Nel cercare online un modo per cambiare nome Skype, ti sarai sicuramente imbattuto nelle linee guida ufficiali redatte dagli sviluppatori del software. Come hai potuto notare, non esiste una procedura ufficiale per modificare nome Skype ma solo la possibilità di cambiare il nome visualizzato nei risultati della ricerca. Cosa significa questo? Il nome generato automaticamente durante la procedura di iscrizione non può essere modificato. Quello che puoi fare è cambiare nome utente Skype che visualizzerà chi ti cerca online.
In pochi punti:
Che cosa è il nome Skype?
Prima di conoscere la procedura è bene dare una definizione di nome utente Skype e differenziarla da quella di account Microsoft con il quale è possibile accedere a Skype.
Il nome utente Skype (o nome Skype o account Skype) è il nome automaticamente generato da Skype durante la procedura di registrazione. Non lo scegli tu, ti viene attribuito quando crei un nuovo account Skype.
Con la definizione di account Microsoft invece si intende l’account che consente di accedere a molti dei dispositivi e servizi Microsoft, incluso Skype. Usare un account Microsoft ti permette di sincronizzare i tuoi dispositivi e avere tutto sempre con te. Pratico, vero?
Quale è il mio nome Skype?
Per individuare il proprio nome Skype basta effettuare il login ed accedere al menu “Impostazioni”. Questo si trova in alto a sinistra, nello stesso blocco che contiene l’immagine profilo e si raggiunge cliccando sui tre puntini. La scheda che si aprirà offre una rapida panoramica delle informazioni relative al profilo Skype come:
- Immagine del profilo – L’immagine profilo è uno degli elementi di Skype che è possibile modificare. All’interno della scheda stessa, anzi, è consigliato mantenerla aggiornata in modo da essere facilmente trovati su Skype. In questa scheda si può anche scegliere la visibilità da dare alla propria immagine profilo: può essere pubblica e quindi visibile a tutti gli utenti Skype o visibile solo ai contatti.
- Nome Skype – Il nome Skype, come abbiamo già detto, non si può modificare ma cliccando su questa scheda è possibile copiarlo sugli appunti dei computer Windows.
- E-mail – Questa voce riguarda l’indirizzo con il quale ci si è registrati e che è possibile modificare in qualsiasi momento. Cliccando su “Modifica” verrà rimandato ad una pagina web esterna contenente tutti i dati personali dell’utente e i recapiti. Qui si potrà modificare l’indirizzo email, indicarne un secondo e scegliere quello per l’invio di informazioni importanti da parte di Microsoft.
- Posizione – Anche nel caso della posizione si viene reindirizzati alla pagina web esterna contenente tutti i dati personali dell’utente. Qui si può indicare sia una generica area geografica come la nazione di appartenenza o scendere nel dettaglio indicando lo Stato o la città.
- Compleanno – La data di nascita dell’utente viene chiamata “Compleanno” ed è il modo attraverso cui Skype ricorda ai tuoi contatti di farti gli auguri. Se preferisci lasciare questa informazione privata, ti basterà modificare le impostazioni indicando il campo vuoto negli appositi menu a tendina.
È possibile cambiare il nome di Skype?
La risposta a questa domanda è no, non è possibile cambiare il nome Skype ma solo il nome che appare nelle ricerche su Skype. La procedura per cambiare il nome Skype visualizzato fra le ricerche è molto semplice e intuitiva. Varia di poco a seconda del dispositivo utilizzato ed è di facile e immediata applicazione.
Un tempo se volevi personalizzare il tuo nome utente Skype lo potevi fare. Oggi non è più possibile ma non è escluso un ritorno alle origini da parte di Skype. Questa possibilità, rimossa a favore di username assegnati automaticamente, è richiesta a gran voce dagli utenti. Perché molti utenti vogliono cambiare il loro nome Skype? Sarà successo anche a te di iniziare a utilizzare profili di messaggistica istantanea con degli username poco professionali, è il caso di continuare a usarli ancora?
Come cambiare nome Skype da computer Windows
Dopo aver scaricato l’ultima versione aggiornata del software per Windows, basta effettuare l’accesso su Skype e cliccare sulla propria foto profilo. Scegliendo la voce “Profilo Skype” del menu “Gestisci” si aprirà una scheda pop-up con i riferimenti relativi al profilo. Da questa scheda potrai modificare il nome presente sotto la foto. In pochi e semplici passaggi hai ottenuto il risultato che cercavi!
Come cambiare nome Skype da MacOS
Dopo aver effettuato il login è importante accertarsi di avere scaricato la versione più recente del software. La procedura di modifica del nome utente Skype per MacOs non differisce di molto da quella per Windows. Se fai clic sulla foto profilo Skype, accedi alla scheda con i dati profilo. Cliccando sull’icona della matita (l’icona della matita è accanto a nome e cognome) ti troverai davanti alla possibilità di modificare il tuo nome utente Skype. Un click di conferma ed è fatto!
Come cambiare nome Skype da dispositivo mobile iOS
Che si tratti di tablet o smartphone, Skype è disponibile per gli utenti iOS con un’app che riprende le principali funzionalità della versione per MacOS. Se desideri modificare il nome Skype che verrà visualizzato fra le ricerche, basterà cliccare sulla foto profilo e accedere al menu relativo alle impostazioni del profilo. Un clic sull’icona della matita accanto al nome e cognome e in pochi click la modifica verrà effettuata. Una procedura semplice e un risultato immediato!
Come cambiare nome Skype da dispositivo mobile Android
Così come succede per gli utenti iOS, anche gli utenti Android hanno a disposizione un’app per utilizzare Skype in mobilità. Se si decide di modificare il nome utente dalla app, basta accedere e cliccare sulla foto profilo che si trova in alto alla schermata principale. La scheda che si apre permette di avere accesso a diverse funzionalità. La sezione che ci interessa prende il nome di “Profilo Skype” ed è una voce del menu “Gestisci”. Anche in questo caso, un clic sull’icona della matita accanto a nome e cognome e in pochi click il nome Skype è stato modificato.
Come cambiare nome Skype da OS Chrome
I Chromebook sono dispositivi marchiati Google e si stanno diffondendo sul mercato ritagliandosi uno spazio con ampie prospettive di crescita. Non funzionano attraverso i software come succede per gli altri sistemi operativi ma utilizzano un sistema di app dedicato. Se hai un Chromebook, puoi scaricare l’app Skype dal Play Store di Google e installarla sul dispositivo.
Se vuoi personalizzare il nome Skype sul dispositivo OS Chrome, trattandosi di un prodotto Google, la procedura è identica a quella per dispositivi Android. Clicchi sulla tua foto, accedi alla sezione “Profilo Skype” e inserisci il nome Skype che i tuoi contatti visualizzeranno nelle ricerche.
Cosa è possibile personalizzare su Skype?
Se è vero che non è possibile modificare il proprio nome utente Skype, è anche vero che il noto software per la messaggistica istantanea permette di modificare e personalizzare diverse altre sezioni.
Sei un utente che ama utilizzare un’interfaccia semplice e pulita? Ti piace avere a portata di mano le reaction che utilizzi più spesso? Vuoi dare un tocco di colore allo sfondo delle tue videochiamate? Queste sono solo alcune delle novità introdotte da Skype e che ti permettono di rendere la tua esperienza con il software orientata su di te.
Personalizzare lo status di Skype
Skype permette all’utente di personalizzare il proprio status con quattro opzioni:
- la prima opzione è “disponibile” e indica che sei attivo e online. I tuoi contatti possono mettersi in contatto con te e questo status permane da desktop quando Skype è in esecuzione in background e da mobile quando Skype è in esecuzione in primo piano;
- la seconda opzione è “assente” e indica lo status di inattività all’interno del software. Solitamente si imposta automaticamente dopo un’ora di inattività o manualmente a discrezione dell’utente;
- la terza opzione è “non disturbare” ed è una pratica scelta per chi è occupato in una conversazione e non vuole essere disturbato dal segnale acustico delle notifiche;
- la quarta opzione è “invisibile” e serve a nascondere la propria presenza sulla piattaforma.
Personalizzare lo sfondo su Skype
Nato dall’esigenza di nascondere l’ambiente da cui veniva effettuata la videochiamata, la possibilità di modificare lo sfondo su Skype è uno dei più recenti aggiornamenti del software. Un’esigenza che ha accomunato molti utenti e che è stata stimolo anche per altre applicazioni come, ad esempio, Zoom. Skype permette di sfocare l’ambiente circostante all’utente o impostare uno sfondo scegliendo fra quelli predefiniti e quelli personalizzati. Una procedura semplice cui si accede dalla voce “Audio e Video” del menu Impostazioni e che diventa un modo per fare branding nel caso si utilizzino specifiche immagini di sfondo.
Personalizzare il messaggio personale su Skype
Il messaggio personale che puoi modificare a tuo piacimento su Skype è una frase da aggiungere al profilo. Deve essere semplice e breve per essere visualizzata per intero. Skype fornisce anche dei messaggi preimpostati e la possibilità di aggiungere emoticon. Per modificare il messaggio personale su Skype è necessario cliccare sulla propria foto profilo e rispondere alla domanda “cosa stai facendo?”. Qui potrai aggiungere il testo o l’emoticon che ritieni più adatti. Può trattarsi di una citazione, un riferimento web o una qualsiasi altra informazione da condividere con i tuoi contatti.
Quello che decidi di scrivere come messaggio personale di Skype è molto importante e dice molto di te. Immagina di utilizzare Skype per un colloquio di lavoro da remoto e immagina la faccia di chi leggerà il tuo messaggio personale. Quale migliore occasione per fare un po’ di personal branding e una buona impressione?
Personalizzare il tema delle chat
Fra le impostazioni di Skype è possibile modificare l’aspetto scegliendo uno dei sei temi disponibili, la modalità chiara o scura e il relativo contrasto elevato. I colori disponibili dei temi Skype sono azzurro (colore di default), viola, magenta, blu, rosa pesca e arancione. Puoi sceglierne uno e visualizzare l’aspetto delle tue finestre Skype in anteprima. Quale è il tuo tema preferito?
Dopo aver scelto il tuo tema preferito, puoi decidere se utilizzare la modalità chiara (modalità di default) o quella scura. Molti software hanno introdotto la possibilità di scegliere fra le due modalità e anche Skype lo ha fatto. Quali sono le novità? Quali sono i benefici?
I benefici dell’utilizzo della modalità scura su Skype si colgono solo nell’utilizzo della chat. Se utilizzi la chat di Skype in una stanza poco illuminata, ti consigliamo di utilizzare la modalità scura. Riduci il trauma per le pupille e non affatichi la vista. Inoltre, fra i benefici dell’utilizzo di questa modalità anche un notevole risparmio della durata della batteria del tuo dispositivo mobile.
Personalizzazione delle reazioni
Con la versione 8.64, rilasciata nel 2020, il team di Skype ha aggiunto per tutti gli utenti la possibilità di personalizzare la selezione delle reazioni ai messaggi. Può capitare di utilizzare più spesso delle reaction rispetto ad altre e di avere l’esigenza di averle a portata di click. Cliccando sulla matita presente accanto al blocco delle reaction è possibile scegliere quali aggiungere (icona “+” di colore blu) o quali rimuovere (icona “–” di colore rosso) fra quelle preferite. In questo modo non sarà più necessario scorrerle tutte ma sceglierne una fra le preferite.
È tutto chiaro? Hai qualche dubbio su come migliorare o personalizzare il tuo account Skype? Scrivilo nei commenti!