momento e in modo totalmente gratuito. Devi solo andare nelle impostazioni e modificare l’account.
- Accedere alla sezione “Insights” e cliccare su “Numero totale di follower”
- Annotare le caratteristiche dei tuoi utenti e i loro periodi di maggiore attività
In questo modo, potrai conoscere il momento giusto per pubblicare un post e per aggiungere una nuova storia, in relazione al target di riferimento.
Interagisci
Per aumentare i like su Instagram è importante l’interazione con i tuoi follower. È bene impegnarsi a rispondere ai commenti o ai direct per “fidelizzare” i propri seguaci. In questo modo, potrai incentivare altri utenti a interagire con il tuo account e a creare una vera e propria community. Un suggerimento per incentivare l’interazione è creare dei sondaggi o dei quiz all’interno delle storie. Questo ti permetterà di conoscere meglio il pensiero degli utenti e creare contenuti sempre più in linea con il tuo target di riferimento. Inoltre, ti suggeriamo di commentare e di mettere like ai post dei profili che ti piacciono. In questo caso ricorda di essere il più sincero possibile e non troppo invadente, per non sembrare uno spammer.
Cosa non fare per aumentare i like su Instagram
Online troverai tantissimi finti guru che ti prometteranno di aumentare like su Instagram in pochissimo tempo. Fai sempre attenzione, perché il vero successo non si ottiene in poco tempo. Si è vero, potrai avere più like a qualche post ma chi sono questi utenti? Instagram negli ultimi anni ha fortemente ostacolato i profili con molti follower e poco engagement. Per questo motivo è bene che tu conosca anche i tre sbagliatissimi metodi per aumentare like su Instagram.
Utilizzare troppi hashtag
In passato, gli utenti erano soliti inserire tantissimi hashtag sotto le proprie foto. Questa tecnica non piace più all’algoritmo di Instagram che, con molta probabilità, limiterà la visibilità dei tuoi post. Ti consigliamo di inserire circa 10 hashtag sotto ogni post e di selezionarli in base a queste caratteristiche:
- 5 hashtag piccoli, che hanno un volume massimo di 999.000 post.
- 4 hashtag medi, che hanno una grandezza che varia tra 1 e 5 milioni di post.
- 2 hashtag grandi, che hanno un volume superiore a 5 milioni di post.
Inoltre, tutti gli hashtag devono essere sempre coerenti con i contenuti all’interno del tuo profilo.
Non comprare like e follower
Quanto è credibile un profilo con tantissimi follower e pochi like nei post? Evita di spendere soldi inutilmente per comprare i tuoi follower. La maggior parte di questi non solo reali e non ti aiuteranno a migliorare il tuo livello di engagement. È meglio avere meno like, ma di utenti che realmente apprezzano i contenuti che pubblichi.
Non usare bot
Acquistare bot non è mai una buona idea! Questo metodo potrebbe provocarti due conseguenze negative:
- Penalizzazione da parte di Instagram, che non premia chi gli utenti che li utilizzano. Questo, non solo ti porterà a una minore visibilità, ma anche a un probabile ban del profilo all’interno della piattaforma.
- Problemi di sicurezza. La maggior parte di questi bot contiene dei virus che rendono il tuo account più vulnerabile da possibili attacchi hacker.
Conclusioni
Ora che hai tutte le conoscenze necessarie per aumentare like Instagram, non vediamo l’ora di vederti all’opera. Se hai ancora qualche curiosità, contattaci! Noi di Mailsenpai, siamo sempre pronti a rispondere a ogni tua richiesta!