Sai cos’è la clonazione sito web? È una pratica fin troppo comune che avviene online! Oggi non ti aiuteremo a capire come clonare un sito web, bensì come evitare che succeda. Ci teniamo molto ai tuoi contenuti e vogliamo salvaguardare le pagine del suo sito. Quindi non perdiamo altro tempo e iniziamo!
In pochi punti:
- 1 Cos’è la clonazione di un sito web?
- 2 Perché avviene la clonazione sito web?
- 3 Come evitare di avere un sito web clonato?
- 4 Come scoprire se il proprio sito è stato clonato
- 5 Soluzioni e rimedi
- 6 Contatta il proprietario del sito clone
- 7 Avvia un’azione legale
- 8 Strumenti utili per limitare la clonazione siti web
- 9 Conclusioni
Cos’è la clonazione di un sito web?
A scuola ci hanno sempre insegnato che è sbagliato copiare! Forse chi compie la clonazione sito web lo ha dimenticato. Negli ultimi anni, sempre più aziende ne sono diventate vittime. Un sito web clonato è una nuova versione di un intero sito o di una parte di esso all’insaputa del reale proprietario. Questo è un vero e proprio crimine. Solitamente, i siti clonati hanno un elevato numero di visitatori o hanno una buona ottimizzazione SEOSEO è l'acronimo di Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca. Questa sigla comprende tutte le pratiche volte a migliorare l'indicizzazione e il posizionamento di un contenuto.... Sono, quindi, attraenti agli occhi dei malfattori. Ricorda, però, che per essere definito un sito web valido i tuoi contenuti devono essere originali! La clonazione sito web è quindi un’attività che non porterà a nulla di buono!
Perché avviene la clonazione sito web?
Un sito web clonato è un’esca molto proficua! I malintenzionati che compiono questo gesto possono avere molteplici scopi, quasi tutti illegali. Uno dei motivi principali è aumentare la propria visibilità nei motori di ricerca a discapito della concorrenza. Clonando un sito, infatti, si avranno due vantaggi in ottica di SEO:
- Aumentare il traffico sul proprio sito web;
- Creare un danno di ottimizzazione al sito originale.
Questa è anche la motivazione migliore! Altri individui, invece, studiano come clonare un sito web per truffare i consumatori. Se si riesce a duplicare un sito di e-commerce o di un brand conosciuto è possibile che gli utenti effettuino degli acquisti pensando sia il sito ufficiale.
Un altro motivo per cui avviene la clonazione sito web è per diffondere virus e spam. Questo avviene, perché, i siti clonati sono definiti sicuri e affidabili agli occhi degli utenti. In questo modo, sarà più semplice per i malintenzionati infettare gli sciagurati visitatori.
Come evitare di avere un sito web clonato?
Lo sappiamo bene che non è piacevole avere un sito web clonato. Per questo motivo, abbiamo preparato per te una guida per ridurre al minimo il rischio! Segui tutti i nostri consigli e metti al sicuro il tuo sito.
Tieni sempre gli occhi aperti
Innanzitutto, devi assicurarti di avere sempre tutti i tuoi strumenti nell’ultima versione! In particolare, assicurati di avere WordPress, o un altro CMSUn CMS (Content Management System) è un software realizzato per creare, gestire e progettare un sito web in pochi e semplici passaggi. L'unicità di un CMS risiede nel fatto che..., aggiornato e di utilizzare sempre password sicure. Così facendo limiterai il rischio di vederti rubare e clonare il sito web.
Per guardarti sempre intorno utilizza Google Alert. Con questo tool potrai sapere in ogni momento se:
- alcune frasi o contenuti del tuo sito sono comparse in rete;
- chi sta parlando della tua azienda e come;
- se qualcuno ha linkato una tua pagina.
Affidati agli esperti
Per essere certo di avere una maggior tutela hai bisogno della SIAE! È sempre una buona prassi depositare tutti i contenuti presenti sul sito all’agenzia. In questo modo, in caso di sito web clonato sarai certo di essere riconosciuto come il vero titolare di quei contenuti. Inoltre, avrai la giusta assistenza nel caso in cui infrangessero le regole di copyright. Certo non è una soluzione accessibile economicamente a tutti, ma potrebbe un deterrente per i malintenzionati. Un’altra soluzione potrebbe essere affidare un backup del tuo sito a un notaio. Egli potrebbe essere un valido garante in caso di clonazione dei tuoi contenuti.
Come scoprire se il proprio sito è stato clonato
Vuoi sapere se il tuo sito è stato colpito? Per scoprirlo devi fare due semplici passaggi:
- copia la prima frase del tuo sito;
- incollala nel campo di ricerca di Google.
Se compare solo il tuo sito o eventuali profili social nei risultati di ricerca puoi stare tranquillo! Se, invece, compaiono altri siti corri a vedere quali sono i loro contenuti. Potrebbe essere che sia avvenuta la clonazione del tuo sito web.
Esiste anche un secondo metodo! Accedi al tool online chiamato Copyscape e inserisci l’indirizzo del tuo sito. Potrai scoprire immediatamente se qualche testo del tuo sito è stato copiato.
Soluzioni e rimedi
Sei sicuro che sia avvenuta la clonazione del sito web? Non tutto è perduto! Ci sono ancora delle azioni che puoi attuare per riprenderti ciò che è tuo.
Contatta il proprietario del sito clone
Se riesci a trovare dei recapiti all’interno del sito clone puoi contattare il proprietario. Nell’email di diffida devi specificare:
- Chi sei e descrivere il tuo sito;
- Quando hai visitato il loro indirizzo e trovato i tuoi contenuti;
- Le prove che sei il titolare di quella pagina o dell’intero sito.
Qui i casi potrebbero essere due:
- L’autore ha copiato solo una parte del tuo testo senza inserire i tuoi riferimenti. Solitamente in questo caso il webmaster si impegna a modificare il testo o citarne la fonte.
- Il proprietario del sito copia ignora la tua email e continua a tenere il tuo contenuto sul sito. In questo caso, è più difficile riuscire a riprendere il pieno controllo dei propri contenuti.
Avvia un’azione legale
In questo caso ti saranno vitali le prove che attestino che tu sei il reale titolare di quei contenuti! Questa strada è da percorrere se la clonazione del sito web è totale o è stato creato per fini malevoli. Dobbiamo avvertiti, l’azione legale sarà lunga e per nulla semplice. Gli step da seguire sono:
- Fare la denuncia presso la Polizia Postale e portare prove concrete sulla titolarità del sito;
- Attendere che si prenda in esame la tua denuncia e si verifichi l’effettiva veridicità.
Dovrai avere molta forza di volontà e pazienza, perché non si risolverà in pochi mesi.
Allerta Google della clonazione sito web
Per non perdere la tua ottimizzazione SEO devi avvertire i motori di ricerca! In particolare, Google raccoglie le segnalazioni di siti web clonati. Nello specifico, mette a disposizione agli utenti un modulo per richiedere l’eliminazione dei contenuti. Nella compilazione assicurati di:
- Descrivere l’accaduto in modo dettagliato;
- Mostrare prove certe di essere i legittimi proprietari di contenuti copiati.
Strumenti utili per limitare la clonazione siti web
Non puoi lottare da solo! Online troverai tantissimi strumenti creati per aiutarti nell’impresa. Noi abbiamo fatto un’attenta selezione e abbiamo evidenziato per te i tool che non puoi non utilizzare!
Google Alerts
Chi meglio di Google può sapere cosa succede dentro Google? Questo semplice strumento ti permette di effettuare delle ricerche e di scovare se i tuoi contenuti si trovano su altri domini. In base alle impostazioni da te definite, Google Alert ti invierà dei report su base giornaliera o settimanale. Se hai un sito con molte pagine e contenuti ti consigliamo di:
- Decidere quali sono i contenuti più importanti;
- Effettuare una ricerca su Google Alert;
- Inserire la tua email così da essere sempre aggiornato dalla piattaforma.
Strumenti per tutela del testo
Oltre a Google Alert, esistono differenti strumenti che ti aiuteranno a scoprire se il testo del tuo sito web è stato clonato.
Nei precedenti paragrafi ti abbiamo parlato di CopyScape, ma puoi testare anche:
- Plagium, con 9,99 € al mese potrai essere certo non solo di trovare un eventuale sito clone, ma anche scovare il database di origine.
- DupliChecker, riesce a effettuare in pochi secondi una ricerca a livello globale. Il prezzo di questo strumento varia in base al numero di caratteri ricercati.
Strumenti che tutelano le immagini
Lo sapevi che le immagini sono copiate più dei testi? La clonazione sito web può avere differenti sfumature e devi avere strumenti per ogni eventualità!
Per poter essere sicuro che le tue immagini siano al sicuro puoi utilizzare:
- TinEye, inserendo l’immagine incriminata sul motore di ricerca scoprirai se si trova in qualche altro sito.
- Berify potrai effettuare la ricerca sia per le tue immagini che per i video.
Entrambi i software sono gratuiti e semplicissimi da utilizzare!
Conclusioni
Ora hai tutti gli strumenti e le informazioni per salvare il tuo sito web clonato! Se hai ancora qualche dubbio, non esitare a chiederci aiuto Noi di Mailsenpai, siamo sempre dalla tua parte per ogni necessità!